Avevano agito sempre a volto scoperto, in barba alle telecamere di videosorveglianza e alla possibilità di venire riconosciuti dalle vittime delle rapine che avevano fatto, secondo le indagini della polizia, ai danni di due banche civitanovesi: la Unicredit di via Dante Alighieri lo scorso 28 ottobre (leggi l’articolo) e con modalità e lo stesso medesimo orario il giorno dopo, il 29 ottobre, stavolta nella filiale della Bcc a Civitanova Alta (leggi l’articolo). I testimoni parlarono di due uomini, uno più robusto, armati di coltello e di un “cutter”. La Procura ha voluto ora diffondere le foto dei rapinatori estrapolate dalle telecamere di videosorveglianza dal momento che l’incrocio con le banche dati ha dato esito negativo, al fine di avere un’azione deterrente. Non si esclude infatti che i due rapinatori abbiano potuto commettere altre azioni criminali in zona. Le indagini dirette dal procuratore capo Giovanni Giorgio sono condotte dagli agenti del Commissariato di Civitanova coordinati dal dirigente Roberto Malvestuto. Le foto sono state trasmesse alle Forze di Polizia su tutto il territorio nazionale per l’identificazione. La Polizia raccomanda a chiunque abbia elementi utili al riconoscimento delle persone di riferire direttamente al Commissariato di Civitanova.
(l.b.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La nostra provincia si è riempita di feccia, il minimo che dobbiamo fare è quantomeno emarginarli anziché considerarli solo per paura di ritorsioni!
Se fossi un cassiere di una banca , due come questi non li avrei fatti entrare,…. si vede da un km che sono malviventi!!!!
Una cosa meravigliosa. Per due rapine compiute, l’una il 28 ottobre, e l’altra il 29, le foto dei delinquenti diffuse 4 mesi dopo. Se i due porci inquadrati visitano il sito di Cronache Maceratesi, per loro una buona occasione di una sana risata a buon mercato.
Continuiamo a fare i perbenisti e critichiamo i razzisti, non meritano niente ne pieta
E ci lamentiamo? Loro possono fare tutto….
E se invece fossero due clienti della banca che vanno a contestare i tassi da “usuraio” che applicano sui propri conti?