“Abbiamo fatto il pieno”
Ferragosto è un successo
per bar e ristoranti di Macerata

IL CENTRO CHE CAMBIA - Soddisfatti i commercianti del capoluogo che hanno tenuto aperto nel giorno dell'Assunta sfidando le iniziative sulla costa. Vincente la formula degli sconti nei locali per chi visita i musei. Tanti i visitatori, soprattutto famiglie italiane da Emilia Romagna e Toscana, in giro per la città nonostante il maltempo del pomeriggio e prenotazioni anche per cena. L'assessore Monteverde: "Questa settimana picco di visitatori al Buonaccorsi, segnale che siamo a misura di turista"
- caricamento letture
centrale

Lo staff del Centrale.Eat al lavoro per Ferragosto

di Claudio Ricci

E’ italiana, proveniente dalle regioni del centro, interessata ai musei e al buon cibo la famiglia tipo che premia Macerata nel giorno di Ferragosto. A riceverla i pochi esercenti del centro (bar e ristoranti) che hanno deciso di tenere aperte le proprie attività anche nel ponte dell’Assunta a fronte dei molti locali che invece sono rimasti chiusi (leggi l’articolo).  Aperti a pranzo e a cena i gestori hanno registrato con soddisfazione un buon numero di clienti che nonostante il maltempo hanno scelto Macerata per la sua offerta culturale. Sferisterio, palazzo Buonaccorsi e Torre dell’orologio le mete predilette soprattutto in mattinata quando le condizioni meteo si sono mantenute buone. Poi i turisti hanno avuto modo di scegliere tra bar, ristoranti e trattorie rimasti aperti per l’accoglienza ferragostana aderendo anche all’appello dell’assessore alla Cultura e Turismo Stefania Monteverde (leggi l’articolo).

inaugurazione Di Gusto Italiano (36)

Il bar Di Gusto Italiano (foto d’archivio)

«Siamo stati dei buoni profeti – commenta Marco Guzzini gestore del bar Di Gusto Italiano  – sono venute molte persone specialmente turisti che hanno scelto la città per visitare i musei. Più italiani che stranieri,  con prevalenza di toscani ed emiliani attratti soprattutto dallo Sferisterio e dai musei civici del Buonaccorsi. Molti di loro hanno fatto i complimenti all’organizzazione e agli operatori della rete Macerata Musei, apprezzando anche la collaborazione con noi commercianti». A confermare la bontà dell’idea di offrire sconti in ristoranti e bar grazie ai biglietti fatti nei musei c’è il gran numero di visitatori giunti con il ticket nei diversi locali del centro. «Abbiamo avuto il pieno fino alle 16 e per stasera abbiamo già più di 20 prenotazioni – dice Simone Romagnoli chef del Centrale.Eat – molti dei clienti si sono presentati con il biglietto del museo, e molti ci hanno chiesto del Buonaccorsi durante il pranzo». Numeri che confermano la convenienza dell’apertura di mezz’agosto anche per le trattorie storiche del centro.

trattoria da ezio

La trattoria d Ezio aperta per tutto il fine settimana di Ferragosto

«Un pieno di persone già a partire da ieri sera – dice Marco Montecchiani della Trattoria da Ezio – Abbiamo lavorato di più rispetto allo scorso anno. Perlopiù turisti e quasi tutti italiani. E’ stato un piacere lavorare sentendo gli apprezzamenti sulla città. Per noi conta di più un complimento a Macerata che alle nostre tagliatelle». Buone le previsioni anche per la serata e domani. «Abbiamo avuto un buon numero di clienti – dice Nadia Lattanzi del ristorante Il Cortile – Anche stasera abbiamo un numero discreto di prenotazioni. E c’è già chi ha chiamato anche per domani».  Diversi prenotati anche al ristorante il Pozzo che è rimasto chiuso a pranzo.

scarica

Il ristorante il Pozzo aperto per la cena

«Il maltempo incide ma ricordiamo molte persone anche durante i ferragosto più caldi – dice Carla, una delle cameriere – non solo turisti ma anche affezionati che restando a Macerata per le ferie decidono di trascorrere con noi il Ferragosto». Più modesta ma non irrilevanti gli incassi dei bar dove il turista mordi e fuggi passa per un caffè o una bibita tra un museo e l’altro. «Con la pioggia ci aspettavamo un po’ più di movimento dalla costa – così Paolo Tanoni del bar Romcaffè – ma stamattina abbiamo comunque lavorato. I numeri confermano che il turista viene a Macerata di passaggio magari spostandosi dalla costa a causa di una brutta giornata come quella di oggi».

monteverde

L’assessore Stefania Monteverde e il marito Marco Tartari hanno voluto premiare i locali del centro anche con la pioggia

Anche l’assessore Monteverde fa la turista in centro testando in prima persona la formula bar-museo che sembra essere ormai la cifra della Macerata da vivere. «Sono appena passata al Buonaccorsi e mi hanno detto che la settimana appena trascorsa compresa la giornata di oggi è stata quella dei picchi di visite stagionali. Con una media di 150 visitatori al giorno la scelta di tenere aperti i musei anche di lunedì e il giovedì sera si rivela così premiante. Significative sono anche le recensioni del sito Tripadvisor , che raccoglie i pareri di chi è già stato in città, sulla torre dell’Orologio e sul palazzo Buonaccorsi. Tutto questo è il segnale che Macerata è ormai pronta, aperta e a misura di turista».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X