La maceratese Laura Cioli sale al vertice di Rcs Mediagroup, editore del maggiore quotidiano italiano, Corriere della Sera e del quotidiano sportivo, La Gazzetta dello Sport. Da novembre ricoprirà il duplice incarico di amministratore delegato e di direttore generale del gruppo editoriale.
A nominarla in questa duplice veste è stato il consiglio d’amministrazione del gruppo di cui Laura Cioli faceva già parte dal 23 aprile scorso (leggi l’articolo) su designazione di alcuni dei maggiori soci , tra cui Fiat Chrysler, Pirelli, Intesa Sampaolo, Diego Della Valle.
La manager maceratese prende il posto rimasto vacante dopo le dimissioni di Pietro Scott Jovane e assume le funzioni in un momento di particolare delicatezza per Rcs Mediagroup, all’indomani della recente cessione (in corso di perfezionamento) del settori libri alla Mondadori.
Dopo il diploma di maturità al Liceo scientifico di Macerata, si è laureata nel 1988 in ingegneria elettronica all ‘Università di Bologna e successivamente ha conseguito un Master in Business Administration alla Sda Bocconi di Milano, iniziando poi una rapida carriera in importanti società.
Attualmente è amministratore delegato di Cartasì, carica che lascerà entro novembre, e siede anche nei consigli d’amministrazione di Telecom Italia, World Duty Free e Salini-Impregilo.
(a.f.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Complimenti vivissimi.
Auguri e complimenti a Laura Cioli! La nomina era nell’aria, pur non essendo scontata, ed arriva dopo la burrascosa fase di Scott Jovane, che ha compiuto errori e forzature ma ha dato salutari scossoni mettendo a nudo anacronismi sindacali e aziendali e le divisioni tra i soci. Per tracciare la sua strada e governare le pressioni esterne e il peso degli assetti interni, oltre alle sue competenze e al suo carattere, le saranno utili la felice unione di grinta vissana e di giovialita’ adriatica che ha respirato in famiglia.
Lo sappiamo che dove c’è il soldo, gli amministratori sempre quelli sono.