Aveva 82 anni ed è stato tra i collaboratori del Santo Stefano di Porto Potenza Picena. Psicologo e preside. Il mondo sanitario e quello scolastico perdono Vittorio Valli, tolentinate. Ieri mattina l’ultimo respiro nella sua Tolentino. Valli negli anni ’70 aveva contribuito a lanciare la struttura del Santo Stefano nata molti anni prima. Era entrato come psicologo e aveva formato e fondato l’equipe multidisciplinare per i disabili. per vent’anni è stato il preside del liceo scientifico Galilei di Macerata. Attenyo nella sua duplice professione si era speso per l’apertura del Santo Stefano a Tolentino dove ha continuato a prestare il suo lavoro di psicologo. «Un uomo moderno per i suoi tempi – lo ricorda Paolo Moscioni, ex direttore del personale del Santo Stefano – l’ho conosciuto sul lavoro ed era una persona molto brillante e leale. E’ stato un buon preside, severo ma bravo». Oggi pomeriggio il funerale, nella cattedrale di San Catervo, curato dall’impresa funebre Corvatta. La camera ardente è stata allestita nella sala del commiato Terracoeli, a Tolentino. Alle 15,15 la salma partirà da lì per raggiungere la chiesa. Valli sarà poi cremato ad Ascoli Piceno. Lascia la sorella Maria Pia e cinque nipoti.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Se n’è andato un grande uomo un amico sincero un Preside indimenticabile. Ciao Vittorio ci mancherai
Pubblicità occulta
E’ una figura che ricordo con molto piacere. R.I.P.
Ciao Preside…
Un uomo affascinante, che ha saputo indubbiamente spendere bene questo suo talento!
Mio padre ha lavorato al suo fianco per molto tempo era una persona che di certo non passava inosservata.
Disponibile, gentile, elegante…eppure a volte quasi impercettibilmente duro e freddo.
lo incrociai anni fa in un ristorante, eravamo seduti di spalle e riconobbi una voce familiare, lontana nei ricordi ma inconfondibilmente unica, girandomi a guardare a chi appartenesse non lo riconobbi subito, solo uscendo riconobbi invece un anello che portava sempre al dito.
Pensai che fosse fuori luogo parlargli, non era solo, erano credo quasi vent’anni che non ci vedevamo….ora me ne rammarico un pò!
Ricordo con affetto il mio Preside del Liceo. R.I.P.
Amico da sempre, l’anima delle feste. Le prime e gite al mare negli anni cinquanta, quanta gioia e quante risate…indimenticabili.
Grande assenza, è incolmabile vuoto.
Non potrò credere , venendo a Tolentino , di non incontrarlo.
Con grande dolore è quasi incredula, abbraccio sua sorella, priva della grande vitalità di Vitto’ e le sono vicino con affetto.