Tredici studenti sospesi all’Itc

CIVITANOVA - La decisione del consiglio di classe per il susseguirsi di note e azioni di disturbo

- caricamento letture

itc corridoniUso dei telefonini, note sul registro, compiti copiati, azioni di disturbo della lezione. Cronaca di una normale giornata scolastica, eppure stavolta la punizione è stata esemplare per 13 studenti sospesi e allontanati dall’istituto commerciale Corridoni di Civitanova. La classe è il 1°N, in tutto sono 27 ragazzi di 15 anni, ma da domani ci saranno 13 allievi in meno. Così almeno ha deciso il consiglio di classe a seguito delle numerose note e azioni di disturbo che secondo il corpo docente impedivano il normale svolgimento dell’attività didattica. Una classe irruenta dunque che i professori hanno voluto educare con un provvedimento disciplinare forte come quello della sospensione appunto fino ad una settimana. Nella lettera inviata alle famiglie i docenti chiedono collaborazione ai genitori, al fine di contenere i comportamenti negativi e valorizzare l’impegno di chi invece a scuola va con responsabilità e per studiare.

* * *

L'assessore Piergiorgio Balboni

L’assessore Piergiorgio Balboni

AGGIORNAMENTO DELLE 19 – Sull’argomento interviene anche l’assessore alla pubblica istruzione Piergiorgio Balboni: “sono solidale con la scelta operata dall’istituto scolastico – ha detto – soprassedere su questo tipo di atteggiamenti significherebbe la resa della scuola. Se i ragazzi sono indisciplinati è giusto provvedere, anche con la sospensione. Ho insegnato per 20 anni all’istituto per geometri e da quest’anno abbiamo addirittura avuto richieste da parte degli insegnanti di prima elementare di avviare dei corsi per i genitori perchè i docenti non riescono più a far fronte alle intemperanze di alcuni allievi. Noto anche io come insegnante (è docente all’istituto professionale Bonifazi ndr) un peggioramento netto nei comportamenti e per i professori è sempre più difficile mantenere la disciplina in classe”.

(Redazione Cm)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X