In alto il video di Pierluigi Cavalcante che documenta la scossa a Visso
In seguito alla scossa di magnitudo 4.3 delle 13,54 (leggi l’articolo), è crollata definitivamente una parete del teatro di Visso, che era già stata danneggiata dalle scosse precedenti. Non ci sono persone coinvolte. I vigili del fuoco non hanno registrato altri danni di rilievo nelle zone dell’epicentro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Poveri i nostri tesori ! Poveri i ns sibillini !povera la nostra gente !
Ché disastro..
mA PERCHé NON SI PUNTELLA, PERCHé NON SI INTERVIENE :tUTTE CHIACCHIERE E NIENTE DI CONCRETO!
Sarà la fine di tutte le nostre case se non ci daranno la possibilità di puntellare e rinforzare quello che è ancora in piedi. …….
Purtroppo si può puntellare solo quello che vogliono loro poi delle nostre povere case non gli importa a nessuno. ..
Mamma mia
Tanta tristezza….
Speriamo che tra referendum….cadute del governo.. nuovo governo…..qualcuno si ricordi che ci son stati i terremoti..e che la gente sta senza casa …
Accidenti
Uffffffffffffffff
L’ultima volta che siamo stati a Visso ci eravamo seduti lì a mangiare un gelato…
la nostra sosta preferita …cioccolato e paste
Spero finisca presto….
Che tormento povere persone!
Signore aiutaci!!!!
Mammamia…..che disastro!!!!
Qualcuno è in grado di capire perché non si muove la messa in sicurezza di quello che ancora è in piedi? Perché questa volontà di aggiungere danno a danno quasi con la soddisfazione di vedere crollare tutto?
Da Roma…..soli chiacchiere!!!!!
Ma quello che è ancora in piedi può crollare anche senza altre scosse. Ma riportate tutti i Vissani a Visso, o in moduli o in casette di legno e poi costruire non restaurare. Nessuno impedisce che si ricostruiscano case assolutamente antisismiche anche rassomiglianti alle strutture precedenti. A me pensare che la chiesa di S. Benedetto a Norcia, crollata 4 volte, che rivenga costruita con gli stessi mattoni per crollare nuovamente alla prossima scossa non mi sembra una buona idea.
Ma quando finiranno mai queste scosse?
No…ma invece di parlare che metessero in atto le promesse….senza tanti giri carte e quant’altro….per poi venire a scoprire che gli aiuti hanno preso vie traverse!!!!