Il giudice Claudio Bonifazi, presidente del collegio che oggi ha deciso di rinviare i processi rimasti a causa del freddo
di Gianluca Ginella
I giudici sospendono l’ udienza perché fa troppo freddo. Condizioni impossibili questa mattina al tribunale di Macerata per continuare a lavorare perché nella camera di consiglio, dove i giudici si ritirano per le sentenze e le decisioni sui nodi che emergono nel corso delle udienze, mancava il riscaldamento. Una situazione che i componenti del collegio penale hanno deciso di fare emergere anche per segnalare come in tutti gli uffici del tribunale gli impiegati lavorino al freddo per diverse ore al giorno.
Udienze rinviate per freddo al tribunale di Macerata. La decisione è stata presa dai giudici del collegio, presieduto da Claudio Bonifazi. Intorno alle 14, quando oggi mancavano due udienze, una riguardante una violenza sessuale, l’altra uno sfruttamento della prostituzione, che dovevano andare entrambe a sentenza, i giudici hanno comunicato che l’udienza era rinviata. Perché nella camera di consiglio (non in aula perché lì ci sono i condizionatori) si ghiacciava. Questo perché, come avviene da anni, i riscaldamenti erano stati spenti dal Comune intorno alle 10,30-11. Cosa che non succede solo nella stanza dove i giudici si ritirano per le decisioni, ma anche negli uffici dei dipendenti del tribunale. Ma se la questione viene sollevata da un giudice, la cosa ha una forza d’urto rilevante sulla vita stessa delle udienze. “Bisogna recuperare condizioni di lavoro dignitose, l’intento di sospendere l’udienza è anche quello – spiega il presidente Claudio Bonifazi –. Non era possibile continuare a lavorare per molte ore in queste condizioni”. I giudici prevedevano di restare in camera di consiglio almeno fino alle 19. “Segnaleremo la situazione a chi di competenza, perché c’è una situazione di disagio obiettiva. Speriamo che qualcuno si avvii a risolvere il problema che riguarda tutti i dipendenti del tribunale”. I riscaldamenti vengono spenti intorno a metà mattina e poi riaccesi per un’ora e mezza nel pomeriggio (alle 15) e così tanti dipendenti si portano le stufette da casa per riscaldarsi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Magari anche in Comune soffrono la stessa situazione. Oh no?
Ci sarà modo di sapere se, in giro per il tribunale, ci sono i pinguinim oppure se la temperatura è decente??
Condizioni dignitose cosa significa??
le trovano tutte per rinviare i processi …….bà……….
Fatevi un giro per le case dei pensionati che con 500 € non riescono certo ad avere una vita e non un lavoro DIGNITOSO, figuriamoci se pensano a scaldarsi e se poi prelevano o “rubano” una scatoletta di tonno al supermercato li condannate pure. 🙁 🙁 🙁
Finalmente giustizia
Ma chiudetelo so tribunale , è meglio . Per una causa civile ci vogliono 12 anni per arrivare a sentenza.
ma capirai…tutto sto freddo , pinguini da tutte le parti .!! A questa gente andrebbe spiegato definitivamente una volta per tutte, quali sono le condizioni di lavoro di tanta povera gente che svolge la propria attività all’aperto…..per 1000 euro al mese.!!
Fare una causa civile in Italia e’ diventato impossibile, per un condanna civile ci vogliono degli anno e per una condanna penale invece ci vuole solo l’aiuto di qualcuno più in alto! Chi commette reati e deve pagare se si tratta di cause civile rimane sereno perché tanto se dovrà pagare pagherà solo dopo tanti anni e magari solo una piccola percentuale nel penale e’ ancora più facile non esiste più pena…. Rubare? Rapinare? Vivere di espedienti? Sono diventatate doti in quest’epoca di m..da! Poi leggiamo che i giudici hanno freddo……ma io dico un minimo di buon senso…magari trovate un’altra scusa! Io dico sempre che forse qualcuno non è mai stato abituato a lavorare e non capisce neanche cosa vuol dire! Comunque a favore c’ e’ da dire che tenere una penna con 1315 gradi e restare lucidi e’ veramente difficile! (Tra parentesi ma perché mentre scrivo mi compare il banner della bbanca di Macerata non leggo cosa scrivo…esagerati)
Ho riletto e la mia scrittura confusionaria e’ dovuta al banner della Banca della prov di Macerata che si era incollato sopra il testo mentre digitavo! Scusatemi… ma mentre esprimo un concetto non mi potete incollare la pubblicità sopra gli spazi….
Gelo anche in Procura?
Visto che Macerata è piccola, e la gente mormora, anche senza essere un abile detective basta informarsi, un pò in giro, e sapere più precisamente le cose….
Sembra accertato che, fortunatamente, In Tribunale i pinguini non si incontrino e non girano liberi sebbene, in molte stanze, la temperatra sarebbe quasi ideale per gli orsi polari…. Non a caso in molte stanze ed uffici i dipendenti sono veramente costetti a ricorrere alle stufette elettriche per non gelare.
(e da quel che si vocifera non è che gli altri Tribunali in giro per la Regione se la passino molto meglio)
Sembra inoltre che in altri edifici pubblici maceratesi la temperatura sia decisamente più mite, tanto che qualcuno scherza dicendo che, fuori, ci può anche essere la neve ma, dentro, si può andare in bikini…
Il Tribunale è vecchiotto (in città gira la voce che il progetto sia un copia/incolla di un un Tribunale USA, ma non so se la diceria sia vera) e, molto prbabilmente, negli anni si è fatto poco per renderlo migliore sotto il puto di vista energetico/ambientale.
La soluzione più semplice (e la più ovvia) sarebbe quella di trasferire il Tribunale “fuori” città (a Piediripa, di spazio inutilizzato ne abbiamo veramente tanto!!!) per renderlo accessibile da tutta la Provincia.
Non è che, per caso, questa soluzione (la più ovvia) non è mai stata volutamente presa in considerazione poichè, poi, il Comune si toverebbe con un catalfalco in città che non saprebbe come utilizzare??
Tralasciamo poi, per carità di Patria, di spendere parole sulle altre magagne, che si dice, affliggano il Palazzo di Giustizia maceratese…
Basterebbe riaprire il tribunale di Camerino e cambiare la geografia giudiziaria.
echi lavora all’aperto tutto il giorno cosa dovrebbe rinviare? ma vergognatevi…..al massimo come giudici potete condannare il tribunale stesso ad aggiustare i termosifoni!!!!!!!!!
Lavorare al freddo schiarisce le idee, io lo so per via d’un’esperienza personale che ritenne opportuno farmi vivere anni or sono (e per un intero inverno) l‘università di Camerino, in collaborazione con una società privata camerte convenzionata con l’università stessa. La ricordo come un’esperienza per me molto formativa ed appagante, ragion per cui nutro a tutt’oggi profonda gratitudine verso chi, nel corso della mia ormai lunga carriera di dipendente Unicam, m’ha voluto offrire anche quell’opportunità assieme ad altre parimenti splendide.
Triodeno – Freddure (un brano invernale) live@Dimmidisì .
Brano realizzato dal Triodeno una sera del freddissimo febbraio 2012, i termosifoni si erano rotti e noi, indecisi se riscaldarci facendo un threesome o inventando un nuovo pezzo, abbiamo optato per quest’ultima alternativa
Interessante articolo sul Carlino del 11 dicembre
http://www.ilrestodelcarlino.it/macerata/termosifoni-tribunale-freddo-1.481755
Dal testo si evince che addirittura nella sala Consiliare del Comune (VUOTA) la temperatura è di 22 GRADI
Ma sarebbe interesante vedere, nelle scuole e negli altri uffici pubblici, quali sono le normali temerature…