Neve a prova di tavola
Conto alla rovescia
per lo Snowpark

SASSOTETTO - Un impianto unico, grande 10mila metri quadrati. E' stato ricavato in un'area dedicata alla pratica del freestyle, sci e snowboard, dove sono presenti varie strutture come salti, rampe, slide e variazioni del terreno, che variano di difficoltà e sono suddivise in linee

- caricamento letture
Lo snowpark di Sassotetto alla prova degli esperti

Lo snowpark di Sassotetto (foto dal sito sarnanoneve.it)

La pista

La pista

di Marco Cencioni

Tutto pronto al comprensorio sciistico Sassotetto – Santa Maria Maddalena di Sarnano per il primo week end sull’unico snowpark delle Marche con terrazzamenti in terra. «Per la fruibilità l’impianto è già disponibile e quindi il fine settimana sarà all’insegna del divertimento: siamo ansiosi di ospitare gli appassionati  che, sicuramente, non rimarranno delusi – dice Umberto Antonelli, amministratore della società di gestione degli impianti di risalita, la Sassotetto srl – l’inaugurazione è un fatto istituzionale e verrà programmata con ogni probabilità per il prossimo weekend. Le condizioni meteo avverse non ci avevano consentito di partire nella data stabilita in precedenza (leggi l’articolo)». Un impianto unico grande 10mila metri quadrati. Lo snowpark è un’area dedicata alla pratica del freestyle (sci e snowboard) dove sono presenti varie strutture (salti, rampe, slide e variazioni del terreno), le quali variano di difficoltà e sono suddivise in linee, dalla più semplice alla più difficile. Quello di Sassotetto – Santa Maria Maddalena può vantare tre terrazzamenti (table top), già costruiti in terra, che facilitano la costruzione dello snowpark durante la stagione invernale. Sopra i terrazzamenti (table top) vengono costruiti i kicker (rampe per i salti) e posizionati gli slide (strutture dove freeskier e snowboarder scivolano sopra compiendo manovre). Nel nuovo impianto, in questa prima fase, sarà costruita una linea slopestyle composta da due slide e due jump, per poi essere ingrandito e completato per la festa Hot Ice Photoshooting (che si terrà il 21/22 febbraio), dove lo snowpark potrà vantare tre linee differenti (due slopestyle, di differente difficoltà) ed una linea jibbing.
C’è attesa per il fine settimana. Le piste del comprensorio sciistico sarnanese sono adeguatamente innevate (70-100 cm.) e già pronte ad ospitare gli sciatori e i snowboardisti. Impianti aperti, da domani, a Monte Prata. Dai 100 ai 150 cm di neve sulle piste. A Pintura di Bolognola, tempo permettendo, impianti aperti da sabato. Domani saranno cinque gli impianti aperti su sette alla stazione sciistica di Frontignano di Ussita.

Prove allo snowpark

Un amante dello snowpark (foto dal sito sarnanoneve.it)

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X