Lo scoppio del petardo durante il derby, e costato tre dita al giovane tifoso Daniele Elia, provoca una sanzione di 700 euro alla Maceratese. Questa la motivazione del giudice sportivo: “Per avere propri sostenitori fatto esplodere un petardo all’interno del settore loro riservato, e lanciato un fumogeno sul campo per destinazione. Sanzione così determinata in considerazione della idoneità del materiale pirotecnico utilizzato a cagionare danni alla integrità fisica dei presenti”. Anche la Civitanovese è stata multata di 500 euro “per avere propri sostenitori in campo avverso, introdotto ed utilizzato materiale pirotecnico (2 fumogeni) all’interno del settore loro riservato, nonché per avere intonato cori ed esposto due striscioni contenenti espressioni offensive nei confronti di un dirigente della squadra avversaria. Sanzione così determinata in considerazione della idoneità del materiale pirotecnico utilizzato a cagionare danni alla integrità fisica dei presenti”. Domenica la serie D osserverà un turno di riposo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
sanzione esemplare
700 euro, valgono così poco le dita di una persona?
sempre due pesi e due misure… a qualunque altra società sarebbe stato squalificato il campo e la multa sarebbe stata più aspra ma tant’è… altrimenti la Tardella si mette a piangere…
Però è costato salato alla Rata lo scoppio del petardo, nel settore dei propri supporter, durante il derby con la Civitanovese: 700 euro! Al proposito, si potrebbe verificare l’attendibilità della tesi di quel solerte tifoso biancorosso, che nella rubrica “Somma algebrica”, di E. M. Scattolini, ha asserito che “il petardo è scoppiato fuori dallo stadio”. Magari appurare se la sua versione non sia fuorviata dal ruolo di tifoso e portare la sua testimonianza alla lega di serie D per ottenere una riduzione dell’ammenda. Pesante anche la multa comminata alla Civitanovese (500 euro), essenzialmente per gli striscioni e i cori contro la presidente della Rata, poichè nel settore dei tifosi ospiti c’erano soltanto fumogeni. Strano perchè con lo slogan “coi baffi” (all’Helvia Recina riferito alla dirigente della Rata) una nota marca di birra friulana ha impostato una fortunata campagna pubblicitaria. Con la differenza che in quel caso ha fruttato ingenti proventi dalle vendite della bevanda, mentre per la Civitanovese saranno altri soldi da dovere sborsare.
Cioè la differenza tra un petardo esploso è uno striscione esilarante sono 200 €? Ridemo va…e poi dove sta scritto che li baffi erano proprio quelli della RiTardella? Allora c’avete la coda di paglia…
Sanzione ridicola…
Uhm vediamo : nelle casse da sabato si sono trovati miracolosamente 9400 euro, pertanto c’è scappa corriera gran turismo per Roma, pranzo e cena in noto locale a trastevere, biglietto per visita musei vaticani, shopping di materiale religioso in via della conciliazione, regalino sempre di tipo religioso per i tifosi più accaniti, qui su Cm c’è ne sono un paio bravi bravi, chi vuol capire … targa da donare al papà sponsorizzata dalla Dott. Maria Francesca Tardella, penso che potete pagacce anche la multa.
Che le pagasse chi lo ha portato e chi lo ha acceso!!!
Questo è lo schifo del calcio: a Roma è stato già deciso che la Maceretese deve vincere il campionato anche se ha i suoi giusti meriti ma perchè non lasciamo che li dimostri senza aiuti? Rigori a bizzeffe, sanzioni ridicole rispetto a quelle comminate ad altre Società di tutta Italia; ad altre sarebbe stato squalificato il campo o penalizzato con gara a porte chiuse! È proprio uno schifo e i campi meriterebbero di diventare deserti! Sicuramente il suo presidente sta portando tanto a Roma, in senso economico, e cos’altro potrebbe dare sennò! non mi sembra che sia neppure la brutta copia di Monica Bellucci!
x manue diuba
rigori a bizzeffe? siete sempre al comando con 10 rigori insieme alla sambenedettese,pure domenica un rigore da ridere vi hanno dato!
invece di dire scemenze statevene zitti dopo che vi abbiamo suonato 2 volte su 2 ridicoli!
abbiamo vinto con tutte le prime 5 in classifica,siamo imbattuti solo noi in italia e ancora parli?
gli unici a condurre un campionato irregolare siete voi che non pagati gli stipendi e dovrebbero mandarvi fuori dal girone per regolamento.
andate dal papa che è meglio…ma manco gesu’ cristo ve po salvà branco de falliti!
sanzione vergognosa e ridicola………a parte che stemo a parla de li pistacoppi…..quindi tutto regolare….anzi direi forse anche eccessiva
Definizione di “SPORT”: L’insieme delle attività, individuali o collettive, praticate secondo precise regole che impegnano e sviluppano determinate capacità psicomotorie, svolte anche a fini RICREATIVI I SALUTARI. Mi spiegate cosa hanno a che fare le bestemmie a fiume, le bombe carta, i fumogeni e tutta quella violenza repressa nei confronti dell’avversario, pronta ad esplodere?
La questione è più semplice del previsto. Che si faccia ricadere la responsabilità sia civile che penale di tutto ciò che succede all’interno dello stadio, sulle società di calcio. Non c’è da aggiungere altro. Se queste ultime non sono in grado di garantire la sicurezza all’interno di queste strutture, si procederà alla chiusura dello stadio. Non posso vedere colonne di auto della polizia stradale che scortano “delinquenti” (intendo sia che provengano da Civitantova, che da Macerata, o da qualsiasi altra città, intendiamoci!) a vedere una partita di calcio! Ma stiamo veramente al paradosso!
ma la civitanovese ce li ha 500€?
Pori pesciari, adesso settacca alla giustizia sportiva dice che ha fatto la brigata giudice sportivo je’ rmasta solo quella.
Non riescono a capacitarsi della loro inferiorità: nei numeri in classifica nel tifo nell’organizzazione societaria nei sordi in tutto e si aggrappano a tutti pur di trovare qualcuno che possa dargli la speranza.
Invece dovrebbero pensare a loro a quello che li aspetta…
Qualcuno ricorda quanto pagò la Samb per il vergognoso lancio di petardi verso la gradinata dove erano sistemati i tifosi locali (comprese famiglie con bambini…)? Ci fu squalifica del campo? Non mi sembra proprio….
Quanto alla multa ai nostri cari cugini, non è dovuta solamente agli striscioni ma anche ai fumogeni… Basta saper leggere le sentenze a volte…
Ma perché mai la multa?? Sono tutte brave persone che vanno allo stadio con intenti nobili quali onorare la maglia e sostenere la loro città…come si può solo lontanamente pensare che facciano del male a qualcuno?
Grande Monnezza,non accettiamo lezioni di bon-ton da chi si è intascato i soldi dei biglietti spettanti alla ns società. Mai successo in Italia!!! Invece di seguitare a scrivere str…..te VERGOGNATEVI
I soldi dei biglieti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dove sono??