Il consigliere regionale Enzo Marangoni (Forza Italia) annuncia una interrogazione urgente sul caso del marito dell’insegnante maceratese in pensione che ha avuto un infarto di notte e che per un’angioplastica è stato dirottato dall’ospedale maceratese a quello ascolano perché l’Emodinamica è aperta solo di giorno (leggi l’articolo).
«Il reparto di Emodinamica dell’ospedale provinciale è uno degli esempi di disorganizzazione della politica sanitaria del Pd sulla pelle dei maceratesi. E’ inaccettabile avere un servizio di cardiologia sulla carta ma zoppo nella realtà. Gli infarti non hanno orari prestabiliti e tenere aperto il reparto di Emodinamica solo tre volte a settimana e negli orari diurni significa non avere rispetto per una città capoluogo di provincia come Macerata».
«Torrette non poteva ospitare l’anziano – continua il consigliere – colto da infarto ed il dirottamento ad Ascoli ha fatto perdere tempo prezioso con conseguenti possibili danni al cuore del pensionato maceratese. E’ un altro sintomo evidente dell’imminente collasso del sistema dell’emergenza-urgenza marchigiano con una legge fallimentare voluta dall’assessore Mezzolani del Pd e dai suoi compagni».
Marangoni invita il direttore di Area Vasta ad intervenire. «Si ripristini immediatamente un pieno servizio di Emodinamica 24 ore su 24 – sottolinea – con l’acquisto di tutti i macchinari necessari a salvare la vita dei pazienti. E’ ora di finirla con lo scaricabarile affermando, come ha fatto Gigliucci, che “l’assistenza ai cittadini maceratesi in situazioni di emergenza è assicurata dalla rete regionale”. Parole vuote smentite dalla realtà».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come speculare politicamente sulla pelle dei pazienti….
Ma dove vive Marangoni????
Si ripristini immediatamente..!!!!!!
Ma quando mai c’è stato un servizio di emodinamica h24 a MC?????
Fino a poco tempo fa non c’era proprio l’emodinamica.
Ma smettetela di fare polemiche ed interventi strumentali….o almeno informatevi.
Evitate però di informarvi presso chi ha spiegato la storia del tunnel dei neutrini dal CERN al Gran Sasso alla Gelmini!!!!!
La sanità nelle Marche e’ una torta da spartire fra i soliti noti ci siamo anche rotti le scatole che l’80% della spesa regionale sia destinata alla sanità è gestita in modo assurdo e Marangoni e’ l’unico che protesta vi da fastidio? Certo dopo la fetta di torta non c’è più per nessuno, intanto per l’ospedale di Cingoli Marangoni era davanti alla Regione a protestare insieme a Saltamarini e l’ospedale non è stato chiuso, se fossero tutti come Marangoni le cose funzionerebbero meglio, però dopo non mangia più nessuno e a qualcuno toccherà pure lavorare….
vergognatevi !!
PREGHIERA: Signore ti prego, fammi venire l’infarto, se proprio lo reputi necessario, solo nei tre giorni della settimana in cui il reparto di emodinamica e’ funzionante, e ricorda, mai nei festivi e ti scongiuro, mai di notte, grazie e Amen.
Ma perché andare a Torrette anziché ad Ascoli è forse meglio? E’ forse il top dell’efficienza?!
Il direttore dell’Area vasta dichiara candidamente che l’assistenza è garantita dal momento che un malato in grave emergenza viene trasportato a 60 Km di distanza (Torrette)! Siamo proprio alla farsa.
E’ veramente maltrattata questa mia povera cittàda troppi e da troppo tempo.
Marcolini carissimo mi auguro che tu possa essere eletto vincnte alle primarie e successivamente poosa essere eletto Presidente di Giunta e possa restituire a Macerata la sua dignità che in troppi esponenti politici, alcuni locali ma molti del nord della Regione, hanno per troppo tempo offeso e calpestato.
Faccio presente all’astronauta (abituato a girare in orbita e quindi ad avere pochi contatti con il mondo terrestre) che il suo pupillo fa parte del partito che in 20 anni ha massacrato la sanità PUBBLICA a vantaggio di quella privata (come ha fatto anche con la scuola) tipo il San Raffaele di Don Verzè, miliardi a palate per superattici e miliardi di buffi. I vari ministeri Tremonti hanno, in 15 anni, tolto alle regioni e comuni ecc ecc risorse per circa il 50%, facendo così finta di non aumentare le tasse ed obbligando a farlo alle amministrazioni locali. Se poi il bilancio delle marche è occupato per l’80% per la sanità è perchè il 100% è diventato meno della metà di quel che era. Studia cocco non dire c****e a casaccio.
Continua a fare le strategie della tua azienda anzichè scrivere da 2 anni le stesse identiche cose e le stesse identiche 3 righe. Sembri un disco rotto.
In alternativa chiedigli la mano e amen, visto mai ti sistemi.
Al mio amico Orfeo, se la sanità fosse gestita dal Privato i tuoi amici nulla facenti finalmente andrebbero a lavorare e la sanità costerebbe 1000 volte meno di quello che costa ora ma purtroppo è solo fantasia per quanto riguarda la scuola se fosse gestita dal privato altro che 1.800 euro al mese ai professori per 18 ore a settimana e’ un insulto all’operaio ma gli statali che sono lo scandalo dell’Italia purtroppo sono intoccabili perché sono tanti e votano, altrimenti….