La protesta dei residenti per i lavori di realizzazione del nuovo Eurospin, terzo supermercato in via dei Velini a Macerata, ha animato il dibattito su Cronache Maceratesi (leggi l’articolo). I lavori per quello che viene definito un “ecomostro” hanno infatti portato al taglio di piante centenarie e allo sfruttamento di ogni centimetro di spazio disponibile. Al momento non c’è stata ancora una presa di posizione da parte dei consiglieri della maggioranza, né da quelli di opposizione.
Ad intervenire è invece Tutti per Macerata, associazione di cittadini, di recente costituzione che analizza la questione:
«Senza avere la pretesa di dare giudizi tecnici – si legge in una nota – che non competono ad una associazione di cittadini, crediamo valga la pena di spiegare come è andato l’iter che ha portato alla approvazione per la costruzione di un nuovo supermercato in via dei Velini.
In primo luogo è del tutto condivisibile la ricostruzione dei residenti, che raccontano di metodi assai spicci coi quali si è fatto spazio al cemento, tagliando alberi e costruendo una colata di cemento sulla scarpata, e quant’altro dagli stessi riferito.
La prima considerazione è ovvia, ma da ripetere: è necessario un terzo supermercato in via dei Velini?
Secondo: chi ha autorizzato la costruzione? Ebbene, è stato il Consiglio comunale, in data 27 maggio 2013 ( DCC n. 39/2013), ossia quando già la cosiddetta “bufera” sull’urbanistica, a Macerata, cominciava a far discutere; in particolare, la delibera , che di fatto autorizza una variante al Piano Regolatore Generale, fu votata dalla sola maggioraza da un numero di consiglieri appena sufficienti per garantire il numero legale ( l’opposizione non partecipò al voto, come risulta dalla delibera stessa). Votarono a favore: Blanchi, Carelli, Compagnucci, Del Gobbo, Garufi, Gasparrini, Lattanzi, Machella, Mari, Menchi, Morresi, Netti, Orazi, Renis, Romoli, Savi, Staffolani.
Da registrare, inoltre, in quella sede (in Consiglio), che intervenne il consigliere Carelli, a nome della commissione III Ambiente e territorio, poichè ne era e ne è il presidente; un altro punto interessante è che la III Commissione, aveva già valutato positivamente, proprio in sede in riunione di III commissione il 24 maggio 2013, la proposta per la costruzione di quello che ora viene definito l'”ecomostro”.
E’ elementare notare che: Luigi Carelli è presidente della III commissione “ambiente e territorio ” che ha dato l’ok alla costruzione dell’ecomostro; Luigi Carelli riferì in consiglio a nome della III commissione, poi votando favorevolmente alla costruzione dell’ “Ecomostro”.
Ora, vorremmo sbagliare, ma lo stesso Luigi Carelli risulta , nei lavori di costruzione del terzo supermarket di via dei Velini , addirittura il Direttore dei lavori e il responsabile della sicurezzza: ebbene, non c’è un evidentissimo conflitto di interessi? Non è il caso di sollevarlo? E’ tutto normale? Che dice la politica? Se Carelli fosse stato il tecnico della operazione Eurospin tirrenica s.p.a. prima della adozione della delibera, avrebbe dovuto astenersi dalla votazione; se la nomina formale a direttore dei lavori gli fosse stata proposta dopo, avrebbe dovuto rifiutare.
Altra questione, poi, è quella di buonsenso lanciata dai residenti: altro cemento e alberi rasi al suolo, un muro lungo 40 metri e alto 10, che francamente offende la vista e qualsiasi sentimento civico; sarebbe interesante verificare se le prescrizioni dettate in Delibera ( ossia un rispetto di 5 metri dai confini della proprietà, un distacco di 15 metri dai fabbricati e di 10 dalle strade) siano effettivamente state rispettate; guardando le foto pubblicate da CM ( in particolare quella del muro che viene su dove stava la scarpata, a ridosso della strada), il dubbio sorge».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
CARANCINI DIMETTITI TE E TUTTI I LADRONI…
-3 SUPERMERCATI IN UNA VIA CON VICINO CAPANNONI VUOTI E INUTILIZZATI VERGOGNAA!
La storia non è chiara e si chiede l’intervento della politica???? Qui deve intervenire la MAGISTRATURA!!!!
FOLLIA
Al di là dello scoop elettoralistico dell’associazione “Tutti per Macerata”, associazione chiaramente politicamente non indipendente , il fatto di RILIEVO casomai è che risultano come Progettista e Direttori dei Lavori due geometri che non hanno i titoli per svolgere tali mansioni professionali, stante quello che sembrerebbe dalla tipologia e le dimensioni dell’intervento.
La devo correggere, signor Munafo’. Tutti per Macerata non dipende da nessuno se non dsi propri associati.
Signora Santucci, a buon intenditore poche parole! Non occorre, nè è mio interesse aggiungere altro. Buon lavoro
Di chi era il terreno ? Chi il commercialista del proprietario ?
Interessante il commento di Indiscreto Maceratese, che sembra bene informato. Perché non ce li dice subito i nominativi del proprietario del terreno e del suo commercialista, così potremo arrabbiarci ancora di più e comprendere ancora meglio la portata di questo ennesimo schiaffo alla cittadinanza e al buon senso?
Se girate per macerata di questi obrobri edilizzi è pieno. Poi i supermercati con questo sono 4 perchè dove sorgeva il dpiù puó sempre aprire chiunque! Sarà ora di dire basta a chi vive di urbanistica?
Alle prossime elezioni i candidati dovrebbero esibire le proprie possidenze e parentele così chi vota ha le idee più chiare!
Meditate cari concittadini.
Questa storia dei supermercati a ripetizione si aggancia al delitto del commerciante di pesce. L’espansione della mafia oltre i confini tradizionali emerse il giorno della strage di Sambucheto, ma si fece poco o nulla per arginarla. Come ben spiegava Bommarito al tempo di Corridomnia, ma anche allora non mi risulta che il nostro bravo procuratore, che mi sembra di capire di lotta a queste cose aveva avuto esperienza precedentemente, abbia fatto granchè. In questo periodo, l’unica crescita che si vede in tutto il Paese, è quella della malavita organizzata, contro la quale il gesto più forte mi sembra sia stato la scomunica di Papa Francesco.
Confilitto d’interessii????
Ma chi doveva, gli interessi propri, sembra se li sia fatti benissimo, qui come per altre cubature in giro per Macerata….
Per il prof.Munafò
-a proposito dei titoli professionali dei geometri,le pare che l’attentissimo ufficio tecnico comunale non avrebbe eccepito?
-la libera associazione culturale ” Il Glomere”- chiedo a lei che la presiede- è politicamente indipendente,oppure basta inserire l’aggettivo libera?
Scusate, ma vorrei riportare l’argomento trattato alla sua sostanza, ovvero:
L’Associazione Tutti per Macerata scopre oggi l’acqua calda, nel senso che Carelli ,come Mauro Compagnucci per l’Ex Vam , progettista e dirigente dei lavori in quel caso, è in chiaro conflitto d’interessi, ma si sa, per alcuni Consiglieri di maggioranza, e membri alcuni della III Commissione, Ambiente e Territorio, le due cose, professione e politica, s’ intrecciano fino a diventare una cosa sola; la sola cosa, anzi direi, per fare politica e stare in Consiglio ,coi voti dei cittadini, perchè non scordiamoci che qualcuno li ha votati questi signori per poter sedere lì a fare gli affari loro. E’ così, per geometri, architetti, avvocati, e non da oggi, che è così. Per proprio tornaconto.
Piuttosto, la tanto solerte associazione POLITICA ” Tutti per Macerata”, che oggi va alla ricerca di tutte le magagne commesse dall’amministrazione comunale di Macerata negli ultimi anni al fine di inserirsi nel dibattito politico-elettorale, visto che al suo interno gravitano personaggi che sono al dentro del Consiglio Comunale, ci si chiede, perchè questi allora non hanno fatto opposizione alla delibera n. 39 del 27 maggio 2013 contro la decisione del Consiglio comunale per Eurospin Tirrenica S.p.A , che è stata pubblicata per il suo tempo, come ogni atto d’interesse pubblico nell’Albo Pretorio del Comune di Macerata? Capisco la Santucci, divenuta da poco Presidente come successore di Fernando Pallocchini, ma non siamo mica tutti nati sotto il cavolo , poichè i membri della neonata Associazione ” Culturale” sono già conosciuti a tutti come noti Consiglieri Comunali d’opposizione.
Allora, per la cronaca, la questione è la seguente. Non è vero che l’opposizione non abbia fatto opposizione, a meno che l’opposizione sia tout court i 4 rappresentanti di FI, perchè Giorgio Ballesi, Lista Ballesi, Pizzichiini, UDC , Tacconi a modo suo, e anche Meschini IDV , pur facente parte della maggioranza, hanno sollevato questioni di non poco rilievo giuridico nel merito della discussione della delibera in oggetto. Ballesi, l’Avvocato Ballesi soprattutto, e sopra tutti, in modo molto tecnico dal punto di vista del diritto, anche se in sede dibattimentale sminuito nelle sue eccezioni da Netti, PD, Garufi e altri della maggioranza , nonchè dall’allora Segretario comunale Le Donne. Non riporto nulla del dibattito ma inserisco il link, che ognuno potrà leggersi con comodo, perché solo così si potrà constatare come anche questa delibera consiliare prima o poi arriverà al Tar, come l’Ex Vam, con dispendio, prima di territorio e poi di spese legali sostenute dai cittadini maceratesi.
http://www.comune.macerata.it/delibere/ds130039.PDF
Non ha alcun senso pertanto , oggi, il rinvio alla politica da parte della Presidente Santucci, in quanto la politica ” ha fatto” , ha fatto quel che gli pare , come sempre ha fatto, e con delibera consiliare, previo parere favorevole degli Uffici , Suap, Arpam, Asur, Provincia, Conferenza dei Servizi. Inutile oggi piangere le piante tagliate, il muro alzato di cemento e tutto il resto, perchè, o si contrastano certi comportamenti PRIMA che gli atti urbanistici divengano esecutivi, oppure , a lavori iniziati, non si fanno note stampa come Associazione a difesa dei cittadini, ma si prendono direttamente le vie giudiziali del TAR, se si è tanto convinti che ci sia stato un abuso o un sopruso di potere amministrativo. Come io credo, anche, ci sia stato, non tanto e non solo per l’interpretazione di legge più favorevole al caso, come sollevato da Ballesi, ma per quel 10 % in più di edificabilità riconosciuta all’Eurospin Tiirrenica S.p.A. in quanto un 10 % d’insieme di tutta l’edificabilità rispetto al PRG comunale di Macerata. Atteggiamento, a dir poco doloso, da parte della maggioranza consiliare e dei votanti la delibera.
Lib Lab, non è mia abitudine prendere in considerazione e rispondere a chi ha la necessità di nascondersi dietro falsi nomi, anche se potrei bene controbattere alle sue illazioni e sbagliate deduzioni.
Non avrei mai voluto che Munafo interrompesse la sana abitudine di non parlare con gli sconosciuti,nè tantomeno urtare acute suscettibilità.Ho solamente manifestato perplessità sul fatto che Il Glomere fosse politicamente indipendente,in quanto credevo che l’associazione presieduta dallo stesso Munafo si trovasse,in base ai trascorsi successi,vicina al gruppo di Anna Menghi.
Se così non è,nessuno me ne voglia.
@Tamara Moroni La ringrazio di aver puntualizzato perfettamente la questione. Purtroppo io abito proprio sotto l’area ex-Simonetti e né sulla delibera, né altrove, ho letto qualcosa che accennasse all’inevitabile dissesto idrogeologico che la costruzione del nuovo Eurospin e, prima ancora, la costruzione dell’altro orribile capannone accanto avrebbero portato… mi auguro che, almeno in fase istruttoria, sia stato fatto un adeguato studio idrogeologico… ma lasciamo perdere l’estetica e parliamo piuttosto dei danni che i già residenti nella zona potrebbero subire solo a causa delle acque meteoriche… oggi, come riportato in altra parte di questo giornale, c’è stata una pioggia più abbondante del solito: davanti alla mia abitazione si è riversato un fiume di acqua fangosa che, se fosse stata appena poco più abbondante, mi avrebbe sicuramente provocato danni difficilmente quantificabili dato che il muretto non l’avrebbe contenuta… tutto ciò fino al mese scorso non era MAI CAPITATO !!!!!! Come mai adesso invece capita ?!?!? Mi piacerebbe sapere a quel punto chi paga i danni: l’Eurospin Tirrenica? Il Comune? I consiglieri che hanno approvato la delibera? CHI ?!?!?! Per chi è interessato ho messo un video su YOUTUBE, tanto per dare un’idea…
http://youtu.be/vnyHmStxGeY