L’ospedale di Tolentino
Il nuovo piano dell’Asur regionale mette in crisi l’ospedale di Tolentino e la vicenda finisce davanti al Tribunale per i diritti del malato. Ad annunciarlo Mauro Sclavi, presidente del Consiglio comunale, che con il gruppo “Uniti per Tolentino” è da sempre in prima linea per la tutela del nosocomio cittadino. «Abbiamo già contattato il tribunale – dice Sclavi –. La sanità non è una questione politica, riguarda tutti». Al centro delle critiche del gruppo le scelte politiche del governatore delle Marche, Luca Ceriscioli «per il trattamento riservato solo ad alcuni Comuni attraverso singoli negoziati» scrive “Uniti per Tolentino” in una nota, e il segretario regionale del Pd, il tolentinate Francesco Comi, accusato di ignorare la situazione critica dell’ospedale della sua città. Comi «come primo referente del Pd locale, e presidente della commissione regionale Sanità (è rimasto in carica fino al 2014, ndr), è stato il principale collaboratore della riforma e oggi finge di non sapere cosa stia succedendo all’interno dell’ospedale della sua città» scrive “Uniti per Tolentino”. Ma la decisione di rivolgersi al Tribunale per i diritti del malato non nasce solo dalle ripercussioni della decisione dell’Asur. La necessità di riorganizzare alcune funzioni dell’ospedale di Tolentino ha creato enormi disagi per i pazienti, soprattutto oncologici, che con pochissimo preavviso hanno visto rimandati gli esami programmati da mesi. A spiegarlo il gruppo in una nota dopo la riunione del 18 gennaio: «In questi giorni sono stati annullati circa 100 appuntamenti – si dice nella nota –, prenotati da mesi, a causa del blocco del turnover degli anestesisti la cui presenza è indispensabile per lo svolgimento degli esami con il mezzo di contrasto, nella diagnostica a immagini». Ultimo punto critico il day surgery che, nonostante gli accordi presi in Regione, è stato trasferito a San Severino nonostante «fosse perfettamente funzionante, preso a modello per il numero degli interventi sostenuti. A San Severino sarà raggiungibile solo attraverso una difficile viabilità, e ci sono molti problemi per l’implementazione». Oggi è intervenuto sulla vicenda anche il coordinamento tolentinate di Forza Italia che ha chiesto al sindaco Giuseppe Pezzanesi di concordare con gli amministratori vicini un atto, anche legale, in difesa dell’ospedale (leggi l’articolo).
(Fe. Nar.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma questi signori Non si ammalano mai?
Sono tra quelle che hanno chiamato per comunicarmi che non potrò più fare una tac prenotata da mesi all’ospedale di Tolentino, mi chiedo, ma queste persone che decidono di chiudere un’ospedale non lo sanno che di malati ce ne sono tanti e che necessitano di prestazioni e controlli periodici? ??giusto…..a loro non importa se stiamo male,a loro interessa solo risparmiare per potere intascare più loro!!!che vergogna!!!! Credo che siamo solo all’inizio di una lunga serie di tagli sanità. ….si devono solo vergognare….poi continuano a votarli…questo mi preoccupa ancora di più! !!
questo ospedale oramai serve per mantenere posti di lavoro……o lo si sistema o si chiude poi la lorenzin ne apre uno vicino montecitorio
C’è qualcosa che non va
In questo cielo
C’è qualcuno che non sa
Più che ore sono
C’è chi dice qua, c’è chi dice la
Io non mi muovo
C’è chi dice la, c’è chi dice qua
Io non ci sono
Tanta gente è convinta che ci sia nell’aldilà
Qualche cosa chissà
Quanta gente comunque ci sarà
Che si accontenterà
C’è qualcuno che non sa
Più cosa è un uomo
C’è qualcuno che non ha
Rispetto per nessuno
C’è chi dice no, c’è chi dice no
Io non ci sono
C’è chi dice no, c’è chi dice no
Io non mi muovo
Tanta gente è convinta che ci sia nell”aldilà
Chissà cosa e chissà
Quanta gente comunque ci sarà
Che si accontenterà
C’è chi dice no, c’è chi dice no
Io non mi muovo
C’è chi dice no, c’è chi dice no
Io non ci sono
C’è chi dice no, c’è chi dice no
Io non ci credo
C’è chi dice no, c’è chi dice no
Io sono un uomo
C’è chi dice no, c’è chi dice no
Writer(s): Maurizio Solieri, Vasco Rossi