di Gianluca Ginella
(Foto Federico De Marco)
A fuoco l’auto di una ballerina di night, la giovane, una romena di 32 anni, si trovava al lavoro quando la sua Bmw 530 si è incendiata. L’episodio è avvenuto a Civitanova. L’ipotesi è che si sia trattato di un gesto doloso. Le indagini si concentrano su persone con cui la ragazza potrebbe aver avuto degli screzi in passato.
Una giovane romena ieri sera era al lavoro al night Top di Civitanova, che si trova lungo la statale Adriatica, vicino all’ingresso della superstrada. La ballerina circa trenta minuti dopo la mezzanotte scorsa si trovava all’interno del locale quando nel parcheggio la sua vettura, posteggiata vicino all’ingresso del night, ha preso fuoco. Ad accorgersi di ciò che stava accadendo è stato il buttafuori che ha sentito un rumore di vetri rotti (probabilmente quelli della Bmw della ragazza che sono esplosi a causa del calore dell’incendio). L’uomo ha chiamato i vigili del fuoco. Sul posto i pompieri del distaccamento di Civitanova. Insieme a loro sono intervenuti anche i carabinieri della Compagnia di Civitanova. In base a quanto è stato accertato, le fiamme si sono scaturite dalla parte posteriore della vettura. Sul posto non sono stati trovati acceleranti per alimentare le fiamme. Al momento però l’ipotesi dei carabinieri è che possa essersi trattato di un incendio doloso. Le indagini si concentrano sulle frequentazioni della ragazza, perché l’incendio potrebbe essere stato innescato da qualcuno che poteva avere motivo di volersi vendicare con la giovane per qualcosa. I carabinieri stanno acquisendo le immagini delle telecamere della zona che potrebbero aver ripreso dettagli che potrebbero rivelarsi importati per le indagini.
Con questo rogo salgono a 10 gli episodi di incendi di auto, tra dolosi e sospetti, avvenuti in provincia e principalmente sulla costa, da inizio anno.
(Servizio aggiornato alle 15,35)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E se, oltre al racket delle estorsioni, questi incendi fossero collegati alle bische clandestine?
Per Bommarito. A volte sono funzionali alla riscossione di assicurazioni.
Certo, se gli incendi fossero commissionati dai proprietari, ma non mi sembra questo il caso, almeno per la maggior parte dei roghi segnalati.