di Marina Verdenelli
(foto Federico De Marco)
Avevano trasformato l’ex liceo nella loro casa, da due mesi. Scoperti tre senzatetto a Civitanova alla scuola di Fontespina, di proprietà della Provincia. Sono italiani, di 40 anni. A scovarli sono stati i vigili urbani che questa mattina hanno fatto un sopralluogo nella struttura di via Colombo dove è emersa anche una situazione di forte degrado. Nell’immobile, che è in vendita da tempo, era prevista una bonifica dell’area con tanto di disinfestazione e una messa in sicurezza, a spese della Provincia. Alle 9 è arrivata la polizia municipale, con l’ingegnere della Provincia Giordano Cappella. Con l’ausilio anche dei carabinieri sono entrati nell’ex liceo trovando una situazione devastante. Aule ridotte a giacigli di fortuna per senzatetto, immondizia ovunque, vestiti, resti alimentari. Al momento del blitz c’erano i tre senzatetto, nella zona a sud, che hanno occupato l’immobile abusivamente. Dai loro effetti personali trovati all’interno e anche dagli arredi presenti, erano lì da almeno due mesi stando alla polizia municipale. Dormivano su brandine e materassi. Sono stati identificati e sgomberati. Fatti allontanare verranno denunciati per occupazione abusiva. Il controllo di oggi è stato effettuato per chiudere ogni apertura viste le continue intrusioni da parte di sbandati nell’edificio. Le operazioni di bonifica andranno avanti per tutta la settimana. Si procederà anche al taglio dell’erba della zona esterna.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Rispetto a quando l’ho frequentato, mi sembra molto migliorato. Ora ci sono persino le tendine alle finestre, ed è un pochino più pulito…
Una struttura che causa il totale abbandono e degrado è diventato oggettivamente un attrattatore per senza fissa dimora ,ecc rendendo insicura l’area adiacente. L’Ex liceo è di proprietà della Provincia di Macerata e da tempo messo in vendita attraverso aste pubbliche andate deserte. Non è che qualcosa sul piano del riutilizzo e della sua valutazione economica c’è stato qualche sottovalutazione?
Nelle immagini del sopralluogo si vedono Carabinieri e Polizia Municipale.Operazione necessaria ma è la Provincia di Macerata ad adottare le misure necessarie affinchè l’ex Liceo diventi una struttura impemetrabile e da solvegliare in modo costante.
Benfatto, così i tre senza tetto saranno costretti ad andare in albergo. Ma fateme u piacere….
Quesye strutture oramai fatiscenti, vanno semplicemente rase al suolo, così si evitano occupazioni abusive..nn ci vuole un premio Nobel x capirlo…
Che faranno ora gli occupanti?