TRAGEDIA NEI CIELI
Trovati due corpi carbonizzati
Poche speranze per i piloti dispersi

I militari a bordo dei due caccia sono il capitano pilota Alessandro Dotto, il capitano navigatore Giuseppe Palminteri, il capitano pilota Mariangela Valentini e il capitano navigatore Paolo Piero Franzese

- caricamento letture

 

I quattro piloti dispersi: in alto da sinistra Giuseppe Palminteri e Alessandro Dotto, sotto Paolo Piero Franzese e Mariangela Valentini

I quattro piloti dispersi: in alto da sinistra Giuseppe Palminteri e Alessandro Dotto, sotto Paolo Piero Franzese e Mariangela Valentini

Tornado IDS del 6 Stormo

Tornado IDS del 6 Stormo

 

di Gabriele Censi

Aggiornamento delle 13.26: 

Pochi minuti fa il ministro della Difesa Roberta Pinotti, in audizione alla Camera, ha confermato che è stato rinvenuto un secondo corpo in località Poggio Anzù.

Aggiornamento delle 11.41:

Si fanno più remote, a 20 ore di distanza dallo schianto, le speranze di ritrovare vivi i piloti dispersi dei due tornado dell’Aeronautica (leggi l’articolo). In mattinata è stato rinvenuto il corpo carbonizzato di uno dei piloti, nella zona di Tronzano. L’uomo non è stato ancora identificato. Sembra che i resti fossero nella fusoliera di uno dei due caccia. “Escludiamo che i piloti dispersi a seguito dell’incidente aereo siano ancora vivi” affermano i carabinieri.  La Procura di Ascoli Piceno ha aperto un’inchiesta per l’ipotesi di reato di disastro aereo colposo. Il procuratore capo Michele Renzo l’ha affidata al sostituto Umberto Monti, che ieri notte ha tenuto una riunione in Procura con tutti i soggetti impegnati nelle operazioni di ricerca dei piloti scomparsi. Un summit servito anche per stabilire con chiarezza che la competenza sulle operazioni di ricerca e sulle indagini è della magistratura ascolana, che avrà il supporto e l’ausilio di tutte le forze impegnate sul campo, comprese quelle militari. Già sequestrati diversi componenti dei relitti finora rinvenuti. E’ stato ritrovato il tesserino plastificato con foto del capitano navigatore Giuseppe Palminteri che era a bordo di uno dei due Tornado militari. Il ritrovamento è avvenuto nell’area di Casamurana.Le ricerche da parte degli elicotteri dell’Aeronautica Militare,  proseguite per tutta la notte grazie all’utilizzo di elicotteri equipaggiati con speciali visori notturni, sono condotte in stretto coordinamento con Prefetture ed autorità locali.

Schianto aerei Ascolano (3)Stamattina l’Aeronautica Militare ha diffuso sul proprio sito i nomi dei 4 piloti :

“A bordo dei due caccia: sul primo velivolo, il capitano pilota Alessandro Dotto e il capitano navigatore Giuseppe Palminteri; sul secondo velivolo, il capitano pilota Mariangela Valentini e il capitano navigatore Paolo Piero Franzese. L’impatto dei velivoli è avvenuto in una zona boschiva e non ha coinvolto persone a terra. La zona è stata prontamente circoscritta dalle forze dell’ordine per consentire lo spegnimento dell’incendio sviluppatosi sul posto. Già nel pomeriggio di ieri l’Aeronautica Militare ha inviato sul luogo dell’incidente un team di esperti della Sicurezza del Volo per i primi rilievi, dando di fatto il via all’inchiesta attraverso la quale una Commissione tecnica della Forza Armata dovrà fare luce sulle dinamiche dell’incidente. Nella giornata di oggi, mercoledì 20 agosto, il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, generale di squadra aerea Pasquale Preziosa, si recherà sul luogo dell’accaduto. I due Tornado erano decollati dalla base stanziale del 6° Stormo di Ghedi, in provincia di Brescia, per una missione addestrativa pianificata ed approvata secondo le regole del volo, propedeutica ad un’esercitazione Nato in programma nel prossimo autunno.”

foto_incidente_aereo (3)

foto_incidente_aereo (1)

foto_incidente_aereo (2)

Un’auto danneggiata dai pezzi dell’aereo

foto_incidente_aereo (4)

aerei precipitati 0

Clicca sull’immagine per guardare il video



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X