La Lube bagna nel migliore dei modi il suo esordio stagionale nella 2016 CEV DenizBank Volleyball Champions League. All’Eurosuole Forum i biancorossi battono in quattro set i belgi del Knack Roeselare nella prima sfida della Pool E. Un match che, eccezion fatta per il terzo parziale finito nelle mani degli ospiti, ha mostrato gli uomini di Blengini, privi ancora di Miljkovic, Kovar e Cebulj, lottare su ogni pallone e entusiasmare in diverse occasioni il pubblico presente, tenendo saldamento in pugno la gara contro l’insidiosa formazione belga. Al via, con la stessa formazione in campo domenica scorsa contro Piacenza, è subito spettacolo di Grebennikov in difesa a scavare il primo break (6-3), Juantorena sigilla il 10-6 con due contrattacchi. Verhanneman in attacco e il servizio dei belgi, però, tengono a galla il Roeselare fino al 12-12: un equlibrio che si rivela però effimero, Christenson si affida a Juantorena (17-14) e Sabbi picchia forte dai nove metri per il 19-14 biancorosso (2 ace). Un set che si chiude sotto i colpi dell’opposto romano (5 punti nel set) e un pregevole lungolinea di Juantorena (75% in attacco, 71% di squadra) per il 25-18 finale.
Juantorena che riprende nel secondo parziale a martellare (contrattacco e ace per il 6-2 Lube), Stankovic mura l’8-3 e la Lube scappa subito. Un ampio vantaggio legittimato dal turno dal muro biancorosso (saranno 3 a fine set) e dal turno al servizio di Christenson (16-8), poi è il turno di Grebennikov con una super difesa concretizzata dal muro a uno di Sabbi (18-8). Divario incolmabile per i belgi, c’è anche spazio per Gabriele in campo Parodi, e il set si chiude 25-18 (da segnalare il 100% in attacco dei due centrali Stankovic e Podrascanin). Il Roeselare prova una reazione in avvio di terzo set (4-7) grazie al servizio di Claes e poi di Paulides (5-10). La Lube soffre in ricezione e in attacco, e si trova per la prima volta sotto nel match, un -5 che si prolunga fino al turno al servizio di Juantorena che riporta sotto i biancorossi (12-14). Ma non basta, ancora la difesa e il servizio dello Knack sono incisivi per il 14-18 (4 ace a fine set, e attacco belga che gira al 59%). La svolta, però, arriva col servizio di Cester (entrato in questo fondamentale per Parodi): propizia un’altra superdifesa di Grebennikov, poi trova l’ace del 19-19. Si innesca un punto a punto nervoso, risolto dall’ace di Claes che manda la sfida al quarto set (24-26). Biancorossi più determinati per cercare di chiudere subito il match nel quarto set: si vede subito dall’ace di Sabbi, e dall’apporto al centro dei due serbi, Podrascanin in attacco (altro 100% per lui) e Stankovic a muro propiziano il 12-7. Christenson ritrova la giusta vena dei suoi attaccanti, e sempre Stankovic mette in piedi un piccolo show tra attacco e servizio (20-11, 7 punti totali per il serbo). La parola fine sul match viene scritta da Juantorena, arriva così il primo fondamentale tassello per il cammino europeo.
Il tabellino
CUCINE LUBE CIVITANOVA: Fei n.e., Gabriele 1, Parodi 5, Juantorena 23, Vitelli n.e., Stankovic 11, Sabbi 22, Christenson 1, Cester 1, Grebennikov (L), Corvetta n.e., Podrascanin 11. All. Blengini.
KNACK ROESELARE: Trindad 1, Tuerlinckx 14, Paulides 7, D’Hulst 1, Coolman 11, Dejonckheere (L), Konings n.e., Verhanneman 5, Van de Velde, Dedeyne n.e., Claes 13, Van Hirtum 11, Creus (L). All. Rousseaux.
PARZIALI: 25-18 (24’), 25-18 (31’), 24-26 (32’), 25-17 (25’).
ARBITRI: Aveledo (POR), Makshanov (RUS).
NOTE: Spettatori 2068, incasso 6120. Lube: bs 11, ace 10, muri 9, errori 4, ricezione 58% (24%), attacco 58%. Roeselare: bs 13, ace 8, muri 4, errori 9, ricezione 63% (37%), attacco 48%.
(foto di Federico De Marco)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dunque, se non faccio male i conti, 6.000 euro di incasso per 2.000 spettatori; quindi, il biglietto per una partita di champions league di pallavolo, costa 3 euro?? Magie dell’europalasòlaforum!!!
no c’erano i tanti biglietti omaggio…e nonostante tutto hanno fatto solo 2000 persone…e c’erano anche un po’ di tifosi ospiti!!!! ridicoli!!!
Io i conti li farei così.Le ultime notizie che ho letto davano gli abbonamenti in aumento ma già arrivati a 1400. Teniamoci stretti e facciamo 1450. Quindi, 2068 spettatori meno 1450 di abbonati, fa 618. Facciamo 200 biglietti gratuiti per convincere tutti i “ giovanotti “ più riottosi che si vedono nelle foto molto presi da “Pas de bourrée e Pirouettes “ e arriviamo a 418 paganti, più una cinquantina di “portoghesi” e andiamo sui 368 paganti. Quindi € 6120/368 da come costo del biglietto circa 16€ Ci può stare?
Quattro gatti!
Mentre tutto il resto del sito è aggiornato, tanto che giustamente c’è la dicitura esatta “Cucine Lube Banca Marche” vedo che però ancra c’è un errore (http://www.lubevolley.it/societa/storia.asp) che:
…Memorabile il trionfo che nel 2001, al Pala Rossini di Ancona, regalò alla società maceratese il primo trofeo….
Non civitnovese, non treiese….
negli annali il nome sara’ sempre di Macerata nei trofei vinti fino ad ora e’ un dato che non puo’ essere cambiato.
Premesso che a me della Lube a Citanò non me ne pò frega de meno.
Ma che per tutto l’anno toccherà a leggere le vedove inconsolabili de Macerata che fà la conta domenicale degli spettatori che rivendica questo e quello?!?
Allora ve ce rode veramente!
Jete all’HR che con la fortuna che c’avete ve ritroverete in B senza nemmeno sapè come avete fatto.
Complimenti, dalle immagini ho potuto notare che la maggior parte dei tifosi sono……….giovanissimi. Si spiega l’incasso, con i prezzi da over non si poteva fare di più. Spero che gli ultrà si siano adeguati ai tifosi ospiti che sembravano dei frequentatori di……… Villa Arzilla.
Per questa massa di spettatori fortuna il Palas!!!!!!
Gatti noi non finiremo mai di sfottere una societa’ ridicola moralmente deprecabile e che risulta un esempio da non seguire per i giovani e giovanissimi che credono in sani valori sportivi e non che poteva giustamente solo giocare in un posto..pesciopoli alias citano’..
ah peraltro anche chi tifava Lube nei commenti si e’ liquefatto come nebbia al sole…..io penso pero’ che qualcuno nella stanza dei bottoni si stia mangiando i gomiti dato che….i TIFOSi sono meno di prima….che ridere dovranno continuare a portare giu’ gente gratis dagli stabilimenti …balneari e magari raccatteranno donne e uomini anche lungo le strade statali uah uah auh
@ Gualtero Ceresani
Per lunghi anni con interventi, comunicati stampa, precisazioni, solenni impegni un pò tutti, attorno a questa vicenda, hanno spesso fatto la pipì fuori dal vasetto.
Lusinghe, minacce, capriole lessicali, qualche bugia: insomma tutto il campionario al completo…
In tutta questa lunga e complicata vicenda mancano solo che escano fuori eventuali lettere di intenti mai rivelate e eventuali accordi sottobanco e poi il minestrone sarebbe completo…
E nessuno, alla fine dell’intricata historia, ne esce bene per il cambio di palazzetto dove giocano adesso.
Non ne esce bene l’Amministrazione di Macerata, ne esce malissimo la Lube… Mma anche quelli di Civitanova non dovrebbero essere contenti in quanto tifano una squadra che ha i colori di Macerata (o delle cucine lube, ma anche dlla Cocacola) e che “occupa” il palazzetto per tutto l’anno.
Comunque Forza Montalbano, una squadra maceratese che NON si vergona di essere di Macerata
Ma che capienza ha la palestra di fontescodella dove giocava prima la Lube? Ogni partita era sold out?
Vada come vada pensò che sia molto più dignitoso per la società Lube giocare a Civitanova.
Il pals di fontescodella ha una capienza di oltre 2500 posti …se poi parliamo di dignita’…ah ah ah hai sbagliato proprio societa’…ah ah ah
Infatti i posti sono 2200 il dato è proprio sbagliato.
non direi se controlli i presenti delle gare interne di maggior risalto dei fancazzisti del volley noterai che siamo sopra ai 2400 presenti….
certo se uno cerca “SOLO” su wikipedia…..
si sono avute anche gare con piu’ di 2800 spettatori …fonte Lube volley etc……
Lasciamo perdere accatastamento e omologazione per 3500 Posti ma i progetti di ampliamento parlavano di circa 1500posti che avrebbero portato la capienza alla famosa soia dei 3500 per avere la famosa omologazione quindi se la matematica non è un opinione.
la tua e’ un opinione dato che le fonti dei biglietti staccati alle partite parlano chiaro e limpido stagione 2014 media 2420 circa spettatori…quello che dici si riferisce ai posti seduti non ai posti reali come avviene dappertutto.
peraltro la famosa omologazione riguardava l’altezza del palas e non la capienza complessiva ,la federazione rompeva i cosiddetti perche’ a loro dire per la stagione regolare l’altezza era giusta ma per i playoffs invece no…l’italia che bel paese di fantocci…