Nuovi treni per Macerata e Fabriano
ma l’elettrificazione resta un sogno

Domenica in vigore l'orario estivo di Trenitalia. La principale novità riguarda l'esordio di 8 nuovi "Jazz" assegnati all’Umbria e alle Marche
- caricamento letture
treno jazz

Il nuovissimo treno “Jazz” di Trenitalia. Più corse lungo la fascia costiera. A Macerata non si vedrà

 

di Claudio Romanucci

Nuove rotte e più opportunità di viaggio per il Maceratese con le Frecce Trenitalia. Aumentano i collegamenti per le destinazioni estive con tempi di viaggio ridotti e più posti offerti. Le principali novità dell’orario estivo 2014, al via da domenica prossima, vedono la metropolitana d’Italia aumentare la propria offerta, oltre a rafforzare i successi conseguiti nel corso del 2013.

Raddoppiano per l’estate i Frecciarossa sulla rotta adriatica Milano–Ancona. Il Frecciarossa 9593 partirà dalla città della Modonnina alle 7,50 per arrivare alle 10,49 nella città dorica, mentre il Frecciarossa 9594 ripartirà da Ancona alle 17,42 e giungerà a Milano alle 20,50.
I due nuovi Frecciarossa estivi vanno ad aggiungersi al FR 9592 Ancona (6,10) – Milano (9,20) e al FR 9591 in partenza da Milano alle 17,43 con arrivo ad Ancona alle 20,49. In totale quattro collegamenti al giorno tra Milano ed Ancona che rendono più facile e veloce raggiungere le località marittime di Rimini, Pesaro e Ancona da Milano, Reggio Emilia AV e Bologna. Bastano, infatti, 2 ore e 5 minuti tra Milano e Rimini, 2 ore e 25 minuti per arrivare a Pesaro e 2 ore e 59 minuti fino ad Ancona.

Dei 26 Frecciabianca che collegano Torino, Milano, Venezia e Roma alla costa Adriatica, ben 24 effettuano fermata ad Ancona e Pesaro.  Nuovi collegamenti estivi consentono di raggiungere direttamente le località di villeggiatura: 2 tra Torino e Riccione, 2 tra Milano e Riccione e 2 tra Milano e Senigallia, venerdì, sabato e domenica (il Frecciabianca 9811 in partenza da Milano alle 11,35 e fermata a Senigallia alle 15,09 e il Frecciabianca 9826 in partenza da Senigallia alle 17,39 con arrivo a Milano alle 21,25). Confermate le 2 corse Frecciabianca Ravenna–Roma Termini, con fermate in territorio marchigiano a Pesaro, Falconara, Jesi e Fabriano.
IL TRASPORTO REGIONALE NELLE MARCHE
Dal 15 giugno cambia anche l’orario del trasporto regionale nelle Marche. L’offerta è programmata e finanziata del committente pubblico, la Regione, ed è regolata da un apposito contratto di servizio con il fornitore Trenitalia.
La principale novità riguarda l’entrata in esercizio, da domenica, di tutti gli 8 nuovi treni “Jazz” assegnati complessivamente all’Umbria ed alle Marche. I nuovi convogli, che nei primi due mesi di esercizio hanno riscontrato grande favore da parte della clientela pendolare, effettueranno servizio sulle linee delle due regioni. Il nuovo orario introduce anche 8 nuovi treni festivi tra Ascoli– San Benedetto del Tronto-Ancona, una linea che dopo l’elettrificazione della Ascoli–Porto d’Ascoli ha registrato un incremento della clientela superiore al 30%.
Tra ottobre e novembre è prevista l’entrata in esercizio dei primi degli 8 nuovi complessi diesel (entro giugno 2015 tutti in circolazione) destinati alla Macerata–Civitanova–Fabriano. La notizia se da una parte fa contenti i pendolari della tratta (che potranno trovare posto su vetture più confortevoli) dall’altra rimarca il fatto come l’elettrificazione della tratta che si sviluppa verso l’entroterra resta ancora pura teoria.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X