Acqua torbida dopo il terremoto, Andrea Marchiori vuole vederci chiaro. Secondo il consigliere comunale di Forza Italia dopo l’interruzione dell’approvvigionamento dell’acquedotto del Nera, Apm e Comune non avrebbero comunicato con dovizia l’attivazione delle fonti alternative che hanno determinato un abbassamento della qualità dell’acqua.
“L’approvvigionamento dal Nera è stato prudentemente interrotto con un ritorno però al passato, a discapito della qualità dell’acqua stessa. Ad esempio gli utenti che sono serviti dalla falda di Villa Potenza – dice Marchiori – ne hanno immediatamente percepito la diversità sia come sapore che come residui. A tale riguardo ritengo debba essere criticato il silenzio da parte dell’amministrazione comunale la quale non ha fornito la dovuta informazione sullo stato della somministrazione. La cittadinanza ha senz’altro diritto di sapere che, sebbene potabile, l’attuale fornitura non ha la medesima qualità di quella precedente restando, poi, la scelta a ciascuno se continuare ad utilizzarla come prima o meno. Il difetto di informazione appartiene sia al Comune che all’Apm la quale sul proprio sito non ha neppure pubblicato le schede mensili degli esami riferite a ottobre, novembre e dicembre, con la conseguenza che gli utenti non hanno neppure potuto effettuare un raffronto tra i parametri microbiologici e fisici dell’acqua attuale con quelli del mese di settembre. In attesa che venga ripristinato l’approvvigionamento della sorgente del Nera, con un auspicato ritorno alla normalità, sarebbe opportuno che l’amministrazione provveda senza indugio a dare puntuali informazioni ai cittadini consentendo loro di fare scelte consapevoli in merito all’utilizzo del servizio”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Si l’ho notato…fare i controlli x favore
Io ho notato il sapore diverso….come dobbiamo comportarci …dobbiamo sospendere ad usarla….
Anch’io da qualche tempo avvertivo un gusto diverso da quello eccellente dell’acqua del Nera,ma,temendo trattarsi di un’impressione personale,ho atteso informazioni che ora sono arrivate.Capisco i problemi scaturiti dagli sconvolgimenti idrogeologici causati dal sisma,ma capisco meno la mancanza di comunicazione tra l’Apm e i cittadini,soprattutto se da ottobre non sono state più comunicate le analisi periodiche sulla qualità dell’acqua.Spero vivamente che chi è preposto alla fornitura idrica ai maceratesi ci tenga informati compiutamente sulla questione
Chi beve solo acqua ha un segreto da nascondere.
(Charles Baudelaire)
Non chiedere mai all’Apm se l’acqua è buona e all’oste se il vino è cattivo!!
Anonimo Montefiasconese.
“acqua in bocca”
Io ho notato un fortissimo aumento di calcare progressivamente cresciuto da subito dopo il terremoto. bicchieri e posate restano bianchi dopo il lavaggio in lavastoviglie e anche le pentole dopo aver bollito l’acqua.