“Maddalena profuga per sempre”, Graziella Carassi presenta il suo libro

CIVITANOVA - L'iniziativa il 20 luglio alle 21 allo stabilimento Etna

- caricamento letture

graz (1)di Maria Cristina Pasquali

A Civitanova  stabilimento no 12 Etna il  20 luglio ore 21 sarà presentato il romanzo storico “Maddalena profuga per sempre” di Graziella Carassai.
La storia del 900 viene ripercorsa attraverso gli occhi di una bambina che lascia la fragili radici dello scenario di guerra goriziano e ripara profuga tra le dolci colline marchigiane diventando compagna di classe della madre dell’autrice fino a raggiungere la Capitale e vivere a Roma. Storia di 2 famiglie e storia dell’Italia del ventesimo secolo, storia di emigrazione e di ritorni al vecchio Continente. Storie vissute e per questo avvincenti, un intreccio tra personale e sociale, storia di tanti italiani fra le due guerre.

“Vorrei porre l’accento su un elemento che emerge dal libro – sottolinea l’autrice –  l’ingiusta disparità esistente tra l’essere umano e le cose destinate a sopravvivergli, almeno nell’esistenza terrena. Questo è uno dei sentimenti che la protagonista fa trasparire…
Si, questo è un sentimento molto angoscioso che io provo sempre andando nel mio paese di origine (Offida), di fronte a queste magnifiche costruzioni, palazzi, come ad esempio il Palazzo comunale con la merlatura… ecco, immagino i miei antenati che lo guardavano probabilmente dal mio punto di vista. Quindi c’è questo sentimento, di questo paese intatto da cui mancano però le voci, i suoni, i colori delle persone che un tempo lo avevano abitato, e che io attraverso il mio scritto, cerco di far rivivere. Si riaprono certe porte-finestre, le strade si riempiono delle grida di bambini, del rumore dei carri, e attraverso questa rianimazione delle cose, le persone del posto, della regione, in questo caso le Marche, ma anche d’Italia, possono oggi riconnettersi a questi episodi e proseguire la loro storia in un’ottica corale.”



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X