Sarnano chiede lo stato di emergenza: gravissimi i danni subiti a causa del sisma del 24 agosto scorso e delle successive repliche. Il sindaco Franco Ceregioli ha scritto al presidente del Consiglio, al ministro Angelino Alfano, al governatore Luca Ceriscioli, all’assessore Angelo Schiapichetti e al commissario per la ricostruzione Vasco Errani segnalando la situazione del comune. Lo scopo della missiva è chiedere che Sarnano venga inserito tra i comuni per i quali è stato decretato lo stato di emergenza. Il sindaco sottolinea che vi sono stati «gravissimi danni agli edifici pubblici e moltissimi edifici privati presenti sul territorio comunale, nel centro storico ed abitato (diversi condomini evacuati) ed in particolare nelle frazioni principali (Giampereto, Piobbico, Bisio, Schito, Gabella Nuova, San Cassiano) – si legge –. In località Gabella Nuova è stato evacuato un centro residenziale per disabili (8 erano gli ospiti che si fermavano a dormire anche la notte e che attualmente sono stati trasferiti nel comune di Camporotondo, ndr). A tutt’oggi abbiamo ricevuto oltre 550 richieste di sopralluoghi urgenti e dalle prime verifiche dei tecnici, tuttora in corso, circa il 35% dei fabbricati risultano inagibili e da sgomberare». Sono 164 le ordinanze di sgombero e 203 le persone che non possono rientrare a casa. Significa il 6% dei sarnanesi. «Lo stato di emergenza ha reso necessaria la presenza ed assistenza continua della Protezione civile comunale e dei vigili del fuoco» è scritto nella lettera.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati