Partirà quasi certamente a settembre, con la ripresa delle scuole, il servizio di navetta che toccherà tutti i punti sensibili di Macerata. Tutto parte dallo spostamento del terminal degli autobus da rampa Zara ai giardini Diaz e dal nuovo programma di esercizio Apm in materia di trasporto pubblico. Amministrazione e direttivo della partecipata non hanno ancora definito dettagliatamente tutto il percorso ma come anticipato dalla prima bozza della delibera sul nuovo piano di sosta toccherà gli snodi cruciali del capoluogo. Un totale previsto di 44 corse al giorno che a partire dai giardini Diaz passeranno per tribunale, stazione, ospedale, cimitero, Sferisterio, piazza della Libertà e Cancelli con di 15-20 minuti previsti di attesa tra un passaggio e l’altro.
“Nel nuovo programma di esercizio che entrerà in vigore a partire da settembre verrà potenziato il trasporto urbano – spiega l’assessore alla Mobilità Iesari – Il percorso viene valutato in queste settimane tenendo conto dell’ottimizzazione del giro in vista degli altri percorsi”. Da definire i costi. La tariffa potrebbe essere di 1,25 euro al biglietto. “Il servizio fa parte del trasporto urbano e come tale avrà un costo – specifica Iesari – l’abbonato lo avrà all’interno dell’abbonamento. Comunicheremo il costo con precisione quando verrà presentato il nuovo programma di esercizio”. La navetta servirà da connettore con i parcheggi in struttura e la stazione. “Il servizio entra in una logica di ordinarietà dai punti dove vorremmo realizzare lo scambio di modalità (come può essere il traffico in auto e la stazione ferroviaria) per raggiungere le zone più attrattive o di servizio come il centro storico, l’ ospedale, cimitero. Per la stazione ferroviaria già da tempo era richiesto un rafforzamento della linea. In questo modo ogni 15-20 minuti da lì si potrà arrivare in corso Cairoli, corso Cavour o appunto in centro. Sarà un ulteriore servizio per gli stessi residenti del cuore cittadino. Stiamo ragionando anche sugli orari. La frequenza potrebbe aumentare nelle ore di punta e rappresentare un’alternativa al muoversi in città con l’automobile”.
(Cla.Ri.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Si paga il parcheggio più la navetta…..costa cara la passeggiata a macerata….
Errore colossale….
Macerata così è finita del tutto
Ma farsi due passi a piedi? No?
Gratis un pezzo che è morto
Non è la questione del camminare, chi ne ha voglia lo può fare tranquillamente…nei centri storici per la maggior parte pedonalizzati, il trasporto è gratuito…se si fa una scelta del genere, bisogna anche sostenerla…il concetto se vi va bene è così, altrimenti andate altrove, non è più possibile farlo da tempo.
la navetta avrà una frequenza di 15-20 minuti??? si fa prima a piedi!! se fate pagare il biglietto almeno offrite un servizio decente
E i parcheggi li fanno pagare, e la navetta la fanno pagare.. voglio vedere che fine gli fanno fare al centro di questa città.. schifosi che vanno solo a soldi e ad approfittarsi che la gente ha bisogno di lavorarci o andarci per le loro pratiche, commissioni e necessità varie… -____-
era ora stavo rinunciando a venire a macerata fare quella salita dallo sferisterio alla piazza era sfiancante solo i giovani e non tutti se lo possono permettere di farla braviiiiiiii ma non troppo perche non dovreste farla pagare e un servizio sociale
Quindi si metterà il servizio navetta con la penale!!!!! Ma quanto costa venire a macerata ????
Che cavolo la mettete a fare !!!!!
In una delle riunioni i commercianti avevano chiesto che la navetta fosse gratuita (compresa nel costo del parcheggio)per chi parcheggia in struttura con la tariffa giornaliera ma molto probabilmente non ci avete nemmeno pensato a prendere in considerazione tale idea.
Ma le riunioni con commercianti e residenti cosa le avete fatte a fare?
Il sindaco scrive sul giornale che siete tutti in ascolto delle nostre istanze e invece fate tutto come vi pare e a pagamento ( salato)(basta vedere gli aumenti applicati in alcuni casi del 300%).
Sto in via Gramsci, come molti sanno, e vedo gli autobus che passano davanti al negozio ogni giorno! Sono vuoti.
Arrivano vuoti e partono vuoti.
Portano al massimo una o due persone. Volete un video o delle foto ? Basterebbe , come dite voi, leggere i dati…. o meglio…..chiedere agli autisti.
La navetta deve essere Gratis se volete che sia di incentivo a salire in centro. Togliete qualche corsa di quelle che girano a vuoto e troverete le risorse per poterlo fare . Mario Iesari non pensi che potresti rifare i calcoli con questo dato?
Errore colossale dal momento che con i biglietti incasseranno così poco che il ricavato non basterà nemmeno per ripagare il consumo delle gomme dei mezzi.
Ma tanto che andiamo a fare a Macerata ormai non c’è più niente e tutto questo grazie a qualcuno che tristezza
Da errore a errore macroscopico, da presunzione di essere i più inteligenti a presunzione di essere i più intelligenti di tutti non c’è che dire.
.
Ogni giorno che passa continuiamo a meravigliarci di questi (pessimi) dilettanti allo sbaraglio.
.
.
.
Ma siamo ottimisti: attendiamo a breve i primi tuffi nelle Piscine di Fontescodella