Terremoto, verifiche a Recanati:
chiuse diverse stanze
del palazzo comunale

SISMA - Trasferiti alcuni uffici, tra cui quello del sindaco Fiordomo. I tecnici stanno effettuando sopralluoghi sul patrimonio edilizio del Comune. Nessun problema per gli edifici scolastici

- caricamento letture

 

Il palazzo comunale di Recanati

Il palazzo comunale di Recanati


Sisma nel centro Italia, verifiche al patrimonio edilizio del Comune di Recanati. Il sindaco Francesco Fiordomo ha riunito assessori e consiglieri comunali di maggioranza e minoranza per informarli sulla situazione post terremoto in seguito ai sopralluoghi effettuati dai tecnici e alle necessità di ulteriori approfondimenti che sono in corso. Alcune stanze del Palazzo Comunale in questo momento non possono essere utilizzate in attesa di verifiche più approfondite.
Previsti piccoli interventi per la messa in sicurezza, anche in considerazione dello sciame sismico ancora in corso. Aula magna, sala consiliare, ufficio del sindaco e del segretario generale al momento non posso essere utilizzati. Altri uffici che hanno rapporti con il pubblico vengono provvisoriamente trasferiti all’atrio comunale. Il trasferimento di alcuni uffici all’atrio riguarda il rapporto con il pubblico per evitare assembramenti che in caso di terremoto possono diventare pericolosi per il panico generato. Inoltre, dai primi rilevamenti al museo di villa Colloredo Mels, al teatro Persiani e agli edifici scolastici, non sono stati riscontrati problemi.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X