In arrivo 20 profughi a Macerata
La Caritas cerca volontari
per l’accoglienza

Sono uomini, donne e bambini provenienti da Lampedusa. Il centro d’ascolto chiede aiuto per sistemare i locali

- caricamento letture
Caritas Macerata (4)

La sede del “Centro di ascolto”

Il Centro d’ascolto e di prima accoglienza della Caritas diocesana si sta preparando per ospitare circa 20 profughi arrivati a Lampedusa nelle ultime settimane. Per accogliere al meglio gli immigrati all’interno della struttura situata a Rampa Zara l’associazione chiede una mano a tutta la comunità maceratese: “Le stanze dove vivranno i profughi nelle prossime settimane sono in riorganizzazione proprio in questi giorni e serve un aiuto nella fase finale dei lavori per dare il benvenuto a Macerata a queste persone meno fortunate. C’è bisogno di pulire i locali, di sistemare il mobilio, la biancheria, risanare i bagni, rispolverare e pulire i vetri. Insomma, tutto quello di cui ha bisogno una vera e propria casa accogliente”.

 Caritas Macerata (2)“Oltre all’invito che rivolgiamo ai nostri soci volontari di darci una mano nel preparare gli spazi destinati ai profughi nei migliori dei modi, – dichiara il direttivo dell’associazione Centro d’ascolto – vogliamo estendere quest’appello a tutta la comunità maceratese e siamo sicuri che la nota ospitalità di questo territorio si vedrà anche in questa occasione”. Delle 20 persone che giungeranno al Centro d’ascolto nei primi di giugno, 12 sono maschi e troveranno una sistemazione presso i locali di Rampa Zara, mentre il resto degli immigrati sono donne con bambini che verranno ospitate presso la Casa Valentina. I lavori di pulizia, organizzazione e riadattamento saranno ultimati quanto prima anche grazie alla disponibilità dei volontari. Per qualsiasi informazione basta chiamare direttamente l’associazione Centro d’ascolto e di prima accoglienza al 0733.270963



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X