“L’emergenza maltempo è rientrata. Continua però quella legata al sisma e si attendono ancora le stalle per gli allevatori in difficoltà”. Il cielo si rischiara, nelle parole dell’assessore ai Lavori pubblici Luca Piergentili, sopra Sarnano dove il pericolo per gli allevamenti sembra ormai scongiurato dopo la nevicata dei giorni scorsi. A dare un’ulteriore, abbondante aiuto alle aziende sono arrivati oggi oltre mille quintali di fieno portati da 10 tir provenienti dalla Valtellina e dalla Valchiavenna. Il carico è stato raccolto e trasportato gratuitamente da 100 allevatori del comprensorio tra Bormio e Piuro, nel sondriese. Il foraggio raccolto a Bormio, Grosio, Tresenda di Teglio, Piateda, Berbenno di Valtellina, Morbegno, Samolaco e Ponte del Passo è stato scaricato stamattina grazie al supporto logistico di Coldiretti Macerata nel parcheggio Bozzoni di Sarnano dove gli allevatori hanno potuto prenderlo e trasportarlo nelle proprie aziende. A beneficiare della generosa donazione sono state le aziende sarnanesi Bruschi Adolfo, Forti Fabio, Gentili Romano, Ceschi Rosa, Masili Giulio, Prati Simonetta e la società agricola “Il tesoro dei Sibillini”.
“Un grazie a gli allevatori e ai trasportatori della Valtellina e della Valchiavenna che sono venuti a proprie spese compiendo un grande gesto di solidarietà molto importante per le nostre aziende – è il riconoscimento dell’assessore Piergentili – Anche se l’emergenza è ormai rientrata stiamo ancora aspettando le stalle prefabbricate, visto che gli animali, anche se bene o male sono stati tutti sistemati, vivono in condizioni provvisorie e a volte in allevamenti sovraffollati”. Un’emergenza in cui sono stati provvidenziali l’aiuto degli oltre 40 uomini dell’Aeronautica militare di Verona e del costante impegno delle forse dell’ordine. “Senza di loro non so come avremmo fatto – le parole di gratitudine di Piergentili – Tutti hanno lavorato sotto il costante coordinamento del Comune. Un grazie profondo va anche agli infaticabili operai comunali e ai dipendenti dell’ufficio tecnico che hanno lavorato incessantemente in questi giorni di emergenza”.
(Cla. Ri.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
il fieno è arrivato,peccato che gli animali sò quasi tutti morti
Grazie a coloro che fuori dalla burocrazia. ..aiutano. ..
È sconcertante vedere la distanza che c’è fra la GENTE normale con ALTRA GENTE NORMALE IN DIFFICOLTA’ di questa povera Italia con chi ha la responsabilità politica di questo paese e non fa quasi mai quel che serve e se lo fa , sempre tardi o male..
Dopo le tonnellate di fieno offerte dalla Confindustria, il modulo regalato da agricoltori toscani ed adesso il fieno portato dagli agricoltori della Valtellina e della Valchiavenna, si intensificano gli aiuti da parte di Matterella che promette più di quel che serve. Certo con la lingua si potrebbe fare un buon bollito, e con il codazzo di parole vuote che lascia dietro di sé,una bella codona di fregnacce alla vaccinara.
Sto arrivando con un carico di fieno da Tursi (Matera)
All’inizio avevo pensato fosse il fieno mandato da Renzi, Mattarella, Boldrini & C…m’avea pijuato un girbu…