Gentiloni a San Ginesio:
“i soldi per la ricostruzione ci sono,
superiamo resistenze burocratiche”

LA VIGILIA DI NATALE DOPO IL SISMA - Il presidente del Consiglio ha rassicurato su risorse e priorità durante la visita al balcone dei Sibillini: “Uno dei comuni più belli di questo territorio, bisogna recuperare il patrimonio artistico”. Con lui anche il governatore Luca Ceriscioli: “Fra Natale e Capodanno uscirà l’ordinanza dettagliata per le imprese. L’ultima sarà febbraio per le case danneggiate gravemente”. FOTO/VIDEO
- caricamento letture
Le parole di Paolo Gentiloni a San Ginesio

gentiloni-visita-a-san-ginesio-vigilia-di-natale-foto_lb-16-650x433

 

 

gentiloni-visita-a-san-ginesio-vigilia-di-natale-foto_lb-15-650x433

Paolo Gentiloni

 

di Federica Nardi

(foto e video di Lucrezia Benfatto)

«Le risorse ci sono, il governo le ha stanziate. Bisogna che ci sia anche l’impegno di tutti per superare strozzature burocratiche e andare molto rapidamente». Così Paolo Gentiloni al termine della sua visita a San Ginesio, il balcone dei Sibillini, simbolo in questa vigilia di Natale degli oltre 100 comuni marchigiani ancora alle prese con i danni del terremoto. «Non è un problema di soldi – ha detto il neopremier – è un problema di lavorare insieme per evitare che l’impegno delle persone di tornare e di rilanciare i piccoli centri così importanti sia ostacolata da troppe resistenze burocratiche». Gentiloni è arrivato a San Ginesio con 40 minuti di anticipo, alle 10,20. L’elicottero che lo ha portato da Norcia è atterrato nel parco accanto alla porta di San Ginesio. Una visita all’ostello che ospita gli sfollati insieme alle autorità politiche e militari. Una volta uscito il premier ha preferito una passeggiata al passaggio nell’auto di rappresentanza.

gentiloni-visita-a-san-ginesio-vigilia-di-natale-foto_lb-8-400x267

Il sindaco di San Ginesio Mario Scagnetti con il premier Paolo Gentiloni

E quindi tutti a piedi verso la zona rossa, in pieno centro storico, dove il sisma ha aperto le ferite più difficili da guardare a San Ginesio, città delle cento chiese. Al fianco del premier il sindaco Mario Scagnetti. Presenti anche il commissario per la ricostruzione Vasco Errani, il capo della protezione civile Fabrizio Curcio e il governatore Luca Ceriscioli insieme all’assessore alla Protezione civile Angelo Sciapichetti e al presidente della provincia di Macerata Antonio Pettinari. Ad attenderlo tante persone che l’hanno accolto con calore e applausi e seguito nella visita formando un lungo corteo. Gentiloni è un maceratese come loro, d’origine e d’adozione, con una lunga storia di famiglia che lo lega a doppio filo a Tolentino. Prima della riunione nell’ipsia Renzo Frau il premier si è fermato qualche minuto ad osservare il panorama mozzafiato offerto dal colle civico, la vera terrazza sui Sibillini della città.

gentiloni-visita-a-san-ginesio-vigilia-di-natale-foto_lb-5-400x267«Ci troviamo di fronte a uno dei comuni più belli di questo territorio – ha detto Gentiloni – che è stato colpito molto duramente. Bisogna lavorare insieme. La priorità in questo momento riguarda le scuole. Stiamo lavorando intensamente. Abbiamo anche l’esigenza di mettere in sicurezza e riportare alla loro bellezza i beni culturali e i simboli di San Ginesio e di guardare al futuro. In una giornata così bella si capisce che qui siamo di fronte a una grandissima attrazione turistica in cui storia e natura si combinano. Ci sono anche tanti stranieri che si sono trasferiti qui». Il governatore Luca Ceriscioli durante il colloquio gli ha chiesto attenzione soprattutto «su trasporti e sanità – ha detto Ceriscioli – che sono servizi di sistema per il territorio. Fra Natale e Capodanno uscirà l’ordinanza dettagliata per le imprese. L’ultima sarà febbraio per le case danneggiate gravemente. Ora però pesa tutto sulle nostre spalle, arriverà il momento in cui avremo bisogno di sostegno esterno. Gli imprenditori marchigiani vogliono ripartire». Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mastrovincenzo ha parlato di «un bel gesto di vicinanza del premier. Le priorità che ha indicato sono giuste: sistemare le scuole e poi verificare subito l’agibilità degli edifici». L’assessore Sciapichetti ha detto che Gentiloni «conosce bene la nostra realtà e oggi ha constatato la gravità dei danni anche qui a San Ginesio. Certamente la collaborazione istituzionale sta funzionando». Conclusa la visita Gentiloni è ripartito in elicottero alla volta di Amatrice, ultima tappa della giornata.

 

gentiloni-visita-a-san-ginesio-vigilia-di-natale-foto_lb-18-650x433

gentiloni-visita-a-san-ginesio-vigilia-di-natale-foto_lb-17-650x433

 

gentiloni-visita-a-san-ginesio-vigilia-di-natale-foto_lb-19-650x433

gentiloni-visita-a-san-ginesio-vigilia-di-natale-foto_lb-20-650x433

gentiloni-visita-a-san-ginesio-vigilia-di-natale-foto_lb-21-650x433

gentiloni-visita-a-san-ginesio-vigilia-di-natale-foto_lb-22-650x433

 

gentiloni-visita-a-san-ginesio-vigilia-di-natale-foto_lb-1-650x433

gentiloni-visita-a-san-ginesio-vigilia-di-natale-foto_lb-2-650x433

gentiloni-visita-a-san-ginesio-vigilia-di-natale-foto_lb-3-650x433

gentiloni-visita-a-san-ginesio-vigilia-di-natale-foto_lb-4-650x433

 

gentiloni-visita-a-san-ginesio-vigilia-di-natale-foto_lb-6-650x433

gentiloni-visita-a-san-ginesio-vigilia-di-natale-foto_lb-7-650x433

gentiloni-visita-a-san-ginesio-vigilia-di-natale-foto_lb-9-650x433

gentiloni-visita-a-san-ginesio-vigilia-di-natale-foto_lb-10-650x433

gentiloni-visita-a-san-ginesio-vigilia-di-natale-foto_lb-11-650x433

 

gentiloni-visita-a-san-ginesio-vigilia-di-natale-foto_lb-13-650x433

gentiloni-visita-a-san-ginesio-vigilia-di-natale-foto_lb-14-650x433

 

gentiloni-visitasanginesio-foto_lb-1-650x433

gentiloni-visitasanginesio-foto_lb-2-650x433

gentiloni-visitasanginesio-foto_lb-3-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X