Piazza Pizzarello e lottizzazione Neopolis
“Cantieri pericolosi, si intervenga”

MACERATA - Il consigliere David Miliozzi (Pensare Macerata) ha presentato un ordine del giorno che verrà discusso lunedì prossimo in cui invita l'amministrazione ad agire sulle aree gestite dalla Italappalti. "Vicino al terminal dei bus lamiere sporgenti e pericolose intrusioni di non addetti". Sulle palazzine di via Valenti: "Il parcheggio del supercondominio sta sprofondando"

- caricamento letture
piazza pizzarello 2

Il cantiere di Piazza Pizzarello

 

David Miliozzi_Foto LB

Il consigliere di Pensare Macerata David Miliozzi

 

di Claudio Ricci

«Maggiore attenzione alla manutenzione dei cantieri gestiti dalla Italappalti a Macerata, ribadendo che non debba mai essere oltrepassato il limite della decenza e meno che mai quello della sicurezza dei cittadini». Questa la richiesta avanzata dal consigliere comunale di Pensare Macerata David Miliozzi in un ordine del giorno che verrà discusso nell’assise di lunedì prossimo. Un atto che di fatto riapre la questione dei cantieri e della gestione urbanistica delle lottizzazioni di piazza Pizzarello e di via Valenti.

Tutto nasce da recenti dichiarazioni della Italappalti sull’intenzione di voler aprire un’attività commerciale nella struttura di piazza Pizzarello i cui lavori di realizzazione sono fermi da anni . «Il 9 gennaio la Italppalti ha dichiarato di non essere in stato di insolvenza – scrive Miliozzi – e di voler aprire un supermercato in uno dei lotti abbandonati del cantiere di piazza Pizzarello. Ha inoltre dichiarato di godere di ottima salute e di non essere affatto fallita». Da qui l’occasione secondo Miliozzi per riaprire la questione cantieri e relative conseguenze per il decoro urbano e la sicurezza dei cittadini.

piazza pizzarello 3

I graffiti all’interno della struttura, segno di intrusioni

«Le condizioni dei cantieri di piazza Pizzarello sono indecenti – continua Miliozzi nel documento – ed il loro stato è pericoloso per la salute dei cittadini residenti e non solo. Ad ogni occasione di maltempo la lamiera protettiva che delimita il cantiere sporge in più punti verso la carreggiata esterna mostrando un’instabilità assai pericolosa. Le lamiere ostruiscono la visibilità in più punti, comprese le strisce pedonali all’incrocio di via Pallotta con via Filiberto. I residenti della zona affermano di aver visto entrare nel cantiere soggetti non autorizzati, il che è dimostrato dalle pitture (Street art) ai piani alti dell’edificio abbandonato. Tali intrusioni denotano da sé la pericolosità dell’atto compiuto.

 

neopolis

Il complesso residenziale Neopolis in via Valenti

 

Ma i problemi riguardano anche le palazzine del lotto Neopolis di via Valenti, già al centro di polemiche all’epoca degli appalti assegnati dall’Ircr alla Italppalti (leggi l’articolo). «E’ necessario intervenire in maniera urgente su alcune strutture esterne – segnala Miliozzi – come il parcheggio antistante il super condominio. In fondo e sul lato della strada principale sta sprofondando e nel mezzo si stanno creando delle crepe, segno che la pioggia penetrando nelle fessure agevola lo “scivolamento” del terreno». Criticità per nulla trascurabili che il consigliere ha deciso allora di porre all’attenzione dell’amministrazione invitandola ad una maggiore attenzione nella gestione delle due aree.

incrocio-via-filiberto

Uno degli incroci pericolosi per i pedoni



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X