Bicentenario dei carabinieri,
mostra agli Antichi forni

MACERATA - Inaugurata questa mattina alla presenza di tutte le autorità. Premiata l'opera di Graziella Antinori. Il generale Cogliano: "Il coraggio di Lucia Annibali un esempio"

- caricamento letture

[slideshow_deploy id=’537045′]

(Fotoservizio Guido Picchio)

IMG_2709Duecento anni di storia dell’Arma raccontati con i colori degli acquerelli, della china, degli oli su tela che immortalano gesti eroici dei carabinieri compiuti in provincia, in Italia e volti di militari che si sono sacrificati compiendo il loro dovere. Il tutto in una mostra che da oggi e fino all’8 giugno è aperta agli Antichi forni di Macerata (dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 17,30 alle 20). Una mostra concorso con 45 opere in lizza (43 dipinti, due le sculture). Concorso che ha visto premiata questa mattina l’opera di Graziella Antinori con il dipinto “I carabinieri e l’Italia”. Secondo classificato Giovanni Paresce, terza premiata Marisa Rocci, quarto posto Luca Moricci e al quinto Fedele Quaranta. La mostra è stata organizzata dall’associazione carabinieri in congedo con Idea Macerata. Curatori dell’iniziativa sono il luogotenente Giovanni Colucci (autore di alcune delle opere e della locandina dell’iniziativa) e Tina De Marco. Diverse le autorità presenti questa mattina all’inaugurazione della mostra, tra loro era presente il generale Claudio Cogliano comandante della legione carabinieri Marche, che ha citato il caso dell’avvocato Lucia Annibali, la donna di Pesaro sfigurata dall’acido il cui coraggio è un esempio “continuiamo a starle vicino. Presenti anche il colonnello Marco Di Stefano, comandante provinciale, il prefetto Pietro Giardina, il questore Leucio Porto, il sindaco di Macerata Romano Carancini. I carabinieri hanno consegnato anche diversi riconoscimenti alle autorità presenti.

(Redazione CM)

IMG_2699



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X