di Sara Santacchi e Marco Cencioni
I giorni della Merla non contraddicono la tradizione e regalano un fine settimana innevato ai tanti appassionati che potranno godersi le piste da sci della provincia. Tutti aperti gli impianti grazie anche alle ultime nevicate. Per gli appassionati della “tavola” a Sassotetto sabato alle 10 sarà inaugurato lo snow park più “in” delle Marche. Taglio del nastro dell’area (10mila metri quadrati) dedicata al surf bianco con sorprese e attrazioni (sabato) ed esibizioni dimostrative (domenica). 250 metri di lunghezza, tre table top per i salti (uno di 15 metri, il secondo di 16 e il terzo di 18 metri) e 20 metri di larghezza delle terrazze per le evoluzioni con la tavola: queste le caratteristiche del nuovo impianto. “L’apertura di questa nuova pista di snowboard è un segnale molto importante di vitalità del comprensorio sciistico di Sarnano – dice il sindaco di Sarnano Franco Ceregioli – Con questa nuova realizzazione la Sassotetto srl, a cui va il mio ringraziamento, amplia ulteriormente l’offerta della nostra montagna, prestando grande attenzione ad un movimento, quello dei praticanti dello snowboard, in continua evoluzione e crescita”.
Questa la novità in un week end in cui si attende una buona affluenza, tempo permettendo. Sono, infatti, previste nevicate sopra i 900 e i mille metri tra sabato e domenica. Già domani si potrà sciare a Frontignano dove si contano tra i 30 e i 50 centimetri di neve. Aperte le seggiovie quadriposto “Le saliere” e “Belvedere” nonchè il Camposcuola e la seggiovia Selvapiano del Canalone. Tanti gli sciatori provenienti anche dalla vicina Umbria per godersi le piste di Monte Prata, nelle quali ci sono oltre 70 centimetri. Buona la copertura tra i 50 e gli 80 centimetri anche sulle piste delle stazioni sciistiche di Sassotetto. “La voglia di sciare è tanta – spiega Umberto Antonelli, gestore delle piste sarnanesi – speriamo che il tempo ci assista nel fine settimana così da permetterci di sciare finalmente”. Si scia anche a Bolognola dove “gli impianti resteranno aperti fino a quando ci sarà la neve” dice il sindaco Simonetta Scaficchia.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Cominciamo a correggere:
FRONTIGNANO
1) si scia già da tempo, anche oggi!!! (fonte: ci sono stato, e non ero solo..anzi!!!!)
2) il bollettino è 30-100 cm (fonte: bollettino ufficiale http://www.ussita-frontignano.com/meteo/impianti-aperti/
3) questo è un video sulle Saliere martedì (come si vede era aperto): http://youtu.be/VbxJIdtN1d0
L’articolo è inesatto, io posso scrivere per Frontignano.
1) aperto tutti i giorni meteo permettendo, io ci sono stato già martedì e oggi
2) bollettino 30-100 cm (fonte: sito ufficiale http://www.ussita-frontignano.com/meteo/impianti-aperti/
3) la seggiovia del Canalone si chiama “Selvapiana”, ma oltre a quella sarà aperta (guardate il bollettino per conferma) anche la doppia “Cornaccione”. Lo era anche oggi, e l’affluenza è stata molto buona.
3) questo è un video delle Saliere di martedì http://youtu.be/VbxJIdtN1d0
A Frontignano è da sabato che si scia tutti i giorni tranne mercoledi perché cera vento forte.
Dai commenti precedenti mi sembra di capire che questobè l’ennesimo articolo “ad capocchiam”!!!
Non voglio fare polemiche, ma visto che nel titolo dell’articolo si parla di Sarnano, una foto delle piste di Sassotetto non esiste????
Voglio sperare che a Sassotetto si decidano a battere la neve più spesso di quanto fatto in passato. Da questo punto di vista, a Monte Prata va decisamente meglio.
Comunque stamattina alle 10.30 il gatto delle nevi iniziava a battere le piste, gli impiani erano spenti ed addirittura la strada per il Valico di SM Maddalena era chiuso (naturalmente questa cosa non era segnalata da nessuna parte)!!!
Risultato: inversione ad U e via verso lughi meglio gestiti. Mah…. sinceramente dopo non appelliamoci ad annate nefaste se non si riesce a sfruttare quelle poche giornate veramente belle.