Spazio pubblicitario elettorale

Camerino, nuova struttura per anziani
Casa amica: promessa mantenuta

SISMA - Questa mattina l’amministrazione comunale e il presidente della fondazione che dà il nome al progetto hanno ricevuto la delegazione della Croce Rossa che ha curato la sottoscrizione per arrivare alla costruzione di un edificio con 40 posti letto. L'assessore Roberto Mancinelli: "Si compie il primo passo di un sogno"

- caricamento letture

casa-amica-camerino

L’area dove sorgerà la struttura per anziani

 

Per ora ci sono un terreno, uno striscione che certifica che su quel terreno sorgerà la nuova Casa amica e una promessa mantenuta. Questa mattina l’amministrazione comunale di Camerino ed il presidente della fondazione Casa Amica, Luigi Vannucci, hanno ricevuto la delegazione della Croce Rossa che ha curato la sottoscrizione che porterà al progetto per la costruzione di una nuova struttura destinata ad ospitare gli anziani. “Per noi oggi si compie il primo passo di un sogno – ha affermato l’assessore Roberto Mancinelli – La Croce Rossa, grazie soprattutto allo straordinario lavoro del comitato di Camerino e del presidente Gianfranco Broglia, ci è stata vicinissima sin dai primissimi secondi dopo il disastro. Ma non è stata solo gestione dell’emergenza e questa è la prova che la Croce Rossa ha voluto darci la mano anche per progettare il futuro. Dopo il sisma ci siamo trovato a rinunciare alla moderna casa di riposo che avremmo inaugurato nel centro storico, così abbiamo deciso di indirizzare l’aiuto che ci veniva offerto attraverso la sottoscrizione della Cri verso la realizzazione di una nuova struttura per Casa Amica. E’ stato un percorso sempre condiviso, che oggi porta questi primi frutti”. Verosimilmente, la fase di piena operatività inizierà dopo l’estate con l’apertura del cantiere e la costruzione di un edificio che sarà in grado di ospitare circa 40 posti letto. Il terreno individuato si trova nel quartiere di Vallicelle, molto vicino al centro Millecolori. “Si tratta – ha spiegato il presidente della Fondazione Casa Amica, Vannucci – di una struttura che ha finalità sociali e che, quindi, consentirà di caratterizzare anche un intero quartiere. Sono commosso e ad oggi posso solo dire grazie alla Croce Rossa e all’amministrazione comunale, ma mi piacerebbe poter estendere questa gratitudine anche a quelle istituzioni che ad oggi, e mi scuso se la mia può sembrare polemica, si sono viste decisamente poco”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X