Il trenino attraversa corso della Repubblica
di Claudio Ricci
Il trenino torna a Macerata. Dopo un inizio estate senza la simpatica locomotiva turistica il centro storico viene nuovamente attraversato dal mezzo che ha fatto il suo esordio l’anno scorso. La riapparizione stamattina in concomitanza con il debutto della stagione lirica di ieri sera allo Sferisterio (leggi l’articolo) Del caso si era interessata l’assessore al Centro storico Stefania Monteverde che a fine giugno aveva incaricato gli uffici di scrivere alla Giocamondo, società ascolana che gestisce il servizio (leggi l’articolo). Il ritardo è stato dovuto anche ai lavori di ripavimentazione di piazza Mazzini e alle piogge che hanno reso incerto l’inizio della stagione. Da oggi e fino al 10 settembre il Macerata Explorer torna in città portando anche modifiche agli spazi di sosta inclusi nel percorso a causa dei problemi di circolazione riscontrati l’anno scorso. A tal proposito sono stati disposti alcuni divieti di sosta in via Don Minzoni, via Gioberti, via Santa Maria della Porta, via Ciccarelli e via Crescimbeni. Il percorso, ogni 30-60 minuti, partirà da piazza Mazzini passando davanti allo Sferisterio e risalendo per il centro su rampa Zara. Proseguirà poi su via Don Minzoni (palazzo Buonaccorsi), piazza della Libertà (Torre dei Tempi), corso della Repubblica, piazza Vittorio Veneto e via Crescimbeni.
Si uscirà dalle mura passando attraverso i Cancelli di piazza Annessione e riprendendo l’anello viario in viale Puccinotti e viale Trieste. Il tour non verrà effettuato durante gli spettacoli della lirica, il mercoledì mattino per il mercato e durante le manifestazioni cittadine come la Notte dell’Opera. Nell’avviso abbiamo voluto valorizzare la promozione turistica della città anche fuori regione. «La società che gestisce attività uguali fino in Emilia Romagna e in Abruzzo si è impegnata a promuovere il servizio svolto a Macerata anche in altre città – spiega l’assessore al Centro Storico Stefania Monteverde – In questo modo abbiamo voluto lanciare una promozione estesa su tutta la costa fino a Rimini per parlare di Macerata in contesti dove la città non viene conosciuta come attrattiva turistica».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per caso è lo stesso dello scorso anno?
Euro -1 che il mattino si fa Villapotenza macerata a 2 allora generando un ingorgo che non si smaltire prima delle 11, la cui corsa costa come un biglietto Roma – Milano dell’alta velocità? Bentornato. A NOI.
A macerata ogni coppu é trincea!
Ben vengano tutte le iniziative che possono sviluppare il turismo a Macerata. Si dice da anni che il turismo è il “petrolio” dell’Italia, quindi lo può essere anche per la nostra città!
Finalmente….
.
Finalmente anche Monsignore avrà diritto al suo predellino…
.
Solo una cosa rimane da capire: avrà un incarico apicale (capostazione) oppure un incarico di seconda fascia (capotreno) oppure solo un contentino (controllore dei biglietti)???
E’ il proustiano train retrouvé.