di Laura Boccanera
«Capodanno guardando avanti senza dimenticare quello che è successo». Gigi D’Alessio anticipa un po’ del suo spettacolo che lo vedrà protagonista a Civitanova, la sera del 31 dicembre, insieme ad altri big della musica italiana. E’ ancora a Napoli e continua a lavorare per preparare al meglio la scaletta dello show di Gigi & Friends, un concerto dedicato al dramma dei terremotati, per essere vicino alle popolazioni colpite dal sisma. Con lo spettacolo contribuirà ad un progetto dedicato ai bambini. Se a Civitanova lo staff specializzato sta montando un palco di 20 metri per 40, alto fino al terzo piano di Palazzo Sforza, dallo studio di registrazione Gigi D’Alessio costruisce brani, arrangiamenti e conduzione della serata. «Siamo già in prova da qualche giorno, ci saranno tante sorprese, con me sul palco si alterneranno gli ospiti e Rossella Brescia», racconta il cantante. Sui nomi dei “friends” ancora poche anticipazioni rispetto a quanto già annunciato in conferenza stampa, tanto che rumors e indiscrezioni parlavano della presenza addirittura di Renato Zero, ma il cantante smentisce. «Non ci sarà Renato, ma posso dirvi che con noi ci sarà anche Elisa Di Francisca, la campionessa mondiale di scherma che è marchigiana». Cercando nella rete però qualche altra anticipazione si trova.
Sembra confermato il nome del neomelodico napoletano Rosario Miraggio molto amato al sud e del duo Opera Pop. Gigi D’Alessio già da domani potrebbe arrivare a Civitanova per un sopralluogo e per costruire in loco il suo show. «Questi giorni sarò in città – dice il cantante – sono stato nelle Marche tante volte, è una regione meravigliosa. Sto conoscendo tante storie toccanti di terremotati, tante ne ho ascoltate e spero di avere la possibilità di fare sentire la mia vicinanza a chi ha subito questa tragedia, pur non avendola vissuta io direttamente». In scaletta nella notte di Capodanno anche alcuni momenti dedicati alle storie dei terremotati e al racconto di quei giorni. Sarà presente il sindaco di Amatrice e per l’entroterra maceratese la giovane di Ussita Linda Cappa, la cui è storia è diventata un simbolo del terremoto.
«Sono sicuro che parteciperanno in tanti – conclude D’Alessio – sarà un modo per passare insieme la serata senza dimenticare quello che è successo. Lo faremo guardando avanti. Se penso ad una mia canzone per descrivere questo spettacolo credo che “Non mollare mai” possa essere la colonna sonora di questo Capodanno». Confermati Raf, Michele Zarrillo, Loredana Bertè, Anna Tatangelo, già anticipati da D’Alessio nella prima presentazione del suo spettacolo (leggi l’articolo) che andrà in diretta su Canale 5 a partire dalle 21.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grande artista, ma anche come santo promette bene.
forse solo chi vuole s’infinita e questo tu potrai, chissà, non io.