S’inaugura la ciclabile
e i nuotatori protestano

CIVITANOVA - Cornice surreale in piazza Gramsci al taglio del nastro della pista di collegamento tra lungomare nord e sud. Sit-in per la piscina: "Non vogliamo emigrare". Il sindaco Corvatta s'impegna per dirimere il nodo

- caricamento letture
La protesta di genitori e nuotatori per la piscina

La protesta di genitori e nuotatori per la piscina

 

Il sindaco Corvatta oggi pomeriggio al taglio del nastro

Il sindaco Corvatta oggi pomeriggio al taglio del nastro

di Laura Boccanera

Non solo ciclisti all’inaugurazione della pista ciclabile di collegamento fra lungomare sud e lungomare nord (leggi l’articolo). Ad attendere sindaco e amministratori anche una delegazione di allenatori e giovani nuotatori per manifestare al primo cittadino una situazione di criticità sorta all’interno della piscina comunale affidata in gestione con un contratto alla società Ippocampo. I genitori infatti, riuniti nell’associazione nuoto Civitanova chiedono la possibilità di utilizzare la piscina in determinati orari per i propri figli.  Da circa un anno infatti secondo i manifestanti, la cooperativa gestirebbe con pieni poteri la disponibilità della piscina e 64 ragazzi per non lasciare i propri allenatori sarebbero costretti ad allenarsi a Loreto. Il contratto di gestione consentirebbe alla società l’autonomia di decidere sulla struttura con un appalto a 25 anni.

pista ciclabile 3Il sindaco ha promesso attenzione sulla vicenda e di studiare un modo per sbloccare lo stallo. La piccola manifestazione non ha comunque rovinato il taglio del nastro della pista ciclabile, preceduto da una pedalata, partita dalla zona stadio, del sindaco Tommaso Claudio Corvatta insieme agli assessori. Presenti al taglio del nastro il primo cittadino, la giunta, il presidente del Consiglio comunale Ivo Costamagna, guardia di finanza, polizia, carabinieri, vigili del fuoco, Croce verde ed altre realtà dell’associazionismo. “Viviamo un momento importante che interessa tutta la cittadinanza – ha sottolineato Corvatta prima di procedere all’inaugurazione – Consideriamolo un tassello e non un punto di arrivo, in vista di una ulteriore estensione degli spazi destinati alla mobilità dolce nel territorio comunale e non solo. Nei giorni scorsi ad esempio ho incontrato il sindaco di Porto Sant’Elpidio per valutare la possibilità di realizzare un ponte sul Chienti, che consentirebbe di congiungere i percorsi dedicati alle due ruote e di avere un’unica pista ciclabile per svariati chilometri, sarebbe un punto di forza sotto l’aspetto turistico. Va sottolineato che quest’opera non è costata nulla alla collettività civitanovese, perché interamente finanziata dalla Regione con fondi europei per la riqualificazione delle aree portuali. Credo sia un elemento di merito per l’amministrazione comunale essere riusciti ad ottenere un intervento così importante senza gravare sulle casse comunali”.

Dopo l’intervento del sindaco e la benedizione della nuova opera, avviata ad aprile e costata 460.000 euro, che passa per via Santorre di Santarosa e via Leonardo da Vinci, congiungendo il lungomare Piermanni con viale Matteotti, si è proceduto con il rituale taglio del nastro.

 

Autorità militari e civili hanno presenziato al taglio del nastro

Autorità militari e civili hanno presenziato al taglio del nastro



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X