“Zona Pip, una storia di abbandono”
La denuncia di Destra di Popolo
Pantana: “Lo svincolo lo faremo noi”

MACERATA VERSO LE ELEZIONI - Nel mirino del leader della lista Marco Bernabei e della candidata sindaco di centro destra la lottizzazione di Valleverde lasciata nel degrado
- caricamento letture
Destra di Popolo conferenza da Filoni 14

Al centro Marco Bernabei (Destra di Popolo) e la candidata sindaco Deborah Pantana davanti alla strada interrotta tra la zona Pip e la superstrada

Destra di Popolo conferenza da Filoni pantana 2

Deborah Pantana e Marco Bernabei durante la conferenza al bar Filoni di Piediripa

 

di Claudio Ricci

(foto di Andrea Petinari)

La campagna elettorale di Deborah Pantana prosegue all’insegna dei report sui mali dell’amministrazione. Dopo Sferisterio, via Zorli e incuria del cimitero oggi è stata la volta della zona Pip di Piediripa, in località Valleverde a Macerata, sotto la lente d’ingrandimento della lista Destra di Popolo capitanata da Marco Bernabei. «Una storia di abbandono iniziata circa 10 anni fa – spiega Bernabei – con la lottizzazione dei terreni disposta dall’amministrazione Meschini. 26 lotti destinati ad uso industriale e commerciale destinati ad altrettante aziende a patto che l’amministrazione realizzasse in breve tempo il collegamento dell’area con la superstrada tramita lo svincolo di San Claudio». A 10 anni di distanza però il tratto di strada che prevede anche la realizzazione di un attraversamento del Chienti e che attraverserebbe la zona commerciale del Cityper ancora non c’è.

Destra di Popolo conferenza da Filoni rifiuti 11

Rifiuti di ogni genere nella zona pip di Piediripa

La bretella, nelle vicinanze della sede di Cgil, si interrompe circa un chilometro prima della superstrada terminando nel verde incolto e nelle sterpaglie. All’altezza dello sbarramento dove finisce la strada, rifiuti di ogni genere: materiale elettrico, filtri d’olio o dell’aria per auto o camion, toner per stampanti e cartacce buttate qua e là. Deborah Pantana candidata della coalizione di centro destra promette: «Lo svincolo lo faremo noi e subito con le risorse dei fondi europei come indicato dal vicepresidente vicario del parlamento europeo Antonio Tajani che domenica tornerà a trovarci a Macerata».

 

Destra di Popolo conferenza da Filoni rifiuti toner 15

Toner per stampanti abbandonati tra le erbacce

«Secondo i patti le 26 aziende del territorio avrebbero dovuto spostarsi in quest’area e l’amministrazione da parte sua si impegnava a realizzare lo svincolo entro ottobre 2012 (secondo altri gennaio 2013) – continua Bernabei – Gli unici 4 lotti occupati oggi sono quelli della sede di Cgil, della concessionaria Peugeot, delle ditte Dinamica e Mici, mentre il degrado dell’area, con l’erba alta che invade i marciapiedi, si aggrava senza che nessuna lista oltre noi ne parli. Solo a ridosso delle elezioni il comune ha inviato ai proprietari una lettera in cui sollecitava la pulizia e la cura dei terreni che, è bene ricordare sono soggetti a Imu per terreni industriali e non agricoli. La battaglia al contrasto della zona industriale vuole anzitutto essere una risposta alla crescente disoccupazione giovanile di Macerata. Non occorre promettere 6mila nuovi posti di lavoro come fece Meschini per prendere i voti, basta dare un segnale concreto e dare impulso alle imprese perché rispettino i patti della lottizzazione, insediandosi e creando 150-200 posti di lavoro, che per Macerata sarebbero un’immensità».

Destra di Popolo conferenza da Filoni 10

I cassonetti e le campane accatastate nel lotto della protezione civile

Altro lotto al centro della denuncia di Pantana e Bernabei è quello della protezione civile, oggi usato come stoccaggio di cassonetti e campane presenti in città prima del porta a porta. «La situazione è così da circa un anno e mezzo – dice Bernabei che nelle vicinanze ha un’attività commerciale – all’inizio portavano i cassonetti pieni di rifiuti e l’area in condizioni di igiene precaria iniziò ad infestarsi di insetti, topi e serpi. Questo posto è anche destinato all’atteraggio delle eliambulanze che oggi non possono più atterrare perchè lo spazio è tutto occupato dai cassonetti impilati. Sei messi di lettere scritte al sindaco non sono servite a niente, solo dopo un articolo di Cronache Maceratesi (leggi l’articolo), hanno pulito i cassonetti dai rifiuti e li hanno sistemati meglio». Pantana rincara la dose: «La verità sta venendo a galla grazie anche a questa campagna elettorale. Diffidate da chi proclama di essersi distaccato da 20 anni di questa amministrazione quando ne è stato stampella politica come Mosca. E’ stato il suo assessore Giovanni Di Geronimo a votare l’operazione Valleverde e oggi se ne vedono i risultati. Ora basta con le promesse è arrivato il momento del “praticamente si fa”. La verità è il totale abbandono di Macerata causa della sinistra e di chi ne è stato alleato al potere. O di chi come Fratelli d’Italia non si è alleato con noi solo per questioni personali nei miei confronti».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X