Sicurezza, i cittadini:
“Siamo sempre sul chi va là”

MACERATA - Nelle video-interviste al mercato abbiamo raccolto i pareri dei maceratesi sul crescente fenomeno dei furti in provincia. "Occorre aumentare i controlli, vedere qualche agente in più farebbe piacere". Gli studenti universitari : "Noi non lo percepiamo. Si dorme con la porta aperta"

- caricamento letture
guardavideo_sicurezza

Clicca sulla foto per guardare il video

sicurezza mercatodi Claudio Ricci

GUARDA IL VIDEO

L’incremento di furti in provincia fa crescere la preoccupazione tra i cittadini. L’allarme più recente arriva dall’entroterra dove gli stessi sindaci si fanno portatori della paura del territorio per la recente serie di colpi nelle case e nei negozi(leggi l’articolo) . Ma nelle ultime settimane sono stati moltissimi anche i furti registrati nel capoluogo. All’aumento della frequenza dei fenomeni criminosi poi si aggiungono le modalità con cui vengono messi a segno i furti. Si moltiplicano le effrazioni e i metodi per aggirare le misure di sicurezza di cancelli, porte e finestre per evitare spiacevoli incursioni notturne. «La percezione è che bisogna sempre stare sul chi va là »dice un signore intervistato al mercato del mercoledì a Macerata. Una sensazione di allarme che può indurre però a scelte rischiose, come quella di dormire con un arma carica e ferirsi (leggi l’articolo), o fare fuoco contro gli intrusi, per difendere la propria famiglia e abitazione – un precedente è accaduto anche nel capoluogo di recente (leggi l’articolo) e nel peggiore dei casi passare da vittima a carnefice.

sicurezza mercato 0I giovani sembrano più tranquilli. «Noi dormiamo addirittura con la porta aperta» confessa una studentessa dell’accademia domiciliata nel centro storico di Macerata. Ma le cose sono diverse per i residenti che hanno una casa propria. Se nel centro la situazione sembra ancora serena nella periferia e nei centri della provincia la percezione della sicurezza si abbassa in relazione alla minore presenza (reale o percepita) di presidi delle forze dell’ordine. «Vedere qualche agente o carabiniere in più in giro, anche in situazioni di normalità come il mercato, non guasterebbe, anzi farebbe piacere»  dice una signora intenta a fare acquisti al banchetto di frutta e verdura. I timori riguardano anche chi gestisce attività come bar e locali, ultimamente bersaglio sempre più colpito da ladri e rapinatori. Ultima in ordine di tempo l’irruzione nella notte scorsa ai danni di un noto bar di Civitianova (leggi l’articolo). «Anche qui, nella via principale del centro di Macerata,  si sono verificate diverse effrazioni – racconta Leo, gestore di un bar in corso della Repubblica – A mio parere qualche telecamera in più per controllare la situazione, e non solo per fare le multe, non farebbe male». Anche il termometro social rileva lo stato della preoccupazione generale, che assume ormai i tratti della psicosi, rispetto al fenomeno. Sulla pagina facebook “Sei di Macerata se” un post fresco di giornata recita così: «500 bianca gira per le abitazioni in tarda notte probabilmente segna i campanelli per i furti».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X