Rifiuti nelle strade, Cosmari:
“2 gennaio giornata sensibile”

PORTA A PORTA A MACERATA - La risposta al lettore che ha inviato le foto: "Cassonetti superati. Sono alte le percentuali di raccolta differenziata. Qualche comprensibile problema nelle giornate festive”
- caricamento letture
raccolta_differenziata (3)

Rifiutii in strada a Collevario nella foto di Lorenzo Lattanzi

 Il Cosmari risponde al lettore Lorenzo Lattanzi di Macerata che aveva protestato inviando una foto che testimonia l’accumulo di rifiuti nelle strade (leggi l’articolo)«Perchè avete tolto i bidoni della differenziata nel quartiere di Collevario?» chiedeva Lattanzi, di seguito la nota del Cosmari:

 «Innanzitutto dobbiamo riconoscere che il signor Lattanzi è stato di parola: all’incontro pubblico ci aveva anticipato che al primo problema avrebbe subito scattato fotografie e chiesto la pubblicazione alla stampa. E questo ha fatto! Le immagini in questione , come riportato nell’articolo, si riferiscono al 2 gennaio 2015, giornata “sensibile” per raccolta “Porta a Porta” in quanto il primo dell’anno, come è facilmente comprensibile, i rifiuti, prodotti in grande quantità, non vengono raccolti (come indicato nel calendario Cosmari). Ecco allora che il Cosmari ha garantito, nell’eccezionalità della situazione,  un doppio turno di raccolta per venire incontro alle esigenze delle famiglie che, in via del tutto straordinaria, hanno potuto conferire sia il sacchetto blu con il multimateriale che la carta. Discorso a parte riguarda chi ha esposto i sacchetti gialli dell’indifferenziato nel giorno precedente o vicino ai cassonetti. In tutti i comuni della provincia, dove il sistema “Porta a Porta” è entrato a regime, questi problemi vengono superati facilmente con il buonsenso dei cittadini e con l’impegno degli operatori che cercano, con dedizione e professionalità, di effettuare la raccolta in tempi ragionevoli, assicurando la pulizia di strade e piazze.

E’ ovvio che il sistema con i cassonetti stradali è più comodo ma, come ormai dimostrato ampiamente, a livello europeo, purtroppo non consente di ottenere alte percentuali di raccolta differenziata mentre invece il sistema “Porta a Porta” ci fa abituare, gradualmente, a differenziare con precisione e attenzione i rifiuti prodotti. In una zona ad alta densità abitativa come Collevario, Cosmari, come in altri Comuni, ha previsto per i grandi condomini la possibilità di avere cassonetti riservati in aree interne che devono essere esposti secondo il calendario per lo svuotamento da parte degli operatori. Inoltre, come ben sappiamo, occorre un periodo di rodaggio per poter far si che i cittadini si abituino al sistema “Porta a Porta” e contemporaneamente che il format del Cosmari venga ben calibrato alle esigenze e alle abitudini dei maceratesi. I risultati sinora raggiunti ci consentono di affermare che siamo sulla strada giusta e che tutti insieme possiamo lavorare per raggiungere alte performance nella raccolta differenziata.

In conclusione ci scusiamo per i disagi arrecati ai cittadini e nel contempo vogliamo ringraziare gli operatori che in questi giorni hanno dimostrato, ancora una volta, la loro professionalità. Restiamo a disposizione per incontrare il signor Lattanzi e tutti gli altri maceratesi che vorranno discutere con noi eventuali soluzioni per risolvere i problemi che si sono finora verificati, fermo restando, nel suo complesso, il sistema di raccolta differenziata “porta a Porta”, chiedendo però un po’ di comprensione per le situazioni straordinarie che si possono verificare in casi eccezionali come l’inizio dell’anno.»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X