La provincia di Macerata sale sul terzo gradino del podio (dietro a Trento e Genova) nella speciale classifica pubblicata dal Sole 24 Ore riguardo all’indice di sportività 2014 (leggi la classifica completa). La graduatoria stilata dal noto quotidiano nazionale ha tenuto conto di molteplici aspetti legati allo sport: dalle società sportive ai risultati, dagli sport di squadra alle discipline individuali, dalle fasce di popolazione (bambini, donne, amatori eccetera) ai settori economici e all’ambiente; senza dimenticare la storia sportiva dei territori e i grandi eventi internazionali (Sochi 2014, i Mondiali di calcio). In complesso 30 indicatori (10 per gli sport di squadra, 10 per quelli individuali e altrettanti riferiti agli aspetti sociali ed economici) che si aggiungono a quelli relativi ai tesserati Coni: da una parte gli atleti, dall’altra i tecnici-ufficiali di gara. La provincia di Macerata registra un bel balzo rispetto al 19° posto conseguito nella graduatoria stilata nel 2013. Per raggiungere il 3° posto complessivo nella graduatoria, guadagnato con un punto di margine su Bolzano (305 a 304), la nostra provincia è arrivata 6° come atleti tesserati e 16° come tecnici e giudici. La spinta decisiva per il 3° posto finale è giunta dalla valutazione delle società (1° posto) e dalle individualità nei motori (3° posto). Anche il risultato portato dai bambini tesserati (4° posto) e dagli Amatori (6° posto) ha contribuito a una classifica di altissimo livello.
(a. b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Provincia 3° in Italia, con il capoluogo con strutture da 3° mondo….fortuna che si parla di provincia
Queste classifiche non le ho mai capite e continuo a non capirle.
Io il mio contributo lo do con la corsa, senza piagnucolare ….
Sportivo bisogna esserlo nella pratica……….
Bravo Stefano
Per me è un bel risultato. Perché sempre solo a criticare?