La firma della convenzione a Roma
“Recuperare le opere d’arte per restituire alle Marche il suo patrimonio culturale e incentivare il turismo”. Parola di Maurizio Mangialardi (Anci regionale) e Giovanni Castellucci del Pio sodalizio dei Piceni (l’associazione dei marchigiani a Roma) che hanno messo a disposizione 200mila euro complessivi per riportare all’antico splendore alcune opere lesionate dal terremoto.
La convenzione del progetto è stata firmata a Roma. Le opere da restaurare saranno segnalate direttamente agli organi decisionali dell’Anci Marche e del Pio sodalizio dei Piceni da una commissione scientifica nominata dai due enti. Finito il restauro le opere saranno esposte nei locali del sodalizio a Roma, in San Salvatore in Lauro e anche nel museo del palazzo apostolico di Loreto per poi essere riconsegnate ai proprietari con una cerimonia pubblica. I soldi per il restauro sono stati messi a disposizione anche grazie a donazioni.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati