Braccio del molo chiuso, lunedì partono i lavori e per Natale si potrà passeggiare di nuovo liberamente senza il rischio di multe salatissime. Un regalo da mettere sotto l’albero. A sbloccare la situazione un incontro questa mattina con il direttore marittimo delle Marche. Tantissime le polemiche in questi giorni per la chiusura per motivi di sicurezza del molo foraneo est di Civitanova (leggi l’articolo), tanto che questa mattina il Contrammiraglio Francesco Saverio Ferrara, direttore marittimo delle Marche, ha fatto visita alla Capitaneria di Porto di Civitanova accompagnato dal sindaco e da esponenti dell’amministrazione comunale per spiegare la vicenda. A dare l’annuncio di un compromesso che soddisfacesse le richieste della cittadinanza di fruire del molo e le necessarie misure di sicurezza l’assessore ai lavori pubblici Marco Poeta che ha potuto illustrare la soluzione messa a punto in collaborazione con il tenente di vascello Michele Grottoli. Lunedì prossimo partiranno i lavori concordati, che prevedono la sistemazione del piano di calpestio del braccio, il posizionamento di una ringhiera che impedisca l’accesso accidentale alla scogliera, al fine di proteggere la struttura, e la realizzazione di una piattaforma allungata, che riguarda gli ultimi 80 metri del molo, che possa poi permettere l’utilizzo degli addetti alla pesca sportiva. In tal modo alla riapertura del molo, prevista per la settimana prima di Natale, la Capitaneria avrà la possibilità di autorizzare ufficialmente il transito a pedoni, biciclette e la pesca ludica. Dopo la chiusura erano state fatte sei multe ai trasgressori (leggi l’articolo)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Finché non riaprirà sto molo non vivrò più tranquillo, che tragedia.
Ottima tecnica per fare cassa… Complimenti classica zozzata all’italiana.
se indicano le scadenze come per il palazzetto di Silenzi il molo sarà agibile per agosto Saluti
Al solo scopo di denigrare questa amministrazioni i gufi sono sempre in azione pronti a fare auspici , scrutano nelle feci il futuro.
Bolla aerea, perché offendi le persone che postano e che non fanno riferimento a te. Tra l’altro tu sei stato uno dei primi a lamentarti della chiusura del molo perché non potevi più fare le tue amate passeggiate.
Questa amministrazione si sa difendere da sola, lo dimostra il fatto che sta ancora lì. Come ho letto recentemente qui su CM, se a costruire fosse stato un semplice cittadino avrebbe passato guai a non finire. E poi per rimanere in tema su quanto hai esposto con la tua solita grazia, ti potrebbero dire che basterebbe guardare te per predire il futuro.
è più onorevole scrutare nelle feci che MASSACRARE QUESTA POVERA CIVITANOVA Saluti
Io lo avevo detto da subito che questo gesto aveva il solo scopo di spendere dei soldi, anche perchè quando si fanno girare i soldi pubblici ogni tanto qualcosa rimane incastrato nelle mani di qualcuno. Comunque riconosco che la profezia era facilissima.
La passeggiata sul molo andrebbe comunque vietata, specie sotto tredicesima, allo scopo di dirottare il popolo verso le zone commerciali, vogliamo o non vogliamo uscire dalla crisi?!
bella jack sé kosi fosse devo ricredermi in quanto hai creato tt sto bordell (conoscendo bene la burocrazia italiana) solo ed esclusivamente x migliorare il volto della citta e della provincia in quanto quell angolo di mare è speciale x noii tt praticamente hai fatto quello kè ttt il popolo italiano dovrebbe fare………….. Nù BURDELL ………. o NO?