di Andrea Busiello
Si avvicina il giorno del debutto all’Helvia Recina per la Maceratese. I biancorossi, dopo il rinvio forzato contro il Savona, sono pronti a sfidare la Lucchese. Nel rinnovato impianto maceratese la formazione di Bucchi cercherà in tutti i modi di bissare il successo ottenuto ad Aprilia contro la Lupa Roma nella gara d’esordio del campionato di Lega Pro. L’allenatore romano avrà l’imbarazzo della scelta nello schierare la migliore formazione a sua disposizione visto che la settimana di sosta ha permesso di recuperare gli acciaccati. Davanti al portiere Forte dovrebbero giocare Karkalis, Faisca, Fissore e Imparato in difesa; Buonaiuto, Giuffrida, Carotti e D’Anna in mediana con Kouko e Fioretti a comporre la coppia d’attacco. La Lucchese di mister Francesco Baldini è una squadra giovane con ambizioni di alta classifica. L’allenatore nato a Massa Carrara da calciatore ha giocato con maglie importanti: Juventus e Napoli su tutte dove ha guidato la difesa.
Il suo modulo di gioco è l’offensivo 4-3-3 con gli esterni offensivi abili a fare il doppio ruolo in fase difensiva e offensiva. Nelle prime due gare i toscani hanno perso 3 a 0 a Ferrara contro la Spal e battuto 3 a 0 in casa la Lupa Roma. Mister Baldini ha l’intera rosa a disposizione e dovrebbe schierare lo stesso undici che sabato scorso ha regalato tre punti contro la Lupa Roma. A difesa dei pali Di Masi; la retroguardia dovrebbe essere composta da Melli, Nolè, Espeche e Maini; in mediana Mingazzini, Monacizzo e Calcagni; in attacco Pozzebon centravanti con Fannucchi e Terrani sugli esterni. Il direttore sportivo della Lucchese è Giovanni Galli, ex campione del mondo nel 1982 e portiere in passato di Napoli, Milan e Fiorentina. Il match contro la Lucchese sarà il primo nel nuovo Helvia Recina: per questo motivo ci sarà una festa prima del calcio d’inizio a partire dalle 14.30. Prima sfileranno le giovanili biancorosse, poi parola al Sindaco Romano Carancini e al vescovo Nazzareno Marconi prima dell’inizio del confronto. La gara tra Maceratese e Lucchese verrà seguita con la consueta diretta live da Cronache Maceratesi a partire dalle 14.45.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
HELVIA RICINA
“(La Maceratese) è una squadra che non gioca tantissimo, che usa i due attaccanti davanti che sono due giocatori fisici. Kouko è un giocatore molto forte fisicamnte mentre Ganci è più di appoggio… Finora la Maceratese ha giocato saltando il centrocampo e cercando direttamente le punte. Non hanno centrocampisti costruttori di gioco, difficilmente giocano dal mezzo…”
(Francesco Baldini, allenatore della Lucchese)
“La Maceratese ha giocato una sola partita, contro la Lupa Roma e devo dire che in quella gara hanno subito per tutta la gara. Questo può aprire due scenari: il primo potrebbe essere rappresentato dal fatto che sono ancora indietro con la costruzione della squadra e che hanno difficoltà, il secondo potrebbe significare che sono stati bravi a capitalizzare l’unica azione che glie è capitata…”
(Giovanni Galli, direttore sportivo della Lucchese)
“Il nostro attacco è davvero devastante. Capisco le preoccupazioni di Capello senza Baresi e Costacurta…Noi compriamo Romario e loro Desailly , ecco la differenza… Noi siamo il calcio e lo dimostreremo a tutto il Mondo nella notte di Atene” (Johan Cruijff prima della finale della Coppa dei Campioni, Barcellona Milan 0-4)
Ok, ci siamo…è il debutto nel ns nuovo stadio…ASFALTIAMOLI!!!!
E vai, adesso Aldo “Brera” Caporaletti gufa con parole altrui!
E dove sono finite le “appropriate valutazioni” di cui ci parlò lunedì scorso?
caporaletti c’è un articolo sulla civitanovese rullo compressore a montegiorgio,perchè non vai a commentare la tua squadra invece della maceratese? non segui il calcio minore?
Per i civitanovesi domenica c’è un bel derby: Helvia Recina – Civitanovese, c’e da sbizzarrirsi nei commenti.
Principi, la dimostrazione che il tifo annebbia la vista! Nel post non c’è nessun mio commento sulla Maceratese. Sono riportate le dichiarazioni pre-partita Rata-Lucchese di Baldini e Galli, (ex portiere, campione del mondo), rispettivamente allenatore e direttore sportivo della compagine toscana. Principi conferma che esiste una sostanziale differenza tra tifoso e sportivo e i suoi commenti ne sono la riprova. Due rilievi vanno invece posti al pezzo che precede: nessuno tra i tecnici, nemmeno la società interessata, considera la Lucchese una squadra di “alta classifica”, semmai impegnata a confermarsi nella categoria. Perciò la partita dell’Hekvia Recina sarà importante per verificare, con una sua pari, il livello e le ambizioni della Maceratese nel campionato di Lega Pro. Non risponde a verità che mister Baldini “ha l’intera rosa a disposizione” per l’incontro di Macerata, mancando del centrale difensivo titolare, l’ex Ascoli Mori (sostituito dal giovane Maini) e di due attaccanti: Bianconi e il brasiliano Sartore. Inoltre non è esatto che la Lucchese “dovrebbe schierare lo stesso undici” che sabato scorso ha battuto la Lupa Roma, poichè recupererà l’esterno di difesa Benvenga, reduce da un turno di squalifica, a seguito dell’espulsione di Ferrara. A Benvenga, che tornerà a fare coppia con l’altro esterno Nolè, il capitano rossonero, cederà il posto Melli, che l’aveva rimpiazzato nella gara con la Lupa Roma.
caporaletti non mi hai risposto,perchè non ti interessi della tua civitanovese invece di andare a scrivere articoli lunghi un km sulla maceratese? non hai niente da scrivere sulla tua squadra?oppure le tue analisi si concentrano solo sul calcio che conta,tralasciando quello di periferia in cui naviga la tua società?
se la maceratese non gioca palla a terra che te ne frega a te e soprattutto a noi?cosa credi di sminuire la nostra società con le tue analisi faziose? in confronto poi a chi alla tua società di perecottari che gioca contro corridonia e coldorbolo?
ma fai il bravo…
Il tifo annebbia la vista ma Aldo “Brera” Caporaletti usa occhiali portentosi che nascondono la sua rabbia per la propria squadra “costretta” all’Eccellenza Marche…montatura color biancorosso, lenti graduate sulle dichiarazioni altrui…niente di più divertente!
Caporaletti i tuoi commenti oltre che inutili…puzzano…di pesce….quanto rosica che noi si sia saliti di categoria…che vi abbiamo asfaltato…che abbiamo stabilito record da libri di storia che voi mai raggiungerete e che oltretutto siete pure falliti e retrocessi!!!! esistono ottimi rimedi per curarsi…un bagno e magari una partita di palle a volo….
Scusate tutti. Invito il buon Caporaletti domani pomeriggio nella gradinata dell’Helvia Recina, potrebbe partecipare attivamente, almeno ci conosciamo direttamente e non solo tramite commenti lasciati a corredo dei tanti articoli che riguardano la nostra Rata.
@brambatti
mi associo al tuo invito x il “buon “Caporaletti”; naturalmente il biglietto te lo paghiamo noi….
Mi ero ripromesso di non commentare più articoli , buttati lì per saccenteria e forse altro. Oggi mi chiedo…. anzi chiedo all’artefice del primo articolo, l’ormai noto sig Caporaletti di Civitanova Marche, ma a noi tifosi che ce frega dei pensieri del mister della Lucchese o di qualsiasi altra squadra che fino a giugno incontreremo, cosa significano?? A cosa servono ?? Abbiamo occhi per poter giudicare tranquillamente da soli, se la squadra gioca o non gioca , ognuno di noi trarrà’ le proprie conclusioni strada facendo. Mi dispiace esimio, per l’ennesima volta ha pisciato fuori dal vaso., mi raccomando non si offenda.