Attraversamento selvaggio allo Sferisterio, automobilista frena per non investire un passante e viene tamponato. E’ successo intorno alle 18 appena passata la rotonda dello Sferisterio. Un albanese di 51 anni era alla guida di una Bmw 320 quando nell’imboccare via Pantaleoni ha trovato un pedone in mezzo alla carreggiata. L’uomo ha frenato per evitare di investirlo ed è stato tamponato da una Renault Twingo con alla guida una donna di 63 anni di Macerata. Sul posto, per regolare il traffico, è intervenuta la polizia locale di Macerata. L’incidente, come detto, è stato causato da un pedone che anziché utilizzare il sottopassaggio ha attraversato la carreggiata, in un punto dove non ci sono le strisce pedonali. Un comportamento pericoloso che non avviene solo in quel punto di Macerata ma anche davanti ai Cancelli, dove spesso i pedoni anziché utilizzare il sottopassaggio attraversano l’incrocio in maniera selvaggia.
(Foto di Lucrezia Benfatto)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Perchè c’è qualcuno che si ferma sulle striscie pedonali?
Questi pedoni dovrebbero essere multati, pedoni usiamo i sottopassaggio, certo per chi ha il passeggino è un problema, allora usiamo le strisce pedonali.
pur di non usare i sottopassaggi la gente e’ capace di diventare figlia di Mennea!!! multa salata e conto dei carrozzieri al pedone!!!
a Macerata ci sono i sottopassaggi, ma se qualcuno ha una carrozzina, un passeggino, dove diavolo passa? In altre città, anche più piccole, ci sono gli scivoli anche per i sottopassaggi. A Macerata NO, non si può.
d’altra parte l’esperienza dimostra che anche se si attraversa sulle strisce questi atti di eroismo (il frenare per salvare il passante) appartengono a civiltà sepolte dalla storia…
Ed è anche in base all’osservazione fatta da Pavoni, che il Piedone ha sempre ragione.
L’incidente è dovuto anche al mancato rispetto della distanza di sicurezza da parte dell’auto accodata a quella che ha frenato davanti alle strisce.
Metteteli sotto e tirate dritto.
iacobnii lei ha una vena comica non indifferente…pensa che all’interno del flusso cittadino i guidatori possano pensare di tenere la distanza di 50 metri???? poi i “signori” pedoni spesso e voilentieri,strisce pedonali e non,si buttano/gettano letteralmente in mezzo alla strada senza guardare se ci sono le auto!!!!
Multa secca e scudisciate sulla schiena a chi attraversa fuori dalle strsice pedonali e soprattutto non fa’ uso dei sottopassaggi!!!!
Per Ceresani, le mie vene sono normali. Invece mi ricordo la regola pratica che ci insegnò l’istruttore di scuola di guida: la distanza di sicurezza – collegata allo spazio di frenatura – è, in metri, pari a 1/10 (un decimo) della velocità istantanea, in km/h, moltiplicato per 3. Se quindi vado a 40 km/h mi devo tenere a 12 metri dall’auto che mi precede. 12 metri è visualizzabile come la lunghezza di un autobus cittadino.
iacobini nel traffico cittadino tale distanze sono impraticabili e lo sa’ anche lei….