La movida, complice il caldo delle serate settembrine, continua a pieno ritmo. A vegliare con occhio vigile sulle strade la Polizia stradale che come al solito nella notte ha controllato le auto in transito sulla statale a Civitanova. E’ di 10 patenti ritirate per tasso alcolico superiore a quello consentito il bilancio della notte. In nessun caso è scattato il sequestro del mezzo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
MO-VI-DAte alla bici…! Pedalareeee…
Fanno bene poco….
Ma perché non controllano la vera delinquenza, a Civitanova sembra di stare nel bronx
ottimo lavoro ragazzi congratulazioni…mi dispiace solo che non ci sia la galera per questi alcolizzati.
L’Italia è un Paese di straordinaria follia. Se corrompi un testimone o fai parte di una loggia massonica eversiva diventi presidente del Consiglio. Se invece mangi un boero e ti fermano mentre guidi rischi la galera. La storia raccontata da Gianluca è da manuale. Un Antistato forte con i deboli, spietato per le cazzate. Un comune cittadino può essere arrestato per aver distrutto un parchimetro o per 20 grammi di marijuana e morire in carcere. Se beve due birre piccole e guida la macchina è rovinato per sempre. Il Potere ha sempre due facce: l’arroganza e la stupidità.
La Dura Verità c’è differenza tra alcolizzati e chi si beve una birretta e supera di un niente il tasso alcolemico che fino a qualche anno fa era 0,8 .Quindi voglio dire semplicemente che avere un tasso 0,6 non vuol dire essere alcolizzati visto il limite di qualche anno fa ,vuol dire semplicemente aver superato una soglia stabilita dalla legge assolutamente giusta ma come tutte le leggi viene applicata senza buon senso e soprattutto per fare cassa e comunque tu forse sarai un Santo ? Comunque bere dopo aver bevuto è chiaramente sbagliato e da punite severamente peró oltre hai tuoi alcolizzati sai quanti meriterebbero di più la galera..
La dura veritá cercheró di capire chi sei e verró a trovarti
ti aspetto
e magari la porta della galera te la apro io
hahahaha
Scusate, ma devo capire di quale utilità siano i commenti estremi, intendendo come tali sia quello che assimila agli alcolizzati delle persone che magari hanno preso pizza, birra e un amaro a fine cena, sia quello di senso opposto che dice che con due birre sei rovinato per sempre….
Se hai – mettiamo – 22 anni e bevi due birre, paghi una sanzione e hai una sospensione della patente. Se hai sforato di poco, te la cavi con 500 euro e 3 mesi di sospensione della patente. Quindi non vedo dove sia la vita irrimediabilmente rovinata.
Trovo esagerato e fuori luogo, come già detto, anche il parlare di alcolizzati senza conoscere le singole fattispecie. L’alcolismo è una patologia seria, una malattia che dà dipendenza e provoca una serie di danni a livello fisico e psichiatrico. Magari tra i “fermati” ci sono anche persone che ricadono entro questa definizione, ma potrebbero esserci anche persone che per inesperienza o altro hanno bevuto quel mezzo bicchiere di più che basta per non rientrare nei limiti della norma. Prima o poi ciascuno di noi potrebbe fare i conti con un un figlio, un nipote, un cugino, che pur avendo il fegato del tutto integro e un comportamento irreprensibile, prende con leggerezza una festa di compleanno a casa di un amico e beve una birra di troppo. L’articolo dice chiaramente che in nessun caso c’è stato il sequestro del mezzo, evidentemente gli sforamenti del limite erano piuttosto contenuti.
Trovo quindi inutile pubblicare dei commenti estremi, al limite della provocazione, nascondendosi dietro l’anonimato della tastiera: sarebbe molto più proficuo a mio avviso, se ci si vuole confrontare, fare delle analisi di tipo sociologico, sulla preoccupante tendenza di molti giovani all’equazione “sabato sera divertente = sabato sera in cui bevo”.
Cioè qualcuno sostiene che questi controlli soni inutili e che le forze dell’ordine andrebbero impiegate altrove..!!?? Ma vi rendete conto che ogni anno a causa di incidenti stradali provocati da idioti ubriachi muoiono centinaia di persone ed altre centinaia rimangono ferite se non paralizzate. Se mangi un Boero o ti fai mezza birretta e pensi di essere in regola, il poliziotto o chi per esso, ti fa aspettare fino anche mezz’ora per ripetere il test ed esser sicuro che rientri nei limiti…ma ti posso assicurare che nell’80/90% dei casi i fermati mentono spudoratamente. ho partecipato diverse volte come supporto di unità di mezzo di soccorso e ve ne potrei raccontare….. una ragazza, alla quale era stato intimato l’alt, era talmente sbronza che per poco non investiva me, gli agenti ed i mezzi. siete davvero convinti che questi “bravi ragazzi” (e non solo) meritino di essere utenti della strada? @Simone 77 sarà pur vero che superare di soli0.1g/l il limite consentito dalla legge è un inezia, ma tutti sanno (e solo i bevitori lo negano) che anche se non si avverte quel tipico senso di spossatezza,i riflessi i tempi di reazione e ogni valutazione riguardante la sfera cognitiva, quindi dell’attenzione, ormai è compromessa.
Io ci metto la faccia.
Qualche anno fa mi è stata ritirata la patente per guida in stato di ebbrezza. Ho avuto una bella multa e la sospensione della patente per un mese ( era il 2006 e la legge non era asprissima ) . Sono stato fermato il 14 agosto giorno del mio compleanno. Non ho recriminazioni di fare i controlli servono ed è più che corretto fermare chi sbaglia. Io ho sbagliato ed ho giustamente pagato. Qualche mese dopo sono stato derubato , uscendo da una nota discoteca che ora non c’e’ più ho trovato i finestrini rotti ,tutto quello che era in macchina rubato e danni alla carrozzeria, svoltato l’angolo della via dove la mia macchina e quella di altri che hanno avuto la stessa sorte, c’era una pattuglia che fermava i veicoli e faceva controlli, al mio reclamo mi hanno detto di andare la mattina seguente in centrale per sporgere denuncia, il controllo dei veicoli in sosta non li riguardava.
Poco tempo fa ad un matrimonio ho bevuto qualche bicchiere di più, non volendo guidare ho deciso di chiamare un taxi. Dopo essermi informato della tariffa ho dormito in macchina. Pazienza.
Però il senso di frustrazione permane. Ho vissuto in paesi anche meno tolleranti dell’italia in materia di sicurezza stradale e ciò che fa la differenza è la possibilità di scelta. Non la scelta di bere o non bere una due o tre birre e di esercitare il sacrosanto diritto di farmi i cavoli miei, ma di farlo senza mettere in pericolo il prossimo cioè mezzi di trasporto anche di notte, tariffe dei taxi che non sono da gioielleria, frequenza dei servizi. Come al solito invece l’Italia rappresenta l’ibrido tolleranza zero verso certi reati ( specialmente quelli più comuni e su cui cadono le fasce più deboli della popolazione) e zero contrappeso perchè il reato venga evitato. Forse il disagio di larga parte della popolazione e molti dei commenti … estremi … nascono da questo .
Tempo fa uscivo con degli amici che puntualmente alzavano il gomito durante se non prima dell’inizio della “serata”. Conclusione: evitare di metter a rischio la propria vita in mano a chi non sa gestire la propria. Da quel momento ho sempre preso IO l’auto, perché quando guido sono responsabile della mia e delle altrui vite. Se guido NON BEVO, punto!