Teo Teocoli
di Marco Ribechi
(foto di Lucrezia Benfatto)
E’ lo spettacolo gratuito di Teo Teocoli in piazza della Libertà il grande evento in collaborazione con l’università di Macerata della quinta edizione di Overtime, il festival del racconto e dell’etica sportiva (guarda la lista degli eventi) che si svolgerà dal 5 al 9 ottobre. Il comico si esibirà l’8 ottobre alle 22 per raccogliere fondi in favore delle popolazioni terremotate. Chi vorrà potrà ammirare le imitazioni, fra le tante, di Galliani o Valentino Rossi in prima fila con un’offerta di beneficenza: verranno infatti riservate mille sedie al prezzo simbolico di 10 euro per sostenere il comune di Castelsantangelo su Nera. Metà dei ricavi verranno consegnati al sindaco del paese terremotato il cui obiettivo principale è riaprire la casa di riposo seriamente danneggiata. L’altra metà servirà per i costi logistici dell’evento.
La presentazione degli eventi Overtime in collaborazione con Unimc. Da sinistra: Mauro Giustozzi, il sindaco Castelsantangelo sul Nera Mauro Falcucci, il rettore Luigi Lacchè, Michele Spagnuolo di Pindaro eventi e Alberto Monachesi
Ma le iniziative di Overtime in collaborazione con Unimc non si limitano allo spettacolo di Teocoli. Il Laboratorio Overtime ha permesso ad alcuni studenti di essere protagonisti. Studenti e professori infatti hanno selezionato i finalisti di Overtime Film Festival, la rassegna dei cortometraggi e documentari sullo sport (leggi l’articolo). Allo stesso modo anche la sezione degli internauti con Overtime Web Festival. Le premiazioni avverranno l’8 ottobre alle 14,30 nell’aula magna accompagnate da un dibattito con Claudio Arrigoni della Gazzetta dello Sport, Dario Ronzulli di Radio Sportiva e Bruno Longhi di Mediaset. Il 6 ottobre invece, sempre nell’aula magna, si parlerà di Sudafrica, Rugby e apartheid con Vittorio Munari, uno dei campioni italiani della palla ovale, giocatore, allenatore e commentatore televisivo. Nei locali di CreaHub, in via Gramsci, sarà allestita la mostra fotografica di Luigi Ottani “Betlemme 4,30. Il muro che frena la corsa” dedicata alla maratona di pace Gerusalemme – Betlemme, per dieci anni ostacolata ma non fermata dal muro che divide Israele dalla Palestina. Altra novità il contest culinario in collaborazione con Coop. Ai fornelli gli studenti Unimc che, dopo aver fatto la spesa utilizzeranno le cucine dell’Ostello Ricci per realizzare piatti e ricette. Il programma completo con tutti gli appuntamenti del Festival nel sito della manifestazione.
Il sindaco di Castelsantangelo sul Nera Mauro Falcucci e il rettore Unimc Luigi Lacchè
Michele Spagnuolo e Alberto Monachesi
Luigi Lacchè e Michele Spagnuolo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
TEO IO LO SEMPRE DETTO CHE 6 UN GRANDISSIMO DELLO SPETTACOLO.
Spero sia vero che aiuti i terremotati e parla una xsona che ci è passata nel lontano 97 …….