Antonio Pettinari e Piero Casucci, responsabile del procedimento
di Giovanni De Franceschi
“Senza questo intervento avremmo rischiato di doverlo chiudere del tutto”. Il presidente della Provincia Antonio Pettinari non usa giri di parole per spiegare la necessità dei lavori che a partire da domani interesseranno il ponte sul Chienti tra Macerata e Corridonia (leggi l’articolo). Un appalto da 150mila euro vinto dalla ditta di A.s.e di Pescara che si è impegnata a concludere entro l’11 agosto, forse anche prima, nonostante il termine stabilito dal contratto fosse di 70 giorni. “Sappiamo quanto quel ponte sia importante per tutto il comprensorio – ha spiegato Pettinari – ma è una struttura che mostra tutta la sua vetustà e necessita di interventi periodici. L’ufficio tecnico mi sollecitava da tempo e con il bilancio di luglio-agosto 2016 siamo riusciti a reperire le risorse in un piano che conta 42 opere pubbliche. Abbiamo dato priorità a scuole e strade ovviamente, e questa rientrava tra i primi posti. Così a gennaio abbiamo potuto fare la gara dell’appalto e adesso possiamo partire. A parte i tempi tecnici della burocrazia per cui non avremmo potuto iniziare molto prima, abbiamo pensato che questo fosse il periodo migliore sia per la chiusura delle scuole, sia perché sotto il periodo delle ferie la ditta avrebbe potuto incontrare difficoltà nel reperire materiali necessari e ciò avrebbe inevitabilmente allungato i tempi. Al contrario, proprio per l’importanza che ha il ponte, ogni giorno risparmiato è un giorno guadagnato e per questo abbiamo fatto pressioni sulla ditta affinché finisse prima dei tempi stabiliti per contratto”.
Il cartello che segnala l’inizio dei lavori
A livello tecnico, i lavori riguarderanno la parte superiore del ponte. Saranno tolti i giunti vecchi, fresato l’asfalto e poi rimessi i giunti nuovi. Prima su una corsia e poi sull’altra, ma in ogni caso sarà mantenuto aperto solo in direzione Macerata. Perciò chi dovrà andare a Corridonia sarà costretto a scegliere un percorso alternativo: o Passo del Bidollo oppure la superstrada. E sia la scelta di non prevedere un senso unico alternato con semaforo, che avrebbe lasciato i due sensi di marcia, sia quella di privilegiare l’apertura della corsia verso Macerata invece che quella verso Corridonia non sono state prese a caso. “Sappiamo che questi lavori creeranno disagi, sarei ipocrita nel dire il contrario anche perché siamo nel bel mezzo della stagione lirica – ha aggiunto il presidente della Provincia – ma è un intervento che non può essere fatto di notte, va fatto senza interruzioni. Inoltre abbiamo pensato che il senso unico alternato con il semaforo avrebbe creato ancora più problemi alla viabilità, si sarebbero formate code interminabili per la presenza di rotatorie a nord e sud del ponte e per la vicinanza con l’uscita della superstrada. Per quanto riguarda invece la scelta di mantenere la corsia da lasciare aperta abbiamo deciso di privilegiare il capoluogo”. Insomma i disagi ci saranno inevitabilmente, ma l’intervento non poteva essere evitato. E Pettinari ha pronto un programma per evitare che in futuro possa ripetersi la stessa situazione. “L’idea – ha detto – è quella di raddoppiare il ponte così come fatto a Montecosaro con quello dell’Annunziata (che sarà interessato dallo stesso intervento di manutenzione a breve), ma dobbiamo fare i conti con le risorse. Se il governo rinsavisse e riuscisse a mettere le Provincie nelle condizioni di fare gli interventi necessari sarebbe la svolta”.
Ma a questi gli danno una laurea a parte?!?!?! Mah
Inaudito...scelta "cervellotica"...ci guadagneranno solamente i distributori di carburante...complimenti vivissimi..cosi si intaseranno tutte le altre strade...compresa la carrareccia...per i "fortunati" che riusciranno in qualche modo ad imboccare la superstrada....grandioso!!!
Voglio vedere chi sta male e deve aspettare l'ambulanza...che scende da macerata
Questo però passa in secondo piano... che amarezza!!!!
Qualcuno ha il sospetto che per le emergenze magari l'ambulanza possa passare anche in senso opposto?
Purtroppo hai ragione
Montecosaro scalo sono riusciti a fare anche il sottopasso ferroviario oltre al raddoppio del ponte
Esatto
Non vi sta bene mai niente!!
però a villa potenza c'ha fatto un ponte nuovo che sbuca sulla zona commerciale.... con tutto il rispetto per la vallata del potenza, forse era più adatto investire sulla vallata del chienti! ma chissà com'è, pettinari s'era fissato co villa potenza... forse perchè ce sta de casa!
Costo 12 milioni di euro...... cmq per tornare a casa x noi sarà una odissea!!!!
Di cosa? Del ponte a villa potenza?
Veramente. ..pe tornare a casa dovremmo bestemmiare il calendario intero....che nervoso! !!
Si 12 milioni fu il costo del ponte a villa potenza. .... mi sa che pranzo in ufficio fino alle ferie!
Il ponte è inutile, la sua strada anzi che sbucare nella nuova area commerciale ritorna indietro negando x sempre un eventuale sviluppo del centro fiere. La galleria è inutile se la facevano piu in bassa magari ci si poteva collegare direttamente con la superstrada... La solita vecchia politica io ti do il voto tu mi fai lavorare favori su favori che nn portano a nulla... Perche finito quel lavoro la tua azienda sarà di nuovo in crisi.
Ma quella è opera della giunta Silenzi completato da questa di Pettinari
Simone Carancini secondo te dovevano fare la galleria più in basso per collegarsi direttamente alla superstrada? Hai idea dei costi e problemi di una galleria più lunga? Come dire: perché non fare una galleria Piediripa Roma più o meno o saranno alla stessa quota, inutile fare la superstrada! Poi a Villa Potenza tra la sistemazione del vecchio ponte e il nuovo son passati anni, e anche quella è una zona congestionata dal traffico.
Si invece ora il problema è risolto vero nn ce piu traffico a villapotenza.. Io penso che i lavori o si fanno bene o nn si fanno farli a metà è solo buttare via i soldi
Se avessero fatto il ponte nuovo e poi dal ponte dove c'è quella cazzo di rotatoria inutile in fondo, l'ingresso della galleria aveva un senso e se era collegabile con la superstrada era il top..
Ora abbiamo una galleria che avrebbe dovuto snellire il traffico al palazzetto ma il palazzetto giace quasi inutilizzato se non per il terremoto la strada a doppia corsia che dalla galleria va verso Villa Potenza finisce contro un muro e si ritorna in via dei Velini la strada che prima utilizzavano i camion per raggiungere Macerata si sta rovinando perché inutilizzata i camion che viaggiano verso Macerata creano traffico perché passano in via dei Velini prima e raggiungere la strada che va la galleria due fonti quindi non mi sembra che hanno risolto così tanto il problema del traffico ma libero di pensarla diversamente.
Fatto sta che la superstrada a macerata ha 2 svincoli sfigati e lontani, Tolentino (Tolentino!) ne ha 4. Io trovo degli squilibri. Il ponte a villa potenza con tutta la sovrastruttura costato un'enormità non era ne essenziale (per come è stato progettato) ne funzionale. I soldi pubblici sono utilizzati dagli amministratori come fossero propri per favorire una certa cerchia di persone, non la cittadinanza, lo dicono i risultati, non è campanilismo. E siamo stufi. Paghiamo un fottio di tasse per avere sempre il bastone fra le ruote. A Montecosaro era necessario per della valle, e nel giro di poco tempo si sono trovate le risorse ed è stato raddoppiato, nel capoluogo non si riesce a risolvere un annoso e enorme problema perché non arriva il riccone di turno a sbattere i pugni sul tavolo. Italietta. ....
Pettinari se ti pettini le fai più giuste
Tagliato completamente fuori il centro commerciale di corridonia e relative ditte..cervelloni.A colbuccaro fecero un piccolo ponte sul fiume..qui non si può? Io spero che le aziende del versante di corridonia chiedano loro i danni per diminuiti guadagni e intralci vari.Come fate a credere che se la caveranno con meno di un mese? Impossibile!
Un piccolo ponte per 20 giorni di lavori? Poi vi lamentate dei soldi sprecati... Lei da ingegnere quanto pensa ci voglia a fare il ponte?
Esatto
Il commento più bello trovato in rete "Ma proprio in questo periodo dovevano farlo? C'è l'opera a Macerata e i turisti non possono raggiungere Corridonia!" Davvero tutti gli amanti della lirica hanno il sogno nascosto di vedere un'opera a Macerata e poi visitare Corridonia? Nel resto dell'anno ci sono giusto le scuole aperte, le aziende nel pieno dell'attività.. quando avrebbero dovuto chiuderlo se tra luglio e agosto?
Perché io so tipo proprio nb lo posso vede!?!?
Branco di ignoranti forse fate meglio a tacere e non mostrarvi per quelli che siete!! C'è gente che lavora...e che ci passa tutti i santi giorni su quel ponte e che per tornare a casa deve fare il giro del mondo. CRISTO la parola l'ha veramente darà a tutti anche a chi nn ha fatto dono del cervello!!!
Esatto
piu che altro visto che oramai è cosi, facciamo in modo che le vie alternative siano pronte ad accogliere un aumento di traffico consistente, senza intoppi.
Praticamente per andare da Piediripa a fare spesa al centro corridomnia c'è da passare colbuccaro eeeee che roba
Ci passo 4 volte al giorno.. a volte 6. Sono sopravvissuto alla chiusura del ponte di Villa Potenza anni fa, posso sopravvivere anche a questo ;) . Oppure ci organizza con qualcuno e si attraversa a piedi, un'auto per lato, car sharing e si conosce un po' di gente
Complimenti Presidente, ci sono un trentina di persone che tramite la tastiera danno il " meglio" ( di loro stessi ) e altre migliaia che approvano ma che non danno il loro meglio dietro una tastiera... W LA SICUREZZA
Ponte chiuso in entrata verso Corridonia da domani....misure straordinarie del governo renzi,per fermare l'invasione del pistacoppu extracomunitario #complotto #compranocasaaduesordiepposcappaamacerata
Caro presidente le strade zone montane Apiro Cingoli ne vogliamo parlare...........
la stagione lirica ho capito la priorità, non è che possiamo occuparci delle aziende di Corridonia che per un mese non incasseranno un corno... grazie provincia di Macerata
Visto il periodo potevate pensare a un guado alternativo (vedi colbuccaro 2 anni fa) Forse bisognava consumare troppo le meningi
Nn voglio pensare a i pendolari dei terremotati che si fanno mare Visso tutti i giorni....
Vogliamo tutto ma senza sacrifici..
Era necessario creare un'alternativa prima...per esempio raddoppiare il ponte anziché fare l'inutile quadrifoglio anni fa...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
avrei bisogno di un chiarimento e spero che qualcuno possa darmelo…. sono stati spesi 12 milioni di euro per fare un ponte a villa potenza che sbuca su una zona commerciale… a villa potenza si può passare per via acquedotto sfociando a passo di treia, c’è il ponte vecchio, il ponte nuovo e il passaggio a montanello che sbuca a sambucheto. 4 passaggi che soddisfano tutte le esigenze a seconda della direzione da seguire…. a piediripa ci sta un solo ponte esaurito per quanti mezzi ci passano quotidianamente…. ma con tutto il rispetto per la vallata del potenza, ma non potevate progettare un ponte alternativo sulla vallata del chienti??????
X Stefano Machella: non capisco la tua critica sull’intasamento di tutte le strade compresa la carrareccia. chi deve prendere la superstrada può scegliere di entrare a Pollenza o Trodica, chi esce dalla superstrada e deve venire a Macerata o Corridonia continua ad uscire a Corridonia e non avrà alcun tipo di problema. Certamente ci saranno dei disagi ma si tratta di un periodo limitato di appena 20 giorni. Comprendo benissimo la scelta di fare un solo senso di marcia e lo appoggio in toto perchè diversamente con il senso unico alternato si sarebbe trattato di bloccare il traffico lungo la superstrada per entrambe le corsie di marcia, la carrareccia da Sforzacosta a San Claudio, e la strada che scende da Macerata fino a metà salita, perchè purtroppo ad entrambi gli accessi di quel ponte ci sono 2 rotatorie estremamente transitate ed il senso unico alternato avrebbe comportato la paralisi totale del traffico durante le ore di punta. Penso che con questa scelta avvenga l’esatto contrario di quello che pensi te.
X Massimiliano Principi: premesso che anche io ho disapprovato a suo tempo la scelta fatta dall’allora presidente Silenzi per la costruzione di un ponte che ha comportato una spesa esagerata e sottosfruttata, vorrei farti notare che oltre al nuovo ed al vecchio ponte che attraversano il Potenza a pochissima distanza l’uno dall’altro, gli altri 2 passaggi da te citati: quello per Passo Treia (via acquedotto) e quello per Sambucheto (via Montanello) hanno la stessa valenza del passo del Bidollo che da Sforzacosta scende parallela al Chienti (lato sud) attraversa la zona industriale di Corridonia e prosegue verso Trodica (Villa San Filippo per l’esattezza): abbiamo la stessa identica situazione con 1 strada statale parallela al Potenza ed al Chienti ed una strada secondaria che scorre lungo la riva opposta per entrambi i fiumi con percorso più o meno impervio. La comodità della vostra superstrada, ce l’hanno compensata con un ponte!
X Principi: vorrei precisarti che Pettinari ha solo provveduto a terminare il ponte rimasto incompiuto per diversi anni, la scelta di progettarlo ed avviarne la costruzione era stata presa da Silenzi che precedentemente aveva anche effettuato il restauro e la messa in sicurezza del vecchio ponte (e se non erro fino a pochi giorni fà faceva il vicesindaco a Civitanova). Inoltre bisogna precisare che Pettinari abita a S.Maria in Selva di Treia e non a Villa Potenza: “dare a Cesare quel che è di Cesare”
IL PERIODO…….SI POTEVA SICURAMENTE FARE I LAVORI NEL MESE DI AGOSTO, NON POCHE SETTIMANE PRIMA DELLE FERIE DOVE TUTTE LE AZIENDE SONO SOTTO PRESSIONE, NON SIAMO MICA IN AFRICA, I MATERIALI SI TROVANO TUTTO L’ANNO, SPECIALMENTE SE SI FA UN ACCORDO CON UNA O PIU DITTE FORNITRICI.
IL GUADO……..IO ABITO A 200 METRI DAL CHIENTI E DA SEMPRE, IN QUESTO PERIODO, NON E’ PIU’ GRANDE DI UN RUSCELLO. CHIEDETE A CHI HA FATTO IL GUADO SUL FIASTRA QUANTO HA SPESO. SI POTEVA FARE ECCOME SE SOLO CERA LA VOLONTA’.
IL PONTE…….E DA TEMPO CHE SI DICE CHE IL PONTE NECESSITAVA DI INTERVENTI, CI SI DEVE METTERE DI IMPEGNO E SOLLECITARE LE AMMINISTRAZIONI STATALI NEL RICHIEDERE UN NUOVO PONTE, NON SI PUO’ ANCORA ANDARE AVANTI A SPENDERE SU QUESTO VECCHIO PONTE CON TUTTO IL TRAFFICO CHE DEVE SOPPORTARE; CI PASSANO MIGLIAIA DI AUTOVEICOLI AL GIORNO. IL PONTE NUOVO BISOGNA FARE SENZA SE E SENZA MA. I SOLDI PER QUEL CHE SI VUOLE SI TROVANO SEMPRE, MA LA POLITICA……….
SE ERA STATA FATTO LO SVINCOLO A SXN CLAUDIO NON VI ERANO PROBLEMI MA SICCOME LA POLITICA IGNORANTE E PREPOTENTE CI GOVERNA ECCOCI QUA’.
tutte queste polemiche per tre settimane di disagio… ma pensate a chi non ha la casa da ormai 10 mesi ed ogni giorno si fa quasi 200 km per andare a dormire…