Camerino, puntellata porta della città
A Visso demolito palazzo lesionato
(FOTO-VIDEO)

DOPO IL SISMA - I vigili del fuoco hanno operato nei due centri per la messa in sicurezza. Nella cittadina universitaria è stato ripristinato l'accesso da via Madonna delle Carceri e recuperato un organo. Visibile il crollo della parete del teatro a palazzo Governatori dopo la scossa di domenica di 4.3

- caricamento letture
Il puntellamento di Porta Buoncompagni

 

La porta messa in sicurezza a Camerino

La porta messa in sicurezza a Camerino

 

E’ continuo il lavoro dei vigili del fuoco per riaprire l’accesso dei centri storici devastati dal sisma. In particolare gli interventi di questi giorni si stanno concentrando a Visso, dove l’ultima scossa di media entità registrata domenica (leggi l’articolo) aveva portato al crollo della parete del teatro di palazzo Governatori, e Camerino. E’ stata puntellata una delle porte storiche d’accesso alla cittadina universitaria, Porta Giacomo Buoncompagni (castellano della città e nipote di papa Gregorio XIII), che consente l’accesso al centro storico da via Madonna delle Carceri. Salvo anche l’organo storico della basilica di San Venanzio. I vigili hanno recuperato il registro dell’organo “tromboncini”, un pezzo unico al mondo firmato da Giovanni Fedeli.

 

La parete del teatro di Visso crollata domenica

La parete del teatro di Visso crollata domenica

Il recupero dell'organo

Il recupero dell’organo

Nel centro storico di Visso è stato demolito in modo controllato, un pezzo del palazzo che si trova alla sinistra dell’arco di ingresso, in piazza Martiri Vissani, che si era già gravemente lesionato con la scossa delle 21.18, la sera del 26 ottobre, con il crollo parziale della parete in alto. L’intervento è stato realizzato con l’ausilio di un carro gru, dai vigili specialisti del nucleo Speleo alpino fluviale, per permettere l’accesso in sicurezza al centro storico anche ai mezzi pesanti, necessari per le operazioni di messa in sicurezza degli edifici pericolanti. Da uno dei negozi in piazza, i vigili specialisti del nucleo Nbcr (nucleare, biologico, chimico e radiologico) hanno effettuato un recupero di materiale organico dall’interno dei locali di vendita.

L'intervento a Visso

L’intervento a Visso

 

Il recupero nel negozio a Visso

Il recupero di materiale organico nel negozio a Visso

visso-terremoto-effetti6

visso-terremoto-effetti2

visso-terremoto-effetti-12-organo

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X