Michele Ciminari vice presidente della Croce Verde assieme a Giulio Silenzi, Maria Luce Centioni e al sindaco Tommaso Corvatta
«La pista di pattinaggio, un’esperienza da ripetere». Soddisfazione da parte della Croce Verde per il bilancio di fine attività legato alla gestione del piccolo impianto sportivo che ha occupato lo spazio del Lido Cluana nel periodo natalizio. Maria Luce Centioni e Michele Ciminari questa mattina hanno ricevuto dal sindaco Tommaso Corvatta e dal vice Giulio Silenzi anche un bonus di 2.000 euro da devolvere all’ente di assistenza proveniente dall’indennità delle due cariche. In poco più di un mese di apertura sono stati 5.500 gli ingressi nella pista di pattinaggio, oltre 150 persone al giorno di media e quasi 28mila euro complessivi di incasso. Numeri che incoraggiano e che fanno già pensare al prossimo anno. «Abbiamo organizzato questa iniziativa nella convinzione che si trattasse di un’opportunità di sano divertimento per giovani e famiglie e in più un’attività che rendeva Civitanova più accogliente – commenta Silenzi – abbiamo dato la gestione alla Croce Verde, che ringraziamo vivamente, non solo per il suo valore sociale ma anche perché è una tra le realtà più organizzate del territorio. L’esito è estremamente positivo per il Comune, perché tutte le risorse investite per la gestione sono rimaste a Civitanova. Abbiamo registrato un clima entusiasta, soprattutto di adolescenti e giovani, con un un numero accessi impensabile rispetto alle attese iniziali. E’ stata una sfida, e possiamo sicuramente dire che si tratta di una scommessa vinta anche perché la pista si e’ ripagata (20.000 euro), l’Iva verrà recuperata e a carico del Comune rimangono solamente le spese per l’energia elettrica che l’Enel quantificherà nella bolletta di marzo». Entra nel dettaglio dei numeri, il vicepresidente della Croce Verde Michele Ciminari: «Abbiamo avuto 5.500 accessi alla pista per un incasso totale di 27.951 euro, da cui detrarre l’Iva per 5.040 euro, e le spese per i materiali e per il personale per un totale di 3.500 euro. A lavorare sul posto, garantendo presenza a tempo pieno, sono stati 4 nostri militi. Il ricavato netto ammonta a 19.411 euro. Per due giorni, nel momento clou dell’attività, l’impianto ha avuto un guasto, e considerando gli incassi giornalieri in quel periodo, avremmo avuto introiti per altri 4.000 euro circa». Per la segretaria del consiglio di amministrazione della Croce Verde, dottoressa Maria Luce Centioni, «E’ stata un’iniziativa pregevole anche dal punto di vista umano. Alla nostra associazione ha permesso di fornire un contributo alla comunità ed anche di dare una mano, col pagamento tramite voucher, a nostri volontari che abbiamo selezionato per dare un aiuto in più. Credo che la gestione affidata a noi sia stata una sicurezza anche per gli utenti, che hanno potuto contare su un supporto immediato e tempestivo in caso di necessità. Abbiamo ricevuto tante persone, anche da fuori Civitanova, spesso gruppi numerosi e molti si sono fidelizzati e sono tornati più volte. E’ un’esperienza da ripetere il prossimo anno e ringraziamo il comune per l’opportunità’ che ci ha concesso».
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
27951 (incassi) – 5040 (IVA) – 3500 (materiali e personale) – 20000 (noleggio pista) – ENEL ? = – (MENO) 589!!! Mi sembra sia stata un’operazione antieconomica. Se sbaglio, correggetemi.
@massimilianodc Mi sembra che tu abbia ragione…. forse bisognerebbe controllare le calcolatrici del Comune…..
Ma se anche la Croce Verde ha detto che è andata bene. Se il Comune ha speso anche qualche centinaia di euro per far si che la pista creasse attrattiva per il centro e una ricaduta commerciale positiva…non vedo perchè ancora bisogna polemizzare! Tradotto: il Comune ha promosso un’attività turistica commerciale e sociale de che ce doemo lamentà?! ps: magari ci possiamo lamentare della falsa informazione che si è fatta in merito!!!
Il valore sociale di un sano divertimento per migliaia di famiglie,il valore attrattivo di una citta’ che offrire tanto e che a dicembre ha fatto sempre il pieno di gente con forti ricadute economiche,il ruolo della Croce Verde ,sono cose che non contano? A Civitanova siamo riusciti a fare una bella cosa (5500 presenze,28.000 euro incassati,migliaia di giovani che si sono divertiti) ,gran merito va alla Croce Verde,il prossimo anno miglioreremo ancora.
Silenzi, alla Croce verde avete sempre fatto stirare il collo. Silenzi, Civitanova nel periodo natalizio ha sempre fatto il pieno anche senza di te. Silenzi,continuerà a farlo anche dopo che ci avrai lasciato.
Silenzi non perdi più una occasione per farti controproducenti pubblicità, Silenzi, stasera va al cinema Ceccotti, in programma: ” I misteri di GengisCan e la scomparsa del presidente.costruttore, “
Ciro Esposito e’ un nome fasullo,dietro si cela un vigliacco che non ha il coraggio di metterci la faccia che si nasconde per insultare e offendere per appagare le sue frustrazioni