Visso, tra crolli e neve
il sorriso dei pasticcieri
(foto/video)

STORIE DAL SISMA - La bufera rallenta gli interventi nella zona rossa. Fabio e Lina Cerri ogni mattina tornano da Porto Sant'Elpidio, per portare avanti la loro attività. Il sindaco Pazzaglini "Sono troppe le problematiche che non hanno avuto risposte in tempi o modi adeguati quindi è indispensabile che i sindaci si organizzino"

- caricamento letture
Nella Zona rossa di Visso sotto la neve

pastiicceria-vissana

Fabio e Lina Cerri

 

(foto e video di Federico De Marco)

A Visso tra i lavori sotto la neve in zona rossa e le tante difficoltà organizzative lamentate dal sindaco Giuliano Pazzaglini, c’è chi, ancora prima dell’alba, si sveglia sulla costa e sale in auto. In tempo per far trovare la mattina caffè, torte di ricotta, piadine e cornetti a tutti quelli che lavorano instancabilmente per risollevare la città. Sono Fabio e Lina Cerri della “Pasticceria vissana”, uno dei pochi negozi ad aver riaperto i battenti dopo il terremoto di ottobre. Partenza alle 4,30 dal residence “La risacca” di Porto Sant’Elpidio, arrivo a Visso alle 6, quando le paste messe a lievitare la sera prima sono quasi pronte. Alle 6,15 «possiamo aprire il negozio – dice Fabio Cerri – I primi clienti sono i carabinieri e o poliziotti, poi i volontari e gli abitanti rimasti». Una storia di resilienza quella dei Cerri, che prima del terremoto di ottobre avevano 7 dipendenti, una fitta lista di ordini e anche un panificio, “L’albero del pane”, che però ora «è in zona rossa – dice Fabio -. Ci siamo dovuti riconvertire. Qui prepariamo colazioni veloci, piadine, ma le nostre paste e le torte alla ricotta non mancano mai. Il capannone prefabbricato del nuovo forno è già in costruzione. La bufera di neve ci ha rallentato, ma dovremmo riuscire a mettere la copertura entro fine gennaio».

visso-neve-terremoto-fdm8-650x434

Interventi sotto la neve

L’APPELLO – Una bufera che ha rallentato anche gli interventi dei vigili del fuoco nella zona rossa di Visso. Il sindaco Giuliano Pazzaglini ha affidato a un post su Facebook il suo appello agli altri primi cittadini delle zone terremotate per creare un coordinamento intermedio tra vertice (commissario e vicecommissario) e base (le popolazioni colpite). «Sono troppe le problematiche – ha detto Pazzaglini – che non hanno avuto risposte in tempi o modi adeguati quindi è indispensabile che i sindaci si organizzino per poter ottenere risposte a problemi che nessuno conosce meglio di loro. I container, i ricoveri per gli animali, lo sgombero della neve, i tecnici di supporto agli uffici, il sostegno alle attività produttive, il ripristino della viabilità, un fondamentale progetto di rilancio del territorio sono solo alcuni dei problemi che i sindaci devono essere messi nelle condizioni di poter risolvere in tempi rapidi. Solo organizzandoci potremmo essere quindi spero che anche gli altri colleghi dei comuni colpiti condividano questa mia visione».

AIUTI – Nel frattempo per chi resta martedì arrivano stufe per riscaldarsi e altri aiuti. L’assessore al Turismo di Visso Patrizia Serfaustini lo ha comunicato con un post su Facebook, rivolto anche ai Comuni vicini: «Martedì mattino arriverà a Visso un camion con 30 stufe, giacconi e piumoni molto pesanti. Principalmente saranno destinati agli ” irriducibili” e alle persone che stanno nelle frazioni. Ho contattato anche Ussita e Castel Sant’Angelo sul Nera, in modo che chiunque ne abbia bisogno ne può usufruire».

visso-neve-terremoto-fdm

visso-neve-terremoto-fdm17-650x434

 

visso-villa-santantonio-terremoto-neve-fdm1-650x434

visso-villa-santantonio-terremoto-neve-fdm

visso-neve-terremoto-fdm18-650x434

visso-neve-terremoto-fdm16-650x434

visso-neve-terremoto-fdm15-650x434

visso-neve-terremoto-fdm14-650x434

visso-neve-terremoto-fdm13-650x434

visso-neve-terremoto-fdm12-650x434

visso-neve-terremoto-fdm11-650x434

visso-neve-terremoto-fdm10-650x434

visso-neve-terremoto-fdm9-650x434

visso-neve-terremoto-fdm7-650x434

visso-neve-terremoto-fdm6-650x434

visso-neve-terremoto-fdm5-650x433

visso-neve-terremoto-fdm4-650x434

visso-neve-terremoto-fdm3-650x433

visso-neve-terremoto-fdm2-650x433

visso-neve-terremoto-fdm1-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X