di Marco Ribechi
Incredibile serata al fulmicotone quella andata in onda oggi su Rai 1 per il celebre programma “Affari tuoi”. Ad aprire i pacchi questa volta è toccato a Diego Salvi di 26 anni, simpatico ragazzo di Colmurano dal forte accento marchigiano. L’uomo, presidente della Pro loco cittadina, allevatore di lepri per il ripopolamento e pompiere volontario, è un classico abitante del maceratese, semplice, dall’accento un po’ forte ma sicuramente spinto nelle sue azioni da una vena di follia. Senza alcun dubbio è stato protagonista di una delle più entusiasmante partite nella storia del programma. Diego era riuscito ad evitare il tremendo pacco della mangiatoia grazie all’opzione dello scambio.
Poi la grande sorpresa, grazie alla “matta” era riuscito a raddoppiare tutti i montepremi e, poiché la somma più elevata era ancora disponibile, aveva portato il montepremi finale a un milione di euro. Co il sorriso in faccia e senza battere ciglio aveva rifiutato prima 75mila euro, poi 180mila euro fino alla strabiliante offerta di 245mila. A questo punto qualsiasi persona avrebbe accettato l’enorme cifra ma Diego, che non ha famiglia e che voleva rincorrere i suoi sogni ha deciso che il suo pacco n.11 li avrebbe potuti contenere tutti. Così con la faccia sorniona di chi la sta per fare grossa dice: «ho deciso di ascoltare mio padre che mi ha detto vai fino in fondo. Rifiuto, tengo il pacco e vado avanti». Nel più grande stupore generale Flavio Insinna, incredulo anche lui, si è visto costretto purtroppo a dare la tremenda notizia: Diego Salvi torna a casa con 5 euro.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Gli offrivano parecchie migliaia di euro… sicuri. Ma li ha rifiutati. Che coraggio in questi tempi. Probabilmente sperava di vincere un milione. Mi dispiace x lui, ma come si dice ” chi troppo vuole nulla stringe”.
è un baccalà
Ma porca miseria Diego. …..
Boh forse quando sei li ti parte una valvola al cervello e non ragioni più, sennò come cavolo si fa a rifiutare tutti quei soldi !!!!!!??????
Che figuraccia
chi troppo vuole nulla stringe!!!!
Chi troppo vuole nulla ottiene!
Ha 26 anni non 37!,,
Chi troppo vole nulla stringe
Chi troppo vole nulla stringe
Te sta bene !!!
Cacchio ma come si fa a rifiutare 245000€????de sti tempi poi??
Quando una cosa era stata persa, mio nonno diceva: “rpigliala su la groppa de lu lebbre” (ossia riprendila sulla groppa della lepre).
Non ho parole, di questi tempi rifiutare tutti quei soldi baccalà…..
Non ha bisogno di soldi…. E’ una persona semplice che vive molto bene del suo lavoro…. L’ha spiegato anche lui….. Almeno c’ha provato….. Anche se io alla fine avrei accettato l’ultima offerta…. SPERO che questa esperienza non gli pesi più di tanto in futuro….. Certe delusioni portano a fare cazzate…. Ma non credo che sia il suo caso….. Onore sempre ai coraggiosi…..
A proposito va a casa con 5005 euro perché aveva trovato il pachitos
Nella vita chi nn rischia nn rosica,cazzate…era meglio accontentarsi di quella cifra offerta…ora vai a casa cn la carogns sopra…hihihi…fatto beee
Pazienza, ci ha provato, ha avuto coraggio.
Bravo tonto de sti tempi a buttà via 245,000 € se vede non te serviva……ricordati “chi si accontenta gode”
Dev essere k i soldi li ha… È Nn ji serve
Sei un Patacca….io accettavo già i 180.000
Chi troppo abbraccia nulla stringe
Ieri sera quando m’è capitato di guardarlo, ho subito pensato all’articolo che sarebbe stato pubblicato su Cronache e agli “sverdò” che se ne sarebbero venuti fuori con frasi tipo: te sta be, ma come se fa a rifiuta 250 mila de sti tempi etc etc……ma anche li avesse accettati, li avrebbe dati a voi? Non penso. Non ha mancato di rispetto a nessuno. ..ha giocato. …ci ha provato. ..era felice prima e probabilmente lo sarà comunque. E le brutte figure so altre. ..no queste..
Boni li consigli de Babbu !!! BRAUUUUUUUUUUU !!!
Uno che alleva lepri non po’ esse na volpe!!
Torna al tuo paesello che è tanto bello….per carità levategli la carica da Presidente della Pro Loco di Colmurano, perché se non aveva bisogno dei 245.000 euri, almeno una parte li poteva regalare alla pro loco stessa.
Ognuno gestisce la partita come vuole, perché doveva accettare per forza? Ma quanto siete maleducati
eh eh chi troppo vuole nulla stringe!!!!
Chi troppo vuole nulla stringe
…..Diego sei stato un Grande, fregatene di tutti i commenti negativi , io avrei fatto lostesso .
Ha avuto coraggio (o follia, che in certi casi è poi lo stesso) nel voler arrivare fino in fondo.
Se il contesto fosse stato diverso (meno pressione, più lucidità, più tempo per riflettere, ecc.) avrebbe scelto diversamente: già aveva rifiutato 75 poi i 180; magari un pizzico più di ragionamento ed avrebbe accetato, chissà.
Certo che, in un momento di crisi economica come questa, tornarsene a casa con MEZZO miliardo delle vecchie lire sarebbe comunque stata una grossa vittoria.
L’importante è che lui sia tornato a casa senza rimpianti….
La vita è fatta di scelte, lui ha fatto le sue. Tutti questi commenti non hanno senso, perché li c’era lui non altri. Anche questa esperienza gli servirà per migliorare nella vita.
è uno che ha avuto coraggio,bravo Diego.
…..se avessi vinto il milione oggi tutti a leccarti il …beep
che pera cotta!!!!!
Che baccalà!!!!!!
È stato un peccato…..poteva vincere dai
Caro Denis …. nessuno sta così male di aver bisogno dei soldi di questo ragazzo, ma disprezzare così una somma ingente per il gusto di giocare …. no non ha senso. C’è gente che farebbe carte false per partecipare a questo gioco è poter vincere almeno 10.000 euro ( ma anche meno) per poter offrire ai propri figli o famiglia un momento di felicità. Te lo dico io che non ho bisogno di questi soldi, non conosco il ragazzo, non ho figli , ma mi accontenterei di molto meno.
Evidentemente non ne aveva bisogno
dai commenti di chi lo conosce si evince che non avesse bisogno di soldi…….allora mi domando…..CHE CI SEI ANDATO A FARE IN UN GIOCO CHE SI VINCONO I SOLDI????????????
potevi lasciare spazio a chi ne avrebbe avuto piu’ bisogno!!!!!!!!
il commento più azzeccato è quello di simbagranata (14), o di Giusy (25fb). Del resto uno che non ha bisogno di 240 e passa mila euro non ha nemmeno bisogno di mezzo milione di euro. Quindi se è cosi, poteva giocare a briscola al bar (lo dico in maniera scherzosa). E’ un gioco si, ma se si rifiutano tutti quei soldi mi crolla la filosofia della crisi economica o del modo in cui vengono scelti i concorrenti. Per tutto il reso, questo gioco non mi ha mai convinto, e sarebbe interessante sapere come vengono scelte le offerte che propongono, che a volte di puntata in puntata sembrano alquanto disomogenee a parità di condizioni.
Salve a tutti……per me chi ci ha capito qualcosa è Denis Tairov !!!!la partita era la sua ed ha fatto quello che je pare ….. bene,bravo e vai per la tua strada Diego…. sapete cosa vuol dire giocare….pensateci
Chi nasce tonnu, non pole murì quadratu!!!!!!
Premetto che anche io avrei accettato i 245000 euro come tutti quelli che come me sono under 30 e con un mutuo (fortunatamente solo decennale) sulle spalle!
Ma alla fine è facile giudicare e dire “io avrei fatto”, “ha sbagliato”, “è un baccalà” (come si è permesso di dire qualc’uno)!! Sapendo il risultato finale che ne è scaturito è facile…
Va apprezzato il coraggio VALOROSO che ha avuto, probabilmente solo quello, visto che i soldi comunque ne erano tanti…
Ma alla fine è andato contro-corrente!! E comunque se li avesse vinti non sarebbe cambiato niente per tutta le gente che ha commentato e criticato la scelta, quanto meno non ha suscitato la loro l’invidia, ma solo la loro mediocrità!!!!!!!
Se fosse un abitué del gioco d’azzardo, non ci sarebbe niente di strano. I giocatori più incalliti amano questo tipo di rischi.