Pievebovigliana, materna “sfollata”
per rischio neve
A fine mese chiude la mensa

SISMA - Quindici bambini hanno dovuto lasciare la tensostruttura e ora stanno in uno spazio ricavato all'interno del palazzetto. Intanto si sta cercando di mantenere aperto il servizio della Croce Rossa che prepara pasti per un centinaio di persone

- caricamento letture
pievebovigliana-scuola-materna-3_censored-650x488

I bambini della materna al palazzetto

 

I bimbi della scuola materna a lezione in un rettangolo ricavato nel palazzetto di Pievebovigliana nel comune di Valfornace. Da alcuni giorni i 15 bambini che frequentano la scuola sono stati sistemati lì, mentre prima stavano in una tensostruttura che è stata chiusa per il rischio neve. Intanto a fine mese a Pievebovigliana c’è il rischio che venga chiusa la mensa della Croce Rossa che ancora oggi fornisce un centinaio di pasti, sia ad anziani che a famiglie con bambini.

Chiusa, causa rischio neve, la tensostruttura che a Pievebovigliana ospita i bambini della scuola materna. I 15 alunni sono stati trasferiti al palazzetto cittadino, usato in questi giorni anche come magazzino per i viveri e gli aiuti che vengono mandati ai terremotati. Altro posto evidentemente non c’era ed è stato necessario ricavare uno spazio all’interno del palazzetto usando delle reti oscuranti. Una soluzione che però ha suscitato proteste da parte di alcuni genitori.

pievebovigliana-scuola-materna-1-650x488

Il locale dove è stata sistemata la materna

Dovessero migliorare le condizioni meteo (ma nel fine settimana è prevista ancora neve) i piccoli potrebbero essere riportati nella tensostruttura. Una situazione che, comunque, resta poco piacevole per i bambini. Per fine febbraio sono attesi i moduli per le scuole. Ospiteranno sia i bimbi della materna, che quelli di elementari e medie (che in questi giorni vanno a scuola in una tensostruttura). Ancora un mese e mezzo, se va bene. Poco più di due settimane mancano invece alla chiusura della mensa di Pievebovigliana che è gestita dalla Croce Rossa di Lucca e Pisa. I pasti vengono serviti quotidianamente ad un centinaio di persone, tra cui gli anziani del comune e famiglie con i bambini. A Pievebovigliana stanno cercando il modo di mantenere aperta la mensa. L’ipotesi è che se dovesse essere chiusa vi saranno convenzioni con ristoranti della zona per fornire pasti per le persone terremotate.

pievebovigliana-scuola-materna-5

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X