Piazza a pagamento,
commercianti verso la serrata
per la festa della bandiera blu

CIVITANOVA - Gli esercenti minacciano il boicottaggio della manifestazione se il Comune non fa un passo indietro sul provvedimento. L'assessore Silenzi: "E' una questione di decoro pubblico"
- caricamento letture

piazza xx settembre

di Laura Boccanera

Fuoco incrociato fa commercianti e amministrazione. Il terreno dello scontro a distanza è la conferenza di presentazione della festa per la bandiera blu che si terrà sabato a partire dal pomeriggio. Nel cartellone infatti è prevista la partecipazione dei commercianti del centro che avrebbero tenuto i negozi aperti fin dopo l’orario canonico di chiusura e lanciato un contest per la miglior vetrina, sul colore del blu con gadget e regali per la clientela (leggi l’articolo). Questo almeno fino a quando l’amministrazione non ha deciso di prolungare il pagamento della sosta in piazza fino alla mezzanotte per le giornate di venerdì e sabato. Ne è nata una polemica (leggi l’articolo) con i commercianti pronti a boicottare le manifestazioni compresa quella per la bandiera blu. Nel corso della conferenza stampa infatti l’assessore al turismo Silenzi ha ribadito che nessuna marcia indietro è prevista sul provvedimento che comunque ancora non è entrato in vigore: “si tratta di una questione di decoro pubblico – ha detto – anzi mi meraviglio come i commercianti stessi non abbiano mai avuto nulla da ridire sul fatto che la sera dopo cena la Piazza diventi un parcheggio selvaggio con le auto che posteggiano nell’area pedonale nonostante ci siano le transenne

nella foto da sinistra Maurizio Marinelli, Franco Garbuglia, Edoardo Giordano, Claudio Pini, Antonio Malaccari

nella foto da sinistra Maurizio Marinelli, Franco Garbuglia, Edoardo Giordano, Claudio Pini, Antonio Malaccari

Il commercio e il turismo sono cambiati: non si va più in centro solo per i negozi, serve una politica dell’accoglienza e una piazza decorosa è necessaria, come è necessaria una sinergia per creare proposte e offerte di programmazione per il turista. L’estate civitanovese è invidiata in tutta la Regione per la quantità di eventi”. Più cauto Claudio Pini che come Abat partecipa all’organizzazione della festa della bandiera blu ma che come rappresentante dei commercianti si trova nella duplice veste di farsi portavoce sia dei balneari sia delle richieste dei negozianti: “il problema è che a Civitanova mancano parcheggi – ha spiegato – questo provvedimento andava discusso coi commercianti e invece molti lo hanno appreso dai quotidiani”. Ribadisce la serrata e il boicottaggio della manifestazione Antonio Malaccari: “se il Comune non fa un passo indietro non parteciperemo – dice – al momento i commercianti sono in stand by, vorremmo collaborare con l’amministrazione ma chiediamo più disponibilità ad ascoltare le nostre posizioni. Ma se la soluzione dell’amministrazione su questo punto è ferma e irremovibile niente vetrine e negozi aperti”. In realtà pare che “lo sciopero” sarà un pò a macchia di leopardo, con gelaterie, bar e locali notturni che non sembrano intenzionati ad una serrata e a perdere l’incasso di un sabato per una questione di principio.  



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X