Via i parchimetri da piazza della Libertà, dall’8 maggio restano solo i parcheggi per disabili
In via Gramsci: i posteggi per la sosta veloce da oggi sono per residenti
di Federica Nardi
(foto di Lucrezia Benfatto)
Nuovi occhi per vegliare sul piano mobilità della giunta Carancini che ha mantenuto la promessa di rivoluzionare la sosta nel centro di Macerata. Sono le telecamere che garantiranno il funzionamento della ztl, a partire dall’8 maggio. I varchi elettronici funzioneranno in entrata in via Don Minzoni, piazza Annessione e corso Matteotti e in uscita su via XX Settembre e Porta Montana. Stamattina il cuore cittadino si è svegliato così, con gli operai al lavoro e una pennellata di giallo sulle strisce fino a ieri blu di via Gramsci. In piazza della Libertà le auto sostano ma ancora per poco. I parchimetri sono già stati tolti e l’8 maggio scompariranno anche i parcheggi (esclusi quelli per disabili).
Telecamera in via XX Settembre
Davanti ai cancelli, a pochi passi dalla statua di Garibaldi, i cambiamenti si sono annunciati a suon di multe per chi non ha capito il cronoprogramma dei cambiamenti. E nel frattempo “il prezzo dell’abbonamento per il carico-scarico nel centro di Macerata è triplicato”, dice un commerciante del centro che ha scoperto il nuovo tariffario questa mattina direttamente negli uffici dell’Apm: da 40 a 120 euro. “Hanno ragione i residenti a protestare, ci usano rifarsi dei soldi del Parksì”, dice. Per i non residenti ci saranno gli stalli a pagamento di piazza Vittorio Veneto (in fase di realizzazione), via Armaroli (silos compreso), le mura. E ovviamente il Parksì, vero obiettivo della manovra che punta a dare concretezza al “Parcheggio centro storico” di via Mugnoz.
C’è a chi questo cambiamento non piace, come all’opposizione che ha chiesto di frenare e rendere più chiare le modifiche (leggi l’articolo) e al comitato dei residenti del centro storico che la settimana scorsa ha accusato l’amministrazione di non considerare le loro richieste e i loro disagi (leggi l’articolo). Altri invece vedono positivamente la nuova mobilità ad anello, che lascia piazza della Libertà fuori dal traffico.
Sosta in centro: parte la rivoluzione Ecco cosa cambierà da martedì
L’accesso in via Don Minzoni
Telecamera in via XX Settembre
Via Don Minzoni
Telecamera in via Domenico Ricci
I parcheggi di Via Gramsci per i residenti
I parcheggi riservati ai residenti in via Don Minzoni
Piazza Vittorio Veneto
Piazza Oberdan
Corso della Repubblica
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Troppo !
Infatti,chi ci viene piu a Macerata???prima venivo spesso, ma ora buu
Io vado a civitanovaaaaa c è anche la Lube…caro sindaco tienitela stretta questa città…sarà solo tutta tua.
Si infatti perché si sta svuotando poco Macerata…
E certo se no come fanno ha pagarsi lo stipendio .. che schifo.. parcheggiatevi con le vostre macchine tanto le persone non vengono più a Macerata, già si nota oggi ! Auguri per i pochi negozi
A Macerata è rimasto lo Sfersterio che attira un po’ di persone, con la stagione lirica, altrimenti è una città in “agonia”!!!!!
Alla Costa-Gavras viene: ZTL – L’orgia del potere.
Ma di che vogliamo parlare????
Capacità organizzative prossime allo zero.
Questa mattina hanno invertito il senso di circolazione in via Crescimbeni e si sono limitati a mettere,al mattino, la segnaletica alla fine e all’inizio della via senza avvertire preventivamente nessuno dei residenti.
Ignaro di tutto uscendo dal garage ho rischiato un frontale con una macchina che veniva, per quanto ne sapevo in senso contrario. Dopo uno scambio di improperi anche altri automobilisti sopraggiunti mi hanno fatto sapere che era stato invertito il senso di marcia.
Ho telefonato ai vigili urbani e il vigile mi ha detto che lui non ne sapeva nulla.
Questo episodio lascia trasparire quale è il grado di competenza e di attenzione dei nostri dirigenti e amministratori.
Voglio solo sperare che quando sarà ripristinata la viabilità ordinaria ci siano i dovuti avvisi….. o chiedo troppo????